GALLI (Gallo), Antonio
Elena Del Gallo
Nacque a Urbino nel 1510 da Girolamo (o dal conte Federico, secondo lo Zaccagnini) e da Leonora Cupana, baronessa del Poggio di Santa Maria, in una nobile famiglia [...] i natali ad Angelo e a Federico (padre di Girolamo), entrambi poeti e segretari di Federico da Montefeltro.
Scotoni, La giovinezza di Francesco Maria II e i ministri di Guidobaldo DellaRovere, Bologna 1899, p. 21, 51 s.; G. Zaccagnini, Lirici ...
Leggi Tutto
IRPINO, Enea
Fiammetta Cirilli
Scarse sono le notizie biografiche che lo riguardano. Nato a Parma, probabilmente da Manfredo, letterato e amico di Andrea Baiardi, in data non precisata, collocabile [...] nobildonne come Nicolosa Fogliani, vedova di Raffaele DellaRovere, fatto uccidere nel 1502 da Oliverotto Eufreducci pp. 423-425; Lettere di Girolamo Tiraboschi al padre Ireneo Affò tratte da' codd. della Biblioteca Estense di Modena e dalla Palatina ...
Leggi Tutto
LEONICO, Angelo
Paola Cosentino
Nacque a Venezia all'inizio del XVI secolo da Giacomo Antonio Franceschi e Agostina Leonico Tomeo, sorella dell'umanista Niccolò. Sebbene in alcuni documenti risulti [...] Vidal, nipote del vescovo di Padova Girolamo Santi; la stessa sorte subì l'amante di lei Antonio Bologna, capitano di fanteria nell'esercito veneziano, allora guidato da Francesco DellaRovere, e protagonista della riconquista di Padova da parte ...
Leggi Tutto
ARSILLI, Francesco
José Ruysschaert
Nacque intorno al 1470 a Senigallia, dove morì poco dopo il 1540. Addottoratosi in medicina a Padova nel 1499, si trasferì quasi subito a Roma, dimorandovi sino al [...] effettuata copia per conto di Girolamo Tiraboschi, dal quale fu utilizzata nel 1779.
La più celebre composizione poetica dell'A. è il De al duca di Urbino Guidobaldo II dellaRovere. Dei versi d'amore dell'A. il Francolini pubblicò però soltanto ...
Leggi Tutto
GARA DELLAROVERE (Dalla Rovere), Francesco
Angela Asor Rosa
Nacque a Savona da Luchina DellaRovere, sorella del cardinale Giuliano (il futuro papa Giulio II), e da Gabriele Gara, suo primo marito. [...] DellaRovere.
Dedicatosi alla carriera ecclesiastica, nel 1485 successe allo zio Giuliano come commendatario dellGirolamo Pandolfi da Casio de' Medici (Libro intitulato Cronica, s.l. 1525, cc. 6r-7v).
Fonti e Bibl.: F.S. Quadrio, Della storia e della ...
Leggi Tutto
ATANAGI, Monaldo (ser Atanagìo)
Luisa Bertoni Argentini
Nacque a Cagli, da famiglia ragguardevole un tempo, poi decaduta.,Nulla sappiamo dei primi anni della sua vita. La prima menzione del suo nome [...] su invito del duca Francesco Maria II, Comelia di Girolamo Viva da Cagli, da cui ebbe un figlio, Guidantonio nota. 42 nota, 81 nota, 88 nota; A. Vernarecci, Lavinia Feltria dellaRovere, marchesa del Vasto, Fossombrone 1896, pp. 22, 30; G. Zannoni, ...
Leggi Tutto