LEONE, Sergio
Valerio Caprara
Nacque a Roma il 3 genn. 1929 da Vincenzo, in arte Roberto Roberti, apprezzato e prolifico "direttore artistico" del cinema muto, e da Edvige Valcarenghi, attrice col nome [...] in un Messico (in realtà Spagna) fitto di citazioni e allusioni ne inficiò ancora di più l'eterogeneo simbolismo. Con nel giugno 1982, durarono circa un anno, fra esterni autentici in giro per il mondo ed esterni ricostruiti in teatro a Cinecittà, e ...
Leggi Tutto
BUFFA (in arte Nazzari), Amedeo
Sisto Sallusti
Nacque a Cagliari il 10 dic. 1907 da Salvatore, proprietario di mulini e di un pastificio, e da Argenide Nazzari. Morto il padre nel 1913, la madre si [...] . Dopo essere stato Emiliano Pugacev in un artigianale La figlia del capitano di M. Camerini (1947). girò tre film in Spagna e uno in Argentina dove sapeva di godere di molta popolarità (qui avrebbe dovuto interpretarne da quattro a sei, ma ruppe ...
Leggi Tutto
Commedia all'italiana
Masolino d'Amico
La locuzione commedia all'italiana, che definisce un genere di cinema comico-satirico di matrice neorealista, diventò corrente solo negli anni Settanta, quando [...] le traversie di un poveraccio qualunque sballottato in una serie di conflitti che non comprende, dall'Africa alla Spagna alla Russia, di replicare Il sorpasso con Il successo di Mauro Morassi; sempre con Vittorio Gassman e con Ugo Tognazzi, Risi girò ...
Leggi Tutto
LOMBARDI, Giselda (in arte Leda Gys)
Jacopo Mosca
Nacque a Roma il 10 marzo 1892 da Giulio e Teresa Ilardi. Cresciuta in una famiglia piccolo-borghese, la L. si fece presto notare per la sua originale [...] d'autunno, Amore che uccide (questi ultimi tre girati in Spagna, dove la L. riscosse ampio successo).
Nella primavera del 1916 , valutando le offerte migliori.
Tra il 1916 e il 1918 girò più di dieci film tra i quali Amica (E. Guazzoni, 1916), Ananke ...
Leggi Tutto
Dillinger è morto
Stefano Roncoroni
(Italia 1968, 1969, colore, 95m); regia: Marco Ferreri; produzione: Alfred Levy, Ever Haggiag per Pegaso Film; soggetto: Marco Ferreri; sceneggiatura: Marco Ferreri, [...] fredda e poco invitante; la moglie è a letto per via di un'indisposizione. La casa è vuota, la serata è calda riproietta dei filmini amatoriali girati in Spagna con la moglie e una sua emozione le sue storie.
Ferreri girò Dillinger è morto in fretta, ...
Leggi Tutto
Grémillon, Jean
Bruno Roberti
Regista cinematografico francese, nato a Bayeux (Calvados) il 3 ottobre 1901 e morto a Parigi il 26 novembre 1959. Considerato un cineasta maudit, rimase in ombra, senza [...] G., percorso da crudo determinismo e forza lirica, non ebbe modo di esprimersi pienamente e il regista accettò film su commissione per poi andare a lavorare in Spagna, dove girò ¡Centinela alerta! (1936), un film musicale scritto e prodotto da Luis ...
Leggi Tutto
Bardem, Juan Antonio
Italo Moscati
Regista, sceneggiatore, produttore e critico cinematografico spagnolo, nato a Madrid il 2 luglio 1922 e morto ivi il 30 ottobre 2002. Definito 'il regista della resistenza' [...] da cineasta: nel 1948 girò e sceneggiò (in collaborazione con Berlanga, di cui restò sempre amico) un disagio degli intellettuali e sul grigiore di una vita di provincia che sembrava avere contagiato tutta la Spagna. Sono i suoi due film migliori ...
Leggi Tutto
Delvaux, André
Alessandro Cappabianca
Regista cinematografico belga, nato a Heverlee (Lovanio) il 21 marzo 1926 e morto a Valenza (Spagna) il 4 ottobre 2002. È stato uno dei protagonisti della rinascita [...] un'ultima, tardiva riconciliazione. Si precisa così il metodo di D., che colloca tracce segrete e premonizioni nel corso Allen (To Woody Allen from Europe with love, 1980), D. girò altri film a intervalli sempre più lunghi. Sia Benvenuta (1983) sia ...
Leggi Tutto
Young, Victor
Paolo Patrizi
Compositore statunitense, nato a Chicago l'8 agosto 1900 e morto a Palm Springs, California, il 10 novembre 1956. Autore di circa trecento colonne sonore, realizzate nell'arco [...] di Around the world in 80 days (1956; Il giro del mondo in 80 giorni) di Michael Anderson.
Figlio d'arte, cresciuto in una famiglia di folklore musicale del profondo Sud degli Stati Uniti. La Spagna della guerra civile descritta in For whom the bell ...
Leggi Tutto
Ferrer, Mel (propr. Melchior Gaston)
Federica De Paolis
Attore, regista e produttore cinematografico statunitense, nato a Elberon (New Jersey) il 25 agosto 1917. Interprete di numerosi film tra gli anni [...] girò il drammatico The secret fury (Nozze infrante), con Claudette Colbert nel ruolo di una donna che al momento delle nozze viene accusata di . accettò ruoli secondari in film di scarso rilievo tra l'Italia e la Spagna, ma prese parte anche al ...
Leggi Tutto
congedo mestruale s. m. Periodo di astensione dal lavoro (di solito retribuito) della lavoratrice dipendente che soffre di dismenorrea. ♦ La Baxer è così convinta della genuinità della propria idea da aver organizzato per il 15 marzo un seminario...
scorrazzare
(diffuso ma erroneo scorazzare) v. intr. e tr. [der. di correre, col pref. s- (nel sign. 5)]. – 1. intr. (aus. avere) a. Correre in qua e in là senza interruzione, spec. per divertirsi o svagarsi: i bambini scorrazzavano nel cortile;...