Figlio naturale (m. 1321) del giudice Giovanni e di Vera Cappai, dopo aver partecipato alle lotte per la successione al giudicato, ottenne il potere verso il 1301 e ingrandì il suo stato a danno dei Pisani. ...
Leggi Tutto
Nipote (sec. 13º) della seconda moglie di Barisone di Serra, divise il giudicato con il fratellastro Pietro I di Serra, che fu però spodestato da Guglielmo marchese di Massa. ...
Leggi Tutto
giudicato2
giudicato2 (letter. ant. iudicato) s. m. [dal lat. iudicatus -us]. – 1. non com. Ufficio, carica di giudice, e la sede della sua giurisdizione. 2. Nel medioevo, ciascuna delle quattro parti in cui fu divisa, dal sec. 10° al 14°,...
giudichessa
giudichéssa (o giudicéssa) s. f. [femm. di giudice]. – 1. scherz. Donna chiamata a giudicare o che ha funzione di giudice; moglie di un giudice. 2. In senso storico, nel medioevo, la governatrice di uno dei giudicati di Sardegna:...