LIPPI, Giovanni di Bartolomeo, detto Nanni di Baccio Bigio
Maria Grazia Ercolino
Figlio di Bartolomeo di Giovanni e di Domenica di Clemente del Tasso, nacque a Firenze presumibilmente intorno al 1513, [...] monumento funebre in S. Maria sopra Minerva, quella di S. Girolamo già in S. Maria dei Servi a Perugia e la seconda Ieni, Alessandria 1985, pp. 8, 10, 16, 126-128; G. DeAngelis d'Ossat, Congedo e risorgenza di Antonio da Sangallo il Giovane, in ...
Leggi Tutto
GENESINI (Canozi, Camozzi), Cristoforo (Cristoforo da Lendinara)
Francesco Mozzetti
Nacque a Lendinara, presso Rovigo, intorno al 1420 (Fiocco, 1961, p. 15) da Andrea di Iacopo, marangone (falegname) [...] centro la Madonna con il Bambino e ai lati S. Girolamo e S. Bernardino. Anche se non tutti concordano sulla lignee, in Il Museo dell'Opera del duomo di Pisa, a cura di G. DeAngelis D'Ossat, Pisa 1986, pp. 139-144; G. Manni, Mobili in Emilia, Modena ...
Leggi Tutto
FONTANA, Giovanni Battista
Harula Economopoulos
Nacque a Verona nel 1541 da Girolamo, pittore veronese attivo a Trento negli anni del concilio, e da una Caterina di cui si ignora il casato; la data [...] Verona 1718, p. 58; A.M. Zanetti, Della pittura veneziana, Venezia 1770, pp. 538 s., 552; G. Gori Gandellini - L. DeAngelis, Notizie degli intagliatori, X, Siena 1812, p. 23; S. Ticozzi, Diz. degli architetti, scultori, pittori, Milano 1831, pp. 100 ...
Leggi Tutto
CORIOLANO (Coriolani), Bartolomeo
Chiara Garzya Romano
Secondo la tradizione era figlio di Cristoforo e fratello di Giovanni Battista, intagliatori. Nato a Bologna sul finire del XVI secolo (nell'anno [...] tratta da Guido Reni. Analoga derivazione mostra un S. Girolamo penitente, chiaroscuro a tre legni inciso in Bologna nel 1637 intagliatori, I, Siena 1808, pp. 253 ss.; L. DeAngelis, Notizie degli intagliatori... aggiunte a G. Gori Gandellini, VIII, ...
Leggi Tutto
PACCHIAROTTI, Giacomo
Serena Vicenzi
– Nacque a Siena nel 1474 da Bartolomeo di Giovanni e da Elisabetta di maestro Niccolò.
La fama di Pacchiarotti, come dimostrano i numerosi documenti conservati [...] delle opere di Girolamo del Pacchia (Girolamo di Giovanni), pittore di poco più giovane e suo probabile collaboratore fin dai primi anni di attività. A inizio Ottocento grazie a una monografia sull'artista, curata dall'abate Luigi deAngelis, venne ...
Leggi Tutto
CUNGI (Cungio, Congio), Camillo
Marina Venier
Sono sconosciuti i luoghi e le date di nascita e morte di questo intagliatore e incisore attivo nella prima metà del secolo XVII.
Poiché è del 1617 la prima [...] sua invenzione.
È del 1642 il volume di Girolamo Teti Aedes Barberinae ad Quirinalem pubblicato a Roma: Huber, Manuel des curieux et des amateurs de l'art..., Zürich 1800, III, p. 306; L. DeAngelis, Notizie degli intagliatori... aggiunte a G. Gori ...
Leggi Tutto
FREY, Jakob (Giovan Giacomo, detto Giacomo il Vecchio)
Maria Barbara Guerrieri Borsoi
Nacque a Hochdorf (Lucerna) il 17 febbr. 1681 da Hans Heinrich, di professione intagliatore in legno. Dopo una modesta [...] . Silvestro al Quirinale, la Comunione di s. Girolamo eseguita per S. Girolamo della Carità (1729) e il Martirio di s degli intagliatori, II, Siena 1808, pp. 38-43; L. DeAngelis, Notizie degli intagliatori… aggiunte a G. Gori Gandellini, X, Siena ...
Leggi Tutto
CIPRIANI, Giovanni Battista
Luciana Cassanelli
Figlio di Simon Pietro e di Eva Bandini, nacque a Siena il 20apr. 1766 (Thieme-Becker; 1765, secondo il Romagnoli), fratello di Barbato scultore e Galgano [...] che si conosce: curò i tredici rami per il testo di Girolamo Masi, La teoria e la pratica dell'architettura civile, per Romagnoli dà l'elenco più esauriente riprendendo anche quello del DeAngelis. Si rimanda quindi a questi autori ricordando qui, ...
Leggi Tutto
FALDONI (Faldon), Giovanni Antonio
Antonella Sacconi
Nacque ad Asolo (Treviso) il 24 apr. 1689 da Girolamo, pittore, e da Maria Compagnoni.
Ebbe quattro fratelli, Francesco (n. 1687), probabilmente [...] II, Siena 1808, pp. 8 s.; L. deAngelis, Notizie degli intagliatori con osservazioni critiche raccolte da varj G. Lorenzetti, Un dilettante incisore del XVIII sec. A.M. Zanetti di Girolamo, Venezia 1917, p. 67; G. Moschini, Dell'incisione in Venezia, ...
Leggi Tutto
CESURA, Pompeo
Giuseppe Scavizzi
Nacque probabilmente all'Aquila (donde il soprannome di Pompeo dall'Aquila, o Pompeo Aquilano) da una "onorata famiglia" che diede anche alcuni scrittori durante i secoli [...] Sebastiano, Sacra Famiglia in due prove (tutte datate 1573); S. Girolamo,Cristo morto con la Vergine, Nicodemo e Giuseppe d'Arimatea ( . Spirito in Sassia (documenti relativi sono presentati in DeAngelis, 1963).
Questa opera, che, già citata dall' ...
Leggi Tutto