AMASEO, Girolamo (Hieronymus Amaseus, anche Lucius Hieronymus)
Giampaolo Tognetti
Nacque a Udine il 10 sett. 1467, figlio di Giovanni e fratello minore di Leonardo e Gregorio. Insieme a quest'ultimo [...] faceva i nomi del Sabellico, di Gregorio e Girolamo Amaseo come degni di narrare gli eventi di che pochi versi, ma lasciò dieci libri di poesie latine, con qualcuna in e lettere o frammenti di lettere (rispettivamente dai mss. Ambrosiani A 187 sup. e ...
Leggi Tutto
BAFFO, Franceschina
Claudio Mutini
Nacque ai primi del sec. XVI a Venezia, forse da Girolamo Baffo, che fu provveditore e capitano in Napoli di Romania e poi senatore. Oltremodo scarse le notizie biografiche. [...] dalla fervorosa spiritualità dell'Accademia della Fama e pervasa dai brividi ascetici del Fiamma e del Magno. La
Fonti e Bibl.: Le lettere del Doni alla B. si leggono in Tre libri di lettere del Doni,Venezia 1552, pp. 56, 73; gli unici sonetti ...
Leggi Tutto
povero
pòvero agg. [lat. pop. pauper -a -um per il lat. class. pauper -ĕris, comp. di paucus «poco» e parĕre «procacciare, produrre»: propr. «che produce poco» (detto prob., in origine, della terra)]. – 1. a. Riferito a persona, che non dispone...