Ottavia Murro
Abstract
Si esamina la disciplina della causa di estinzione del reato conseguente a riparazione, con riguardo all’ipotesi di cui all’art. 35 del d.lgs. 28.8.2000, n. 274, focalizzando [...] al patteggiamento, all’oblazione e al rito abbreviato, ha dato un’interpretazione più ampia del termine Alla parte eventuale, tuttavia, non è preclusa la facoltà di agire nel giudizio civile per il risarcimento del danno (Cass. pen., sez. IV, 15 ...
Leggi Tutto
Aldo Travi
Abstract
Anche nel processo amministrativo la tutela cautelare ha acquistato valenze nuove, che sono definite nel codice del 2010: in particolare sui caratteri tipicamente interinali degli [...] proposito della tutela cautelare nel rito abbreviato; inoltre, nel caso di impugnazione di .lgs. 20.3.2010, n. 53.
Bibliografia essenziale
AA. VV., Il giudizio cautelare amministrativo, Atti della giornata di studio tenuta a Brescia il 4 maggio 1985 ...
Leggi Tutto
Il nuovo «rito superspeciale» in tema di appalti pubblici
Claudio Contessa
Il nuovo Codice dei contratti pubblici (d.lgs. 18.4.2016, n. 50) affianca allo speciale rito in tema di procedure di affidamento [...] ha chiaramente distinto fra (da un lato) il cd. “rito abbreviato comune a determinate materie” di cui all’art. 119 e lo ’esito della fase di aggiudicazione, la deduzione in giudizio di questioni inerenti l’amissione dei concorrenti alla gara ...
Leggi Tutto
Il nuovo rito appalti
Giulia Ferrari
L’art. 204 del nuovo codice dei contratti pubblici ha modificato l’art. 120 c.p.a. prevedendo sia l’immediata impugnazione del provvedimento di esclusione dalla [...] lett. bbb), della legge delega n. 11/2016, che aveva prescritto la revisione e razionalizzazione del rito abbreviato, per i giudizi aventi ad oggetto le procedure di affidamento di pubblici lavori, servizi e forniture, «anche mediante l’introduzione ...
Leggi Tutto
Misure economiche di deflazione del contenzioso
Maria Alessandra Sandulli
Andrea Carbone
Il sistema di spese e costi processuali proprio del giudizio amministrativo ha conosciuto modifiche di rilievo [...] azione di ottemperanza. Mentre, per le controversie sottoposte al rito abbreviato di cui all’art. 119 c.p.a., esso sale l. n. 228/2012 ha inoltre previsto che, per i giudizi di impugnazione (quindi, appello, revocazione e opposizione di terzo), l ...
Leggi Tutto
La delega della "riforma Orlando" in tema di intercettazioni
Roberta Aprati
La delega in tema di intercettazioni contenuta nella “riforma Orlando” sembra delineare un vero e proprio sistema, sicché, [...] la percentuale di processi chiusi, per esempio, con il rito abbreviato.
È vero certo che la delega sembra autorizzare la trascrizione dei riti speciali (o dopo il decreto di rinvio a giudizio del g.u.p., contestualmente all’udienza di formazione del ...
Leggi Tutto
Le questioni di giurisdizione in appello
Gabriele Carlotti
Nell’ambito della disciplina generale dell’appello, il codice del processo amministrativo ha innovativamente delineato un microsistema di regole [...] sono due e poggiano sull’esigenza di snellire il processo quanto più possibile, abbreviandone la durata (v. l’art. 2, co. 2, c.p. IV, 2.3.2012, n. 1209.
17 Si pensi, ad esempio, ai giudizi elettorali di cui agli artt. 126 ss. c.p.a.
18 Ma va ricordato ...
Leggi Tutto
Diritto nel mondo virtuale
Mauro Orlandi
Profili del mondo virtuale
È consueta e diffusa la lezione secondo cui saremmo nell’età telematica. Epoca delle tecnologie informatiche, capaci di conformare [...] cui la chat si svolge è chiamato chat-room, o anche channel (sovente abbreviato in chan).
Altro servizio di enorme diffusione è il sito web. Si virtuali. Questi profili consentono di esprimere un giudizio fondato – ossia sostenuto da un criterio ...
Leggi Tutto
Giovanna Capilli
Abstract
Viene esaminata la seconda fase del procedimento che conduce allo scioglimento del matrimonio, ossia l’istituto del divorzio, le cause e gli effetti dello stesso, dalla sua [...] e fissa l’udienza di comparizione e trattazione innanzi a questo per la prosecuzione del giudizio.
Per quanto riguarda il procedimento abbreviato, la domanda di scioglimento o di cessazione degli effetti civili del matrimonio è congiunta e ...
Leggi Tutto
Giorgio Spangher
Abstract
L’esaurimento dei mezzi di impugnazione ordinari fa assumere alla decisione il carattere della stabilità, garantito dal ne bis in idem. Per esigenze connesse al favor innocentiae [...] anche le sentenze di condanna emesse a seguito del rito abbreviato e – dopo la modifica introdotta dalla l. 12.6 2, c.p.p. fa rinvio alle disposizioni relative agli atti preliminari al giudizio (artt. 465-469 c.p.p.) e alle norme sul dibattimento di ...
Leggi Tutto
giudizio
giudìzio (ant. giudìcio, iudìcio) s. m. [dal lat. iudicium, der. di iudex -dĭcis «giudice»]. – 1. a. L’attività logica del giudice, consistente nell’applicare le norme di legge al fatto da lui accertato: g. di fatto, se le questioni...
titolo
tìtolo s. m. [dal lat. titŭlus]. – 1. Con riferimento all’antichità romana (per la quale è di uso frequente, anche oggi, la forma lat. titulus), iscrizione apposta alle immagini degli antenati; più genericam., iscrizione sopra statue,...