La giurisdizione in materia di incandidabilità
Ruggiero Dipace
Con la decisione 28.5.2015, n. 11131, le sezioni unite della Corte di Cassazione hanno stabilito che la giurisdizione in merito ai provvedimenti [...] atto della sussistenza di due differenti orientamenti in merito alla giurisdizione: il primo afferma la giurisdizione del giudiceamministrativo in quanto la sospensione non inciderebbe in maniera definitiva sul diritto di elettorato passivo ma sull ...
Leggi Tutto
Rapporto tra giurisdizioni. Le sanzioni CONSOB
Ruggiero Dipace
Rapporto tra giurisdizioniLe sanzioni CONSOB
Uno dei problemi più delicati in materia di giurisdizione è quello della individuazione delle [...] 712, che ha sollevato la questione di legittimità della norma che sottopone le sanzioni CONSOB alla giurisdizione esclusiva del giudiceamministrativo per presunto eccesso di delega. Al di là di questo profilo la Corte di appello ritiene che la norma ...
Leggi Tutto
Responsabilità della p.a. per illecito del dipendente
Carmine Russo
La Suprema Corte torna sulla questione dei limiti della responsabilità verso terzi della pubblica amministrazione per i danni cagionati [...] in essere in violazione di norme proibitive1.
La sistematica amministrativistica era, e continua ad essere, accolta dal giudiceamministrativo, che nel proprio ambito di cognizione, che non è, però, quello dell’azione risarcitoria, ma quello dell ...
Leggi Tutto
Sanzioni inflitte dalla Banca d’Italia
Ruggiero Dipace
La Corte costituzionale dichiara illegittime le norme che attribuivano alla giurisdizione esclusiva del giudiceamministrativo la cognizione delle [...] alcun modo assimilabile, pur se a essa collegata, alla materia della “vigilanza sul mercato mobiliare” devoluta alla giurisdizione esclusiva del giudiceamministrativo dall’art. 33, d.lgs. 31.3.1998, n. 80 (Cass., S.U., 15.7.2010, n. 16577, in Giur ...
Leggi Tutto
La giurisdizione sui contributi pubblici
Ruggiero Dipace
Con la decisione n. 6/2014, l’A.P. del Consiglio di Stato ha confermato il consolidato indirizzo che afferma la giurisdizione del giudice ordinario [...] ) in virtù della quale deve escludersi una interpretazione delle norme del c.p.a. volta a riconoscere al giudiceamministrativo spazi di giurisdizione innovativi rispetto a quelli già a esso attribuiti in base all’assetto normativo previgente, come ...
Leggi Tutto
La burocrazia
Guido Melis
1. È stato il sociologo K.A. Wittfogel a suggerire (1957) l’ipotesi che l’origine remota delle burocrazie vada collocata nel mondo antico, quando si pose, in particolare nelle [...] garantiva i dipendenti rispetto agli abusi del potere gerarchico (spesso il giudiceamministrativo dettò, giudicando in corpore vili, regole e comportamenti che il legislatore amministrativo poi avrebbe ripreso e tradotto in norma). Un ulteriore dato ...
Leggi Tutto
L’azione di condanna al rilascio di un provvedimento
Maria Alessandra Sandulli
Alla soglia della scadenza dei termini per l’utilizzo della delega contenuta nell’art. 44 l. 18.6.2009, n. 69, con d.lgs. [...] il rito camerale e di fissare l’udienza pubblica per la trattazione della prima. Si lascia cioè al giudiceamministrativo il potere di valutare se l’istanza risarcitoria possa essere immediatamente decisa, ovvero se sia opportuna una più approfondita ...
Leggi Tutto
Autorita indipendenti. Potere delle Autorita di impugnare gli atti della Pubblica Amministrazione
Luigi Cossu
Autorità indipendentiPotere delle Autorità di impugnare gli atti della Pubblica Amministrazione
L’art. [...] autotutela che, eliminando i vizi rilevati dall’Autorità antitrust, renderebbe inutile, perché ormai privo di oggetto, il ricorso al giudiceamministrativo. Ma, almeno con riguardo agli atti di natura regolamentare, vi è da chiedersi se la p.a. abbia ...
Leggi Tutto
Giurisdizione e società pubbliche
Ruggiero Dipace
Alcune importanti decisioni hanno riguardato le società pubbliche chiarendo i confini della giurisdizione sull’attività di tali soggetti. Un particolare [...] rispettare le norme o i criteri della l. n. 241/1990 e, di conseguenza, essere sottoposta alla giurisdizione del giudiceamministrativo. Ma la definizione di una società come impresa pubblica non è decisiva in relazione alla applicabilità della l. n ...
Leggi Tutto
Altre novità introdotte dal secondo correttivo al codice del processo amministrativo
Giulia Ferrari
Il secondo correttivo al codice del processo amministrativo, adottato con d.lgs. 14.9.2012, n. 160, [...] o si sia comunque dimostrata non corretta. Nulla di tutto questo si è verificato, perché la giurisprudenza del giudiceamministrativo, sia prima che dopo l’entrata in vigore del codice, è ferma nel ritenere che il ricorso giurisdizionale ...
Leggi Tutto
giudice
giùdice (letter. ant. iùdice) s. m. [lat. iūdex -dĭcis, propr. «colui che dice il diritto», comp. di ius «diritto» e tema di dicĕre «dire»]. – 1. a. Nel sign. più ampio, chi giudica in atto, o ha l’ufficio, l’autorità, la competenza...
amministrazione
amministrazióne s. f. [dal lat. administratio -onis, der. di administrare «amministrare»]. – 1. a. Atto e ufficio di chi amministra; in senso generico: l’a. dello stato, di un comune; a. di un collegio; a. della giustizia;...