(ebr. Yĕhūdīt, gr. 'Ιουδίϑ, lat. Iudith) Nella Bibbia, eroina del libro che porta il suo nome. Il libro è conservato in greco; il canone ebraico lo esclude mentre quello cattolico lo accetta. Giovane [...] splendidamente abbigliata nel campo nemico: vi è ben accolta dallo stesso Oloferne colpito dalla sua bellezza. Ma, una notte, mentre il generale giace nella sua tenda oppresso dal vino, Giuditta gli taglia la testa e la porta, involta in un panno ...
Leggi Tutto
WEGENER, Paul
Lando SGUAZZINI
Attore, nato l'11 dicembre 1874 a Bischdorf (Prussia orientale). Prime tappe della sua carriera furono Wiesbaden e Amburgo; nel 1905 fu al Deutsches Theater di M. Reinhardt [...] , sempre efficace malgrado la sua avanzata età.
È interprete di figure potenti e demoniache: Otello e Riccardo III di Shakespeare, Francesco Moor nei Masnadieri di Schiller, Oloferne nella Giuditta di Hebbel, personaggi strindberghiani, ecc. Ha ...
Leggi Tutto
DELLA VALLE, Federico
Giovanna Romei
Nacque intorno al 1560 nel territorio dell'Astesana, probabilmente nelle Langhe, sotto la giurisdizione gonzaghesca o sabauda. L'attributo di "Astegiano" che compare [...] Assiri, occupa le fonti della città di Betulia. Giuditta si offre di liberare gli Ebrei assediati facendo innamorare di sé Oloferne: partecipa al banchetto da questo organizzato e lo seduce; lo decapita e ne espone la testa mozza sulle mura della ...
Leggi Tutto