CANDELABRO
C. Barsanti
Il termine c. (lat. medievale candelabrum, cereostata, cerostatum) designa un sostegno di grandi dimensioni per candele o ceri, la cui tipologia veniva di norma adottata - sia [...] 13°; Assisi, Tesoro Mus. della Basilica di S. Francesco, seconda metà sec. 13°; Bari, S. Nicola, fine fin dal sec. 4° (Girolamo, Ep., XVIII; PL, che presenta un impianto iconografico a soggetti cristiani tipico di numerosi oggetti in bronzo e ottone ...
Leggi Tutto
SPOLETO
M.E. Savi
E. Lunghi
(lat. Spoletium)
Città dell'Umbria (prov. Perugia) posta sulle pendici del colle di Sant'Elia, prospiciente il Monteluco.
Già importante centro umbro (come attestano le [...] Sarcofagi tardoantichi dell'Umbria con figurazioni cristiane, ivi, pp. 177-200 alto Medioevo, ivi, pp. 869-883; S. Francesco e i francescani a Spoleto, Spoleto 1984, pp , Alberto Sotio, Berto di Mattia, Girolamo di Giovanni, Spoletium 12, 1970, 14 ...
Leggi Tutto
BABELE
S. Maddalo
Città nella quale, secondo il racconto delle Sacre Scritture (Gn. 11, 1-9) i discendenti di Noè vollero costruire un edificio, la c.d. torre, alto fino a raggiungere il cielo; ma Dio [...] , CXIII, col. 113). Nel commento di Girolamo a Daniele ripreso da Beato di Liebana (Neuss le persecuzioni contro i cristiani, ha una chiara matrice Hueck, Cimabue und das Bildprogramm der Oberkirche von San Francesco in Assisi, MKIF 25, 1981, pp. 279- ...
Leggi Tutto
CATTANEO, Danese
Silvia Macchioni
Giuseppe Gangemi
Figlio di Michele, mercante, e di Gentile degli Alberti, originari di Colonnata nelle Alpi Apuane, il luogo di nascita è incerto: il Vasari lo dice [...] lasciati "in segno di amorevolezza" all'allievo Girolamo Campagna.
Il figlio Perseo, nato a Venezia trentino Alessandro Vittoria e del padovano Francesco Segala), dall'altro scopre il rassegna i principali condottieri cristiani); inoltre, come ...
Leggi Tutto
FONTANA, Domenico
Alessandro Ippoliti
Figlio di Sebastiano e di una Domenica, nacque a Melide, piccolo borgo del Canton Ticino, nel 1543. Come riferiscono i suoi biografi, nel 1563 si trasferì a Roma, [...] collaborazione con i fratelli Marsilio e Francesco e il nipote Carlo Maderno, . Tale volontà di risimbolizzazione cristiana di monumetiti dell'antichità assunse con la demolizione della chiesa di S. Girolamo. Tra gli ultimi progetti ideati dal F. ...
Leggi Tutto
Anacoreta
C. Lapostolle
L'a. è 'colui che si pone fisicamente lontano dal mondo' (il verbo gr. ἀναχωϱεῖν significa 'starsene appartati'); il termine corrisponde a quello di 'eremita', più frequente [...] 9° divenne il luogo d'incontro dei cristiani venuti da tutto l'Oriente e perfino quella di un benedettino o di un francescano.
In Oriente, conformemente con lo il sec. 14° - sono Giovanni Battista, Girolamo, Antonio, Onofrio, Macario l'Egiziano e ...
Leggi Tutto
BORGIANNI (Borgiani, Burgiano, Borján), Orazio
Harold E. Wethey
Nacque a Roma intorno al 1578 da Giovanni, falegname fiorentino.
Dal testamento del B. risultano suoi "fratelli uterini" Giovanni Domenico [...] l'attribuzione dei Trecento martiri cristiani (Milano, Ambrosiana) dove e datata 1615, è dedicata a Francesco de Castro ambasciatore di Spagna a non menziona la sovrastante testa di S.Girolamo, chiaramente del Borgianni. La stessa composizione della ...
Leggi Tutto
RUSUTI, Filippo
A. Tomei
Pittore e mosaicista attivo a Roma e in Francia tra l'ultimo quarto del Duecento e i primi decenni del secolo successivo.Il nome del maestro è noto attraverso un'unica sottoscrizione, [...] affreschi nelle chiese romane di S. Francesco a Ripa e di S. Paolo, di s. Giacomo e di s. Girolamo sul lato sinistro, mentre su quello destro sono critica. - G.B. De Rossi, Musaici cristiani e saggi dei pavimenti delle chiese di Roma anteriori ...
Leggi Tutto
Cristina Acidini
La formazione
Quando Michelangelo Buonarroti morì a Roma il 18 febbraio 1564, alla prodigiosa età di ottantanove anni, i protagonisti della politica, della religione, della cultura e [...] domenicano fra’ Girolamo Savonarola, il quale 19), l’implacabile persecutore dei primi cristiani Saulo di Tarso viene mostrato mentre alla nota 39, I, p. 76.
43 Lettera di Anton Francesco Doni in Piacenza a Michelangelo [in Roma], 12 gennaio 1543, in ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. La scienza e le arti
Samuel Y. Edgerton
Paolo Gozza
Scott L. Montgomery
La scienza e le arti
La matematizzazione della pittura, della scultura e dell'architettura
di Samuel Y. Edgerton
All'inizio [...] era ancora più importante, all'ingegneria militare di Francesco di Giorgio Martini. Uno dei primi e che dal XII sec. dell'era cristiana insegna la musica nell'università, il Il suo incontro con l'umanista Girolamo Mei (1519-1594), erudito studioso ...
Leggi Tutto