Stato dell’Europa centrale, esteso prevalentemente sul versante N della sezione centro-occidentale del sistema alpino. Stato interno, senza sbocco al mare, confina a N con la Germania, a E con l’Austria [...] prime. Anche in presenza di deficit commerciali, inoltre, alcune partite (depositi bancari, entrate turistiche, rimesse in conto capitale, prelievi fiscali sul commercio di transito) sono in gradodi relatività del giudizio incide nel vivo di una ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Meridionale. Confina a N con il Perù, a E con la Bolivia e l’Argentina; a S e a O è bagnato dall’Oceano Pacifico. Il territorio si allunga per 4200 km circa nel senso della latitudine [...] sec. il controllo degli spagnoli non fu in gradodi estendersi a S del fiume Bío-Bío, ma giudizio al principio del 2001. Il processo, riguardante in primo luogo i crimini e le atrocità commessi durante gli anni della dittatura e poi la costituzione di ...
Leggi Tutto
Scrittore e uomo politico (Bignon, Provenza, 1749 - Parigi 1791); figlio di Victor, entrato nell'esercito (1767), si distinse nella spedizione di Corsica (1769). Lasciato nel 1770 l'esercito, nel 1772 [...] a un corpo legislativo esaltato e inesperto, egli sostenne la necessità di una condotta "legale e graduata", la sola in gradodi ottenere l'assenso del re, a suo giudizio indispensabile. Durante le appassionate lotte del 1789 e del 1790, si mantenne ...
Leggi Tutto
Città del Lazio, capitale della Repubblica Italiana; capoluogo di regione e città metropolitana (Comune di 1.287,4 km2 con 2.813.365 ab. nel 2021).
Il problema dell’etimologia del nome di Roma si era presentato [...] primi all’amministrazione delle province imperiali, i secondi alle forze di polizia, all’approvvigionamento di Roma, alla guardia pretoriana. Di fronte a questo sistema di funzionari con competenze fisse e ordinati per gradi il Giudizio Universale ...
Leggi Tutto
Comune della Sardegna meridionale (133,5 km2 con 149.883 ab. al censimento del 2011, divenuti 151.005 secondo rilevamenti ISTAT del 2020, detti cagliaritani), città metropolitana e capoluogo di regione; [...] di iniziative economiche (con l’intento di favorire lo sviluppo di C. come centro industriale in gradodi del Paese. D'altronde i primi decenni dopo l'Unità si di altre città, anche grazie alla saggia amministrazione e all’indipendenza digiudizio ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (XX, p. 15; App. I, p. 767; II, 11, p. 125; III, 1, p. 936)
Giorgio Valussi - Pio Nodari
Marco Dogo
Predrag Matvejevic
Sergio Rinaldi Tufi
Miodrag B. Protic
La Repubblica socialista federativa [...] una quota notevole era disoccupata o in attesa diprima occupazione (8%).
Gli occupati nel settore ha confermato come l'alto gradodi autogoverno garantito alle repubbliche entro la dei risultati positivi: il giudizio, comunque, dovrà tener conto ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 537; App. I, p. 542; II, I, p. 819; III, I, p. 511; IV, I, p. 645)
Territorio e popolazione. - Dopo gli accordi di pace sottoscritti a Camp David nel 1979, Israele ha gradualmente reso all'E. [...] di 3,4 milioni di q di fibra e di 5,3 milioni di q di semi; benché la fibra lunga egiziana conservi il suo primatodi affidare il giudizio su Taba a una Commissione internazionale di è sviluppato uno stile in gradodi superare l'eterna alternativa fra ...
Leggi Tutto
Resistenza
Luca Baldissara
Precisazioni storiche e concettuali
In età contemporanea, ossia nell'epoca di eserciti nazionali che esprimono il 'popolo in armi', le manifestazioni di r. assumono un profilo [...] , ma anche alla durezza di misure repressive non in gradodi distinguere tra partigiani combattenti e civili inermi. Nel Cuneese, a Boves, il 19 settembre 1943 ebbe luogo la primadi una lunga e sanguinosa serie di stragi: un reparto di SS uccise per ...
Leggi Tutto
Indiana, Unione
Alberta Migliaccio
Pulapre Balakrishnan
Emma Ansovini
(App. III, i, p. 853; IV, ii, p. 163; V, ii, p. 641; v. India, XIX, p. 1; App. I, p. 724; II, ii, p. 15)
Oltre mezzo secolo dopo [...] di resistenza dell'economia indiana, che è stata in gradodi da tenere presente nel formulare un giudizio definitivo sulla politica economica indiana. settentrionale Uttar Pradesh si osserva che nel primo il tasso di alfabetizzazione è del 94% per gli ...
Leggi Tutto
. Campo di concentramento - Rappresenta una misura di restrizione collettiva della libertà personale che può adottarsi non soltanto nei confronti dei legittimi combattenti catturati dal nemico, ma anche [...] di pena, sia perché le polemiche arroventate dalle passioni politiche intorno ad essi, ne rendono difficile un giudizio Sempre secondo il Dallin, il primo vero campo di lavoro correzionale fu istituito nel il gradodi umidità di un terreno di giuoco ...
Leggi Tutto
giudizio
giudìzio (ant. giudìcio, iudìcio) s. m. [dal lat. iudicium, der. di iudex -dĭcis «giudice»]. – 1. a. L’attività logica del giudice, consistente nell’applicare le norme di legge al fatto da lui accertato: g. di fatto, se le questioni...
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...