Le modifiche generali in tema di impugnazioni
Gastone Andreazza
La l. 23.6.2017, n. 103 ha operato la modifica, immediatamente efficace, in diversi punti, sia del sistema penale sostanziale sia di quello [...] Corte costituzionale4, già operante per il rito abbreviato (ovverossia l’appellabilità delle sentenze di proscioglimento a dispetto del carattere apparentemente generale della disposizione, il giudizio di appello.
Vi è però da chiedersi se le misure ...
Leggi Tutto
Messa alla prova: gli sviluppi giurisprudenziali
Valeria Bove
La sospensione del procedimento con messa alla prova, nel registrare una sempre maggiore applicazione, continua ad impegnare le Corti superiori. [...] della messa alla prova, la cui istanza era stata rigettata in primo grado, anche ai casi di definizione del giudizio con rito abbreviato chiesto ante riforma cd. Orlando16; mentre lo ha escluso in caso di patteggiamento: in tale ultima ipotesi ha ...
Leggi Tutto
Vedi Reato e pene dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2018 - 2019
Reato e pene
Guglielmo Leo
Successione di leggi penali nel tempo
Con una recente decisione (sent. 19.7.2018, n. 40986), le Sezioni [...] del terzo va computata esclusivamente con riguardo alle pene concernenti i reati posti ad oggetto del giudizio condotto con rito abbreviato.
Misure di sicurezza
Nel magma della legislazione e delle pronunce in materia di confisca, si segnala ...
Leggi Tutto
Ulteriori questioni giurisprudenziali in tema di appello
Valerio Aiuti
Conservando un’opportunistica ambiguità di fondo sulla natura dogmatica del mezzo, la giurisprudenza di legittimità ha affrontato [...] imputazione (così in udienza preliminare, come nel rito abbreviato); di qui la necessità di consentire al difensore di controllo, o debba magari somigliare il più possibile al giudizio di primo grado, costituendone una mera riproduzione.
Note
1 ...
Leggi Tutto
giudizio
giudìzio (ant. giudìcio, iudìcio) s. m. [dal lat. iudicium, der. di iudex -dĭcis «giudice»]. – 1. a. L’attività logica del giudice, consistente nell’applicare le norme di legge al fatto da lui accertato: g. di fatto, se le questioni...
titolo
tìtolo s. m. [dal lat. titŭlus]. – 1. Con riferimento all’antichità romana (per la quale è di uso frequente, anche oggi, la forma lat. titulus), iscrizione apposta alle immagini degli antenati; più genericam., iscrizione sopra statue,...