Sistema piramidale
CCharles G. Phillips
Giorgio Macchi
Fisiologia del sistema piramidale, di Charles G. Phillips
Patologia del sistema piramidale, di Giorgio Macchi
Fisiologia del sistema piramidale
SOMMARIO: [...] 1953). Piccole dosi di barbiturici abolivano l'inibizione e abbreviavano la facilitazione tardiva.
La latenza dell'inizio dell' La gravità dell'emiballismo aveva reso impossibile ogni giudizio preoperativo sulle capacità motorie degli arti di sinistra ...
Leggi Tutto
Scienza indiana. Il pensiero indiano
Raffaele Torella
Il pensiero indiano
Una 'filosofia' indiana?
I diversi modi in cui nel tempo si è articolata questa domanda e le risposte date a essa sono da inquadrare, [...] va vagheggiato ma soltanto conservato-superato (Halbfass 1973). Il giudizio di Hegel muterà in maniera apprezzabile a partire dalle e onnicomprensivo che via via decade, abbreviandosi o abbreviato da qualche divino trasmettitore preoccupato del ...
Leggi Tutto
Vedi ETRUSCA, Arte dell'anno: 1960 - 1994
ETRUSCA, Arte (v. vol. III p. 466)
G. Colonna
La voce Etrusca arte è stata scritta da R. Bianchi Bandinelli nel 1960, quando, sull'onda della grande mostra del [...] , il più modesto insieme Boccanera, in cui ritorna il giudizio di Paride accanto a una probabile scena di matrimonio e paratassi alle raffigurazioni dei coevi sarcofagi. Lo stile abbreviato e tendente alla monocromia ritorna in forme ancora ...
Leggi Tutto
Vedi MINOICO-MICENEA, Arte dell'anno: 1963 - 1973
MINOICO-MICENEA, Arte
L. Banti
G. Pugliese Carratelli
D. Levi
I. Cronologia. - II. Arte Minoica: A) Architettura: a) tecnica; b); città; c) palazzi; [...] Creta, ed è diviso in tre sottoperiodi, a, b, c. L'abbreviazione usata qui per indicare i periodi elladici è quella più usuale nelle pubblicazioni: del resto non abbiamo resti sufficienti per un giudizio - gli architetti mostrarono non solo capacità ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Astronomia, astrologia e geografia matematica
John D. North
Anne Tihon
Graziella Federici Vescovini
Uta Lindgren
Astronomia, astrologia [...] . Pur essendo in gran parte tratto da un Almagesto abbreviato molto usato nel Medioevo, esso fu il migliore testo critico l'astrologia si configurava da un lato come scienza dei giudizi, mentre dall'altro lato, in quanto scienza della causalità del ...
Leggi Tutto
Vedi CIRENE dell'anno: 1959 - 1973 - 1994
CIRENE (Κυρήνη, dorico Κυράνα, lat. Cyrene e Cyrenae)
G. Pesce*
G. Sgatti
E. Paribeni
Antica città nella regione che da essa ebbe il nome di Cirenaica, nella [...] apparire la leggenda: prima il nome della città, di solito abbreviato ΚΥΠΑ (ναιῶν), poi anche i nomi dei magistrati supremi, sotto da nuova ripartizione di terre. Tuttavia (sempre a giudizio del Rostovzev) neanche la guerra giudaica sarebbe stata un ...
Leggi Tutto
Tecnica
Jacques Ellul
di Jacques Ellul
Tecnica
sommario: 1. Il concetto di tecnica. 2. La tecnica come ambiente. 3. La tecnica in quanto sistema. 4. La tecnica in quanto mito. 5. La prevedibilità della [...] sono derivati, e non sembra che questo intervallo si sia abbreviato sensibilmente. In base a ciò, alcuni hanno creduto di Einstein e la sua idea di un governo mondiale. A suo giudizio, si deve riprendere concretamente il controllo di tutti i mezzi d ...
Leggi Tutto
Pop art
Filiberto Menna
di Filiberto Menna
Pop art
sommario: 1. Definizione. 2. Il contesto sociale. 3. L'iconosfera urbana. 4. Le origini inglesi e la pop art americana. 5. La situazione europea. [...] e oggetto si assottiglia, perde a poco a poco la dimensione distaccata del giudizio, si trasforma in un rapporto sensoriale fondato sulla percezione visiva, sull'arco abbreviato di uno stimolo e di una risposta immediata come un riflesso. L'artista ...
Leggi Tutto
Il senso dello stato
Alberto Tenenti
L'espressione che corrisponde al titolo di queste pagine ha un significato che si ritiene abbastanza preciso: quello di consapevolezza operante dell'interesse [...] 1499 -, il cronista da un lato formulò assai palesemente il suo giudizio e si fece dall'altro eco di un punto di vista condiviso l'altro di un futuro doge (84). Pure abbreviato ed assai addolcito apparve l'apprezzamento espresso dallo storiografo ...
Leggi Tutto
Le espressioni d'arte: le sculture
Chiara Frugoni
Intanto il corpo del santo giaceva qui, composto in pace: e questo suo requiem sulla filattera dorata era già scritto sin da allora in ebraico, in [...] , i Mestieri, a quello dei mosaici, coi temi legati al Giudizio Finale, secondo lo stretto rapporto ben noto da altri cicli romanici et mille iuga boum et mille asinae (42.12); abbreviato spessissimo nel quasi proverbiale boves et oves. Ma anche - ...
Leggi Tutto
giudizio
giudìzio (ant. giudìcio, iudìcio) s. m. [dal lat. iudicium, der. di iudex -dĭcis «giudice»]. – 1. a. L’attività logica del giudice, consistente nell’applicare le norme di legge al fatto da lui accertato: g. di fatto, se le questioni...
titolo
tìtolo s. m. [dal lat. titŭlus]. – 1. Con riferimento all’antichità romana (per la quale è di uso frequente, anche oggi, la forma lat. titulus), iscrizione apposta alle immagini degli antenati; più genericam., iscrizione sopra statue,...