Vedi Marocco dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Regno del Marocco, indipendente dalla Francia e dalla Spagna dal 1956, ricopre da sempre un ruolo strategico nei traffici commerciali in entrata [...] colonia spagnola fino al 1976, anno in cui la Spagna decretò il ritiro dalla regione, avendone preventivamente concordato la dell’Africa e dell’America Latina, e nel girodi pochi anni riuscì a ottenere il fondamentale riconoscimento dell ...
Leggi Tutto
MALASPINA, Alessandro
Dario Manfredi
Nacque in Lunigiana, a Mulazzo, dove fu battezzato il 5 nov. 1754, terzo figlio maschio di Carlo Morello, marchese di Montereggio e Pozzo e marchese condomino di [...] 18 maggio 1788. In meno di ventuno mesi il M. aveva compiuto il giro del mondo; prima di lui solo dodici navigatori erano questo il M. volle leggere un mutato atteggiamento della Corona diSpagna verso la sua persona, e trasmise istanze volte a ...
Leggi Tutto
Cartagine
Roberto Bartoloni
La mortale nemica di Roma
Cartagine (in punico Qart-Hadasht "città nuova") fu fondata alla fine del 9° secolo a.C. nelle vicinanze dell'odierna Tunisi da coloni fenici provenienti [...] ) e, sulle coste atlantiche al di là delle Colonne d'Ercole, Cadice in Spagna, Tingis e Lixus in Africa. Cartagine il pretesto di una violazione cartaginese del trattato di resa per dichiarare guerra alla città, assediarla e ‒ nel girodi tre anni ...
Leggi Tutto
Magellano, Ferdinando
Silvia Moretti
Il navigatore che realizzò il primo giro del mondo
Il portoghese Ferdinando Magellano, come molti altri navigatori, incarna lo spirito europeo d’avventura e di conquista
tra [...] l’Estremo Oriente. Solo nel 1519, con l’appoggio di Carlo V, re diSpagna e imperatore, Magellano poté salpare per la sua spedizione. era tornata in patria e aveva così compiuto il primo giro del mondo.
La spedizione ideata da Magellano non aveva ...
Leggi Tutto
Stato federato degli USA (123.677 km2 con 4.410.796 ab. nel 2008). Capitale Baton Rouge. Si estende a O del Mississippi, fra questo e il fiume Sabine, che formano i suoi confini longitudinali; a N fa da [...] Spagna, quella a E all’Inghilterra (1763). La L. restò alla Spagna fino al 1800, quando Napoleone si fece cedere, sotto la condizione di (nel girodi un secolo) 4 Stati dell’Unione nordamericana (Arkansas, Iowa, Missouri, Nebraska) e parti di altri 9 ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO (XXVIII, p. 32)
Riccardo RICCARDI
Mario DI LORENZO
Elio CALIFANO
Fernando RUSSEL CORTEZ
Popolazione (p. 35). - All'epoca del censimento del 12 dicembre 1940, la popolazione della repubblica, [...] condotta da Salazar nei confronti della Spagna ("blocco iberico", 1942) col fine principale di difendere l'indipendenza delle due nazioni viaggio alle Azzorre (23 luglio-11 agosto 1941) il giro dei possedimenti d'oltremare (gli altri viaggi li aveva ...
Leggi Tutto
Migrazioni
Bruno Paradisi
Otto von Frisch
di Bruno Paradisi e Otto von Frisch
MIGRAZIONI
Migrazioni umane
di Bruno Paradisi
sommario: 1. Considerazioni generali. 2. Gli effetti delle migrazioni. 3. [...] passando per la Francia occidentale, la Spagna e Gibilterra, mentre quelle dell'Europa orientale compiono un giro intorno al Mediterraneo verso est e, attraverso l'Egitto, raggiungono il Nilo. La linea di demarcazione che divide le due popolazioni ...
Leggi Tutto
MARE
Kirti N. Chaudhuri e Tullio Treves
Mare e civiltà
di Kirti N. Chaudhuri
Introduzione
Le percezioni sociali del mare e i suoi rapporti con le civiltà, quali si trovano riflessi nelle fonti storiche [...] da lui al punto che [...] quando nel girodi due clessidre il capitano ordinò di poggiare a est-sudest, e dopo mezza capitano ed esploratore genovese Cristoforo Colombo, al servizio della Spagna, scoprì il Nuovo Mondo. Il Portogallo, che fino ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Il ritorno della scienza antica
Sebastiano Gentile
Il ritorno della scienza antica
Petrarca e il ritorno del 'Cicerone scettico'
Per comprendere la svolta fondamentale che la nostra [...] omeotera e un numero variabile di carte 'moderne'; nella seconda, diSpagna, Nord Europa e Italia, ottobre 1439 moriva anche Ambrogio Traversari. Vennero così a mancare, nel girodi due anni, i principali artefici del recupero della cultura antica. Il ...
Leggi Tutto
La rappresentazione del territorio
Claudio Cerreti
Per capire come si sono costituite le immagini condivise – e quindi le rappresentazioni, discorsive e grafiche – relative al territorio oggi italiano, [...] allevamenti fino a decretarne la sostanziale scomparsa nel girodi pochi decenni, Predari afferma che la produzione italiana Francia, fino a pochi anni addietro principale produttrice europea di seta, poi in Spagna e in altri paesi, e solo dopo e più ...
Leggi Tutto
congedo mestruale s. m. Periodo di astensione dal lavoro (di solito retribuito) della lavoratrice dipendente che soffre di dismenorrea. ♦ La Baxer è così convinta della genuinità della propria idea da aver organizzato per il 15 marzo un seminario...
scorrazzare
(diffuso ma erroneo scorazzare) v. intr. e tr. [der. di correre, col pref. s- (nel sign. 5)]. – 1. intr. (aus. avere) a. Correre in qua e in là senza interruzione, spec. per divertirsi o svagarsi: i bambini scorrazzavano nel cortile;...