ACCORSO (latinizzato dapprima in Accursus, poi comunemente in Accursius, ritradotto nella forma Accursio, oggi la più usata; anche Accorso Fiorentino o da Bagnolo; chiamato a volte senza fondamento Accurzio, [...] a lui glosse di giuristi anonimi" portano il suo nome senz'altra aggiunta, abbreviato di regola in Acc. o Ac., più di rado in A. o in figura d'uomo e di maestro), così sfugge a un giudizio sicuro la sua stessa personalità di giurista, illuminata da un ...
Leggi Tutto
Le modifiche generali in tema di impugnazioni
Gastone Andreazza
La l. 23.6.2017, n. 103 ha operato la modifica, immediatamente efficace, in diversi punti, sia del sistema penale sostanziale sia di quello [...] Corte costituzionale4, già operante per il rito abbreviato (ovverossia l’appellabilità delle sentenze di proscioglimento a dispetto del carattere apparentemente generale della disposizione, il giudizio di appello.
Vi è però da chiedersi se le misure ...
Leggi Tutto
Messa alla prova: gli sviluppi giurisprudenziali
Valeria Bove
La sospensione del procedimento con messa alla prova, nel registrare una sempre maggiore applicazione, continua ad impegnare le Corti superiori. [...] della messa alla prova, la cui istanza era stata rigettata in primo grado, anche ai casi di definizione del giudizio con rito abbreviato chiesto ante riforma cd. Orlando16; mentre lo ha escluso in caso di patteggiamento: in tale ultima ipotesi ha ...
Leggi Tutto
Dal recepimento della direttiva ricorsi al c.p.a. Il termine per l'impugnazione
Marco Lipari
Dal recepimento della direttiva ricorsi al c.p.a.Il termine per l’impugnazione
Nel 2011 la disciplina del [...] una parte, si stabilisce, molto opportunamente, che il termine abbreviato di trenta giorni riguarda tanto il ricorso principale quanto il caso, l’amministrazione può sempre dimostrare in giudizio che la parte ricorrente abbia ottenuto la conoscenza ...
Leggi Tutto
Handling: l'orientamento delle Sezioni Unite
Alessandro Cardinali
Il contratto in base al quale l’operatore aeroportuale di handling provvede alla custodia ed alla riconsegna della merce oggetto di [...] denominato Standard ground handling agreement (spesso abbreviato SGHA).
Il contratto di handling, proprio ’ambito del proprio impiego possano far valere, se convenuti in giudizio per danni soggetti alla Convenzione, le stesse condizioni e limitazioni ...
Leggi Tutto
Vedi Reato e pene dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2018 - 2019
Reato e pene
Guglielmo Leo
Successione di leggi penali nel tempo
Con una recente decisione (sent. 19.7.2018, n. 40986), le Sezioni [...] del terzo va computata esclusivamente con riguardo alle pene concernenti i reati posti ad oggetto del giudizio condotto con rito abbreviato.
Misure di sicurezza
Nel magma della legislazione e delle pronunce in materia di confisca, si segnala ...
Leggi Tutto
L'appello nel rito degli appalti
Gabriele Carlotti
L’appello nel rito degli appalti (art. 120 c.p.a.)
Il d.l. 24.6.2014, n. 90, convertito, con modificazioni, in l. 11.8.2014, n. 114, reca, agli artt. [...] un disallineamento tra il primo e il secondo grado del giudizio.
Ebbene, non si applicano all’appello:
a) il nuovo co. 8 bis sulle misure cautelari2;
b) i termini abbreviati per il deposito della sentenza e per la pubblicazione del dispositivo ...
Leggi Tutto
Riti sommari. Modifiche del giudizio di opposizione al decreto ingiuntivo
Antonio Scarpa
Riti sommariModifiche del giudizio di opposizione al decreto ingiuntivo
L’art. 1 della l. 29.12.2011, n. 218, [...] secondo comma dell’art. 645 c.p.c., per il quale il giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo si svolge secondo le norme del procedimento ordinario da lui esplicitata con l’assegnazione del termine abbreviato a comparire. C’è infatti il rischio ...
Leggi Tutto
Ulteriori questioni giurisprudenziali in tema di appello
Valerio Aiuti
Conservando un’opportunistica ambiguità di fondo sulla natura dogmatica del mezzo, la giurisprudenza di legittimità ha affrontato [...] imputazione (così in udienza preliminare, come nel rito abbreviato); di qui la necessità di consentire al difensore di controllo, o debba magari somigliare il più possibile al giudizio di primo grado, costituendone una mera riproduzione.
Note
1 ...
Leggi Tutto
Magister camerarius
BBeatrice Pasciuta
L'ufficio di magister camerarius, dotato di competenze finanziarie e giudiziarie, costituiva uno dei cardini dell'amministrazione provinciale della parte continentale [...] , avevano la cognizione del secondo grado di giudizio delle cause civili, eccetto quelle feudali; potevano publica imperatorum et regum, II, Supplementum, 1996 (nel testo abbreviato in Const. seguito dal numero della costituzione e dall'incipit); ...
Leggi Tutto
giudizio
giudìzio (ant. giudìcio, iudìcio) s. m. [dal lat. iudicium, der. di iudex -dĭcis «giudice»]. – 1. a. L’attività logica del giudice, consistente nell’applicare le norme di legge al fatto da lui accertato: g. di fatto, se le questioni...
titolo
tìtolo s. m. [dal lat. titŭlus]. – 1. Con riferimento all’antichità romana (per la quale è di uso frequente, anche oggi, la forma lat. titulus), iscrizione apposta alle immagini degli antenati; più genericam., iscrizione sopra statue,...