FANTI, Sigismondo
Giovanna Ernst
Le notizie riguardanti la vita e la figura del F. sono molto scarse e si ricavano per la maggior parte da quanto l'autore dice di sé nelle due opere che ci sono pervenute. [...] un pubblico più colto, come l'Oracolo (Venezia 1551), galante gioco di società dell'estroso poligrafo e musico GirolamoParabosco. La proibizione da parte del concilio tridentino, e dei successivi Indici e bolle papali, di ogni genere di divinazione ...
Leggi Tutto
BOZZA
Fabia Borroni
Famiglia d'incisori e calcografi attiva nel Veneto nei secc. XVIII e XIX, ebbe in Gaetano il suo maggior esponente. Nato a Verona nel 1776 (e non a Venezia come scrive il Moschini, [...] vignette per libri illustrati (come per I diporti di Gir. Parabosco, da inv. di C. Falcini). Nel 1827, in (sub voce Bosa, per Gaetano), 495 (per Adamo), 496 (per Girolamo), cfr.: A. Bertarelli-H. Prior, Biglietto da visita italiano, Bergamo ...
Leggi Tutto