TAFURI, Matteo
Luana Rizzo
TAFURI, Matteo. – Discendente da una famiglia albanese di cui non si conoscono le origini, nacque a Soleto, uno dei paesi della Grecia salentina, nel 1492, come scrisse l’astrologo [...] X e di Paolo III. Traccia della sua permanenza a Roma è una lettera di Giovanni Severo Lacedemone indirizzata nel 1521 a Girolamo Aleandro in cui viene menzionato come celebre esperto di lingua greca, (Canart, 1977). Si spostò a Venezia al seguito di ...
Leggi Tutto
ROSSI, Francesco (Checco, Cecco di Meletto, Cecco di Mileto)
Leardo Mascanzoni
– Di origine sicuramente forlivese, figlio di un Meletto o Mileto e di madre ignota, non è noto l’anno di nascita, ma è [...] lui non parlano i cronisti forlivesi posteriori come Girolamo Fiocchi, Giovanni di Mastro Pedrino Depintore e Andrea Forlì... 2013, a cura di G. Albanese - P. Pontari, Ravenna 2015, pp. 34, 38; G. Albanese, Boccaccio bucolico e Dante: da Napoli a ...
Leggi Tutto
MORO, Damiano
Giuseppe Gullino
MORO, Damiano. – Nacque a Venezia nel settembre del 1431, primogenito di Giovanni, figlio del procuratore Antonio, e di Marcolina Loredan di Marino di Marchesino, sposata [...] che operava alle foci della Bojana, sulla costa albanese, contro i turchi, che anche per questo giugno gli fu concesso il rimpatrio, mentre gli subentrava nel comando Girolamo Malipiero.
Morì a Venezia, probabilmente nella seconda metà di agosto ...
Leggi Tutto
ERIZZO, Antonio
Giuseppe Gullino
Ultimo dei tre figli maschi di Marco di Antonio e di Orsa Saraton di Raimondo, nacque a Venezia nella prima metà del 1421. La famiglia era di modeste condizioni, e le [...] il mandato e il 19 novembre si trovava già nella cittadina albanese, dove sarebbe stato sostituito da Giovanni Contarini più di tre come podestà a Bergamo, dove fu sostituito nel 1486 da Girolamo Badoer.
La guerra di Ferrara, che aveva visto Venezia ...
Leggi Tutto
PASCALE, Carlo
Eleonora Belligni
PASCALE, Carlo. – Nacque a Cuneo il 19 marzo 1547 da Bartolomeo di Antonio e Caterina Fieschi, di origine ferrarese. Il cognome è registrato in italiano anche nelle [...] compagni di dottrina – Gian Battista Ceva e il milanese Girolamo de Ferrari, alias Maurizio – per seguire la vocazione Plantiniana at Antwerp, I, Amsterdam-Londra 1969, pp. 91-100; R. Albanese - S. Coates, Araldica cuneese, Cuneo 1996, pp. 5-15, 17 ...
Leggi Tutto
SANSEVERINO, Pietrantonio
Michèle Benaiteau
– Nacque nel 1500 circa da Berardino e da Eleonora Todeschini Piccolomini, figlia del duca d’Amalfi.
Berardino aveva istituito sui suoi beni una primogenitura [...] signorili e all’uso delle terre demaniali; nel 1530, fece lo stesso con la popolazione albanese immigrata nel XV secolo per iniziativa del suo avo Girolamo Sanseverino. Fu attento a promulgare gli editti regi, come la proibizione di portare armi nel ...
Leggi Tutto
RATTI, Bartolomeo
Franco Colussi
RATTI (Rati, De Rattis), Bartolomeo. – Nacque a Padova nel 1565 e abbracciò la regola francescana nel convento di S. Antonio, divenendo pure sacerdote.
Sono scarse le [...] al canto dei madrigali (ne fece acquistare di Girolamo Belli, Giaches de Wert, Giovanni Croce e Ruggero di San Daniele, San Daniele del Friuli 1979, p. 74; A. Albanese, Alcuni contributi alla biografia di B. R., in Rivista italiana di musicologia, ...
Leggi Tutto
RAMBERTI, Bartolomeo
Giampiero Brunelli
RAMBERTI, Bartolomeo. – Nacque a Venezia verso il 1503 da Andrea e da Chiara (di cui non è conservato il cognome).
La sua famiglia era originariamente istriana [...] 1° novembre 1533, infatti, il provveditore dell’armata veneta Girolamo da Canal aveva in parte distrutto, in parte catturato comasco e di cui fu autore Paolo Angelo, prete albanese con convinzioni religiose eterodosse.
Il lavoro di Ramberti ebbe un ...
Leggi Tutto
MARCIANO, Girolamo
Marco Leone
Nacque a Leverano, presso Lecce, presumibilmente il 28 nov. 1571, da Merante (o Merate) e Natalizia Fapane.
Studiò medicina a Napoli con Bernardino Longo e Francesco Mezzapinta; [...] Tafuri e fu riprodotto, senza alcuna cautela filologica, con le "aggiunte" del filosofo e medico secentesco Domenico Tommaso Albanese di Oria, già non più distinguibili dal testo originale. Anche nei numerosi altri manoscritti dei secoli XVIII-XIX ...
Leggi Tutto