DUODO, Pietro
Giuseppe Gullino
Figlio di secondo letto di Luca di Pietro, del ramo a S. Angelo, e di Oria Bon di Alessandro di Scipione, nacque a Venezia nel luglio 1445. Sappiamo pochissimo della sua [...] chiamato a far parte della zonta del Consiglio dei dieci.
Una prodigiosa rinascita che non mancò di stupire lo stesso GirolamoPriuli, il quale a proposito del D. annotava: "in tuti li regimenti, che sempre havea habuto et hera stato, sempre hera ...
Leggi Tutto
DA PORTO, Iseppo
Mauro Scremin
Fu figlio di Girolamo di Giovanni di Francesco e della nobile vicentina Angela Barbaran, nipote di Francesco Da Porto, collaterale generale delle milizie della Repubblica [...] Trissino, "cum sallario consueto ducatorum ducentorum" a manifestare il gaudio dei Vicentini per l'elezione di GirolamoPriuli al dogado. A Venezia doveva ritornare nel 1573 assieme ad altri tre oratori ad implorare per l'alleviamento di "un datio ...
Leggi Tutto
CORNER, Giacomo
Renzo Derosas
Nacque il 29 nov. 1556da Giovanni di Marco, del ramo di S. Paternian, e da Cecilia di Girolamo Corner.
Dei suoi fratelli - Marco, Girolamo, Nicolò, Fantino - solo il secondo [...] difesa delle prerogative giurisdizionali della Repubblica durante l'interdetto: "prestantissimo et facondissimo oratore", dice di lui GirolamoPriuli, "sostenne con molto valore le pubbliche ragioni in diverse occorrenze". Comincia in questi anni per ...
Leggi Tutto
LOREDAN, Pietro
Roberto Zago
Terzogenito di Alvise di Polo di Francesco, del ramo di S. Pantalon della Frescada, i cui membri erano soprannominati "campanoni" (duri d'orecchio), e di Elisabetta Barozzi [...] che nella Signoria come consigliere ducale (1555, 1556, 1559). Nel 1559 fu inserito tra i quarantuno elettori del doge GirolamoPriuli.
Tra il 1560 e il 1562 continuò a ricoprire cariche di tutto rilievo. Ripresentata, senza successo, la candidatura ...
Leggi Tutto
CIVRAN, Giuseppe
Gino Benzoni
Nacque a Venezia il 7 maggio 1578, quarto dei sei figli maschi di Bertucci (1547-1603; non va escluso che questi coincida con quel Bertucci Civran largamente presente in [...] , delle saline, delle "militie", dell'"incanto de' datii", della viabilità, della sicurezza costiera. Grave il contrasto con GirolamoPriuli, il rettore di Rettimo, che, ad onta dei suoi "ordini", maltrattava la popolazione, "onde gl'infelici a tutte ...
Leggi Tutto
FOSCARI, Pietro
Giuseppe Gullino
Nacque a Venezia il 21 luglio 1517 da Marco di Giovanni, del ramo a S. Simeon Piccolo, e da Orsa Cappello di Filippo.
Il padre era uomo di forte personalità: abile, [...] al F., Giacomo Foscarini e GirolamoPriuli, tutti patrizi di sentimenti "romanisti 1580, 1° ott. 1580, 1° ott. 1581; Ibid., Cod. Cicogna 3782: G. Priuli, Pretiosi frutti…, II, cc. 24v-25r. F. Sansovino, Venetia città nobilissima, et singolare…, ...
Leggi Tutto
DA LEZZE, Girolamo
Giuseppe Gullino
Patrizio veneziano, nacque nel 1487, secondogenito di Francesco di Lorenzo, del ramo a S. Vidal, e di Paola Contarini di Girolamo. Le quattro doti, che accompagnarono [...] 1558); fu ancora del Consiglio dei dieci (1° ott. 1558-30 sett. 1559), capitano a Padova ed elettore del doge GirolamoPriuli nel 1559, savio del Consiglio (marzo-giugno 1561), ancora del Consiglio dei dieci (1° ott. 1561-30 sett. 1562), consigliere ...
Leggi Tutto
CALBO, Alvise
Achille Olivieri
Nato a Venezia da Girolamo, presumibilmente nel 1481, entrò nella vita politica nel 1511, come incaricato del dazio del vino; nel 1515 è "civil novo", nel 1516 risulta [...] biade nel 1556 e "sopra agli atti" nel 1558, partecipando pure all'elezione (1554, '59) dei dogi Francesco Veniero e GirolamoPriuli. Poi le notizie scemano, fino alla morte avvenuta il 15 maggio 1569.
Fonti e Bibl.: Per la biografia cfr. Archivio di ...
Leggi Tutto
GANDINI (Gandino), Gabriele
Guido Dall'Olio
Nacque a Brescia nel 1519 o nel 1521 da Giovanni Antonio, nobile bresciano e membro del Consiglio cittadino, e Marta Girelli, quarto di sette tra sorelle [...] figli si occupò quindi la madre, che assunse come precettore tale Girolamo da Ludriano.
Nei primi mesi del 1544, a Brescia, il una lettera da Vienna indirizzata al doge di Venezia GirolamoPriuli. Il sovrano, dichiarando la sua stima nei confronti ...
Leggi Tutto
FOSCARI, Alvise
Giuseppe Gullino
Secondogenito di Girolamo di Pietro, del ramo a S. Simeon Piccolo, e di Laura Nani, nacque a Venezia l'11 nov. 1631. Il matrimonio dell'omonimo fratello maggiore gli [...] fu tra i primi a cadere.
Così narra il Brusoni: "E già la galeazza Battagia era vicina a perdersi…: ma le galeazze di GirolamoPriuli e d'Alvise Foscari investirono con tanto coraggio, e con tanto empito i legni turchi, che ebbe comodo il Battagia di ...
Leggi Tutto