Atletica - Le specialità: il fondo
Roberto L. Quercetani
Il fondo uomini
I 5000 e 10.000 m
Nell'era moderna l'alba delle corse lunghe s'identifica di solito con il pedestrianism, un'alternanza di [...] più veloci della sua carriera, mettendo a segno due mondiali nel girodi tre giorni (i 5000 m in 13′57,2″ a ″ nel 1999). In campo europeo la nazione più quotata è ora la Spagna, che ai Campionati Europei del 2002 a Monaco ha vinto i 5000 m ...
Leggi Tutto
Tiro con l'arco
Giancarlo Casorati
La storia
Il tiro con l'arco nacque come disciplina sportiva all'inizio dell'Ottocento negli Stati Uniti, dove alcuni appassionati, attingendo alla grande tradizione [...] , composta da 4 atleti nel maschile e 3 nel femminile. La partenza è in linea e i cambi avvengono dopo 2 giri e 3 serie di tiri. Ogni giro corrisponde a 2,5 km per gli uomini e a 2 km per le donne. Ogni errore ai tiri si paga con una penalità che ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: la maratona
Giorgio Reineri
La maratona
Il regolamento IAAF
È la regola 240 a stabilire le caratteristiche che devono essere rispettate nell'approntare il percorso della [...] e persino la Spagna.
In Spagna negli anni Novanta si è sviluppata un'ottima scuola di maratoneti e mezzofondisti, Greig corse la maratona dell'isola di Wight in 3h27′45″: risultato che, nel girodi pochi mesi, fu migliorato dalla neozelandese ...
Leggi Tutto
calcio - Italia
Roberto Beccantini
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC)
Anno di fondazione: 1898
Anno di affiliazione FIFA: 1905
NAZIONALE
Colori: azzurro
Prima [...] e Rosetta squalificato. Nel girodi una stagione, la Pro Vercelli concede il nulla osta al 'prezzo' di 50.000 lire. I italiano.
L'11 luglio 1982 l'Italia di Enzo Bearzot conquista la Coppa del Mondo in Spagna: 3-1 alla Germania Ovest nella finale ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Berlino 1936
Elio Trifari
Numero Olimpiade: XI
Data: 1° agosto-16 agosto
Nazioni partecipanti: 49
Numero atleti: 3962 (3634 uomini, 328 donne)
Numero atleti italiani: 182 (169 uomini, [...] concorsi d'arte. I paesi furono 49 (la Spagna era assente), gli atleti poco meno di 4000. L'Italia prese parte con 182 atleti, seguito Riefenstahl girò ancora per Hitler nel nido d'aquila a Berchtesgaden, documentando le tenerezze al Führer di Eva ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Amsterdam 1928
Elio Trifari
Numero Olimpiade IX
Data: 17 maggio-12 agosto
Nazioni partecipanti: 46
Numero atleti: 2883 (2605 uomini, 278 donne)
Numero atleti italiani: 166 (148 uomini, [...] di Francia e organizzatrice di un Festival mondiale dello sport muliebre nel marzo del 1921 a Montecarlo, con squadre di Francia, Italia, Spagna Tamagnini fu campione d'Europa nel 1936, anno in cui girò un film, Lo smemorato, con Paola Borboni e Lilla ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: St. Louis 1904
Elio Trifari
Numero Olimpiade: III
Data: 1° luglio-23 novembre
Nazioni partecipanti: 12
Numero atleti: 629 (623 uomini, 6 donne)
Discipline: Atletica, Calcio, Canottaggio, [...] dell'acquisto della Louisiana, ceduta dalla Spagna alla Francia nel 1800 ed entrata a di lì a pochi mesi, in tempo per vincere la maratona di Boston del 1905. Hicks fu soccorso, caricato su una vettura perché incapace di reggersi per il giro ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Los Angeles 1984
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XXIII
Data: 28 luglio-12 agosto
Nazioni partecipanti: 140
Numero atleti: 6829 (5263 uomini, 1566 donne)
Numero atleti italiani: [...] di New York, e la portoghese Rosa Mota). Entrata nello stadio, Andersen Schiess impiegò sette minuti per fare il giro ruolo di ambasciatore della 'nuova' Spagna nell'URSS e nella Mongolia. Samaranch, ex pugile dilettante ed ex giocatore di hockey ...
Leggi Tutto
Gli scandali del mondo del calcio
Franco Ordine
"Il Direttorio federale conferma le precedenti decisioni e squalifica a vita Luigi Allemandi, della cui colpevolezza è stata pienamente raggiunta la [...] Spagna, nel 1982, da parte della nazionale guidata da Enzo Bearzot.
Un nuovo caso di scommesse clandestine su partite di disputare Supercoppa Europea e Coppa Intercontinentale.
Un girodi scommesse clandestine emerse anche in Inghilterra, nel 1995 ...
Leggi Tutto
FAGIOLI, Luigi Cristiano (Gigi)
**
Nacque a Osimo (Ancona) il 9 giugno 1898, da Sisinio e da Maria Assunta Zoppi.
Il padre Sisinio, nato a Osimo da Vincenzo e da Rosa Alessandroni, il 13 giugno 1859, [...] Nuvolari, in cui conseguì il record sul giro col tempo di 3.13''3/5 alla media di 174, 740 km/h) e tre secondi posti assoluti (Gran Premio di Marsiglia, Circuito Masaryk e Gran Premio diSpagna). Questi risultati gli valsero il campionato assoluto ...
Leggi Tutto
congedo mestruale s. m. Periodo di astensione dal lavoro (di solito retribuito) della lavoratrice dipendente che soffre di dismenorrea. ♦ La Baxer è così convinta della genuinità della propria idea da aver organizzato per il 15 marzo un seminario...
scorrazzare
(diffuso ma erroneo scorazzare) v. intr. e tr. [der. di correre, col pref. s- (nel sign. 5)]. – 1. intr. (aus. avere) a. Correre in qua e in là senza interruzione, spec. per divertirsi o svagarsi: i bambini scorrazzavano nel cortile;...