BERGAMO
A. Bianchi
(lat. Bergomum)
Città della Lombardia, capoluogo di provincia. Posta al limite meridionale dei primi colli delle Prealpi bergamasche, allo sbocco delle valli Seriana e Brembana, nel [...] a un ciclo di storie mariane dietro l'altare maggiore di questa chiesa e il secondo probabilmente anche a un Giudiziouniversale, sempre nell'abside maggiore, due opere andate entrambe perdute nei rifacimenti tra 16° e 17° secolo. Da ciò che resta ...
Leggi Tutto
MINARDI, Tommaso
Maria Giovanna Sarti
– Nacque a Faenza il 4 dic. 1787 da Carlo, tintore chimico, e Rosa Stanghellini. Ebbe una prima formazione presso la scuola di G. Zauli, dove entrò intorno al 1800, [...] Longhi), e grazie all’intercessione del comune conoscente F. Rosaspina, la commissione di realizzare un disegno del Giudiziouniversale di Michelangelo, destinato a essere tradotto in incisione. Il grande foglio (mm 912×833), eseguito su carta ...
Leggi Tutto
FIANDRE
J. Van der Meersch
(fiammingo Vlaanderen; franc. Flandres; Flandria nei docc. medievali)
Regione storica del Belgio, che corrisponde geograficamente alla zona compresa tra i fiumi Lys e Schelda [...] del successivo, per es. la serie di apostoli nella Sainte-Chapelle di Parigi (ante 1248) e la tipologia del Giudiziouniversale che si sviluppò su molti portali delle cattedrali francesi.Quasi contemporaneamente fu eretto a Bruges il portale detto di ...
Leggi Tutto
MINO da Fiesole
Francesco Sorce
MINO da Fiesole. – Nacque nell’agosto del 1429 da Giovanni di Mino e da una Caterina, come si evince dalla dichiarazione dei redditi resa nel novembre di quell’anno dal [...] e Carità, quest’ultima firmata), i Cherubini della trabeazione, quattro Angeli a sinistra del fastigio dell’arco, il Giudiziouniversale, la Colomba dello Spirito Santo e due Angeli ai lati dell’iscrizione sulla fronte del sarcofago.
La coppia di ...
Leggi Tutto
CROAZIA
I. Petricioli
(serbo-croato Hrvatska; Chroatia nei docc. medievali)
Regione storica dei Balcani settentrionali che, unitamente ai territori della Slavonia, della Dalmazia e alla penisola istriana, [...] leggibili solo figure isolate di santi, mentre è andata perduta, nella ricostruzione ottocentesca, la scena di Giudiziouniversale. Esse presentano, oltre a stilemi ancora tardoromanici arricchiti da elementi bizantini, anche un forte allungamento ...
Leggi Tutto
BURGOS
J. Yarza Luaces
Città della Spagna settentrionale, capoluogo della prov. omonima e compresa nella comunità autonoma di Castiglia e León, B. è situata alla confluenza del piccolo fiume Vena con [...] del Sarmental, anche se cronologicamente è solo di poco successivo. Il portale, molto deteriorato, presenta nel timpano il Giudiziouniversale e sull'architrave la Pesatura delle anime, i dannati e i beati, alcuni dei quali raffigurati nell'atto di ...
Leggi Tutto
MASO di Banco
Enrica Neri Lusanna
MASO di Banco. – Figlio di Banco, nacque probabilmente agli inizi del Trecento in territorio fiorentino, dove operò durante il secondo quarto del secolo XIV, come certificano [...] al singolo subito dopo la morte (Végh: contro, Bartalini, 2000, che opta per l’iconografia del Giudiziouniversale). Problema, questo, di sostanza teologica altamente dibattuta nei secoli, che trovò risoluzione dogmatica solo con Benedetto XII ...
Leggi Tutto
METZ
E. Ponzo
(lat. Divodorum, Civitas Mediomatricorum; Mettis, Metis, Mes nei docc. medievali)
Città del Nord della Francia, situata nella regione della Lorena (dip. Moselle), poco a S della confluenza [...] ripresa della costruzione dell'edificio, intorno al 1257. I soggetti sono analoghi a quelli della cattedrale di Reims (Giudiziouniversale, Incoronazione della Vergine, Crocifissione).Il tesoro del duomo, che fu estremamente ricco, è stato oggetto di ...
Leggi Tutto
CASTIGLIONE, Sabba (da)
Franca Petrucci
Nacque a Milano con ogni probabilità il 5 dic. 1480 da Giovanni, della nobile e importante famiglia, e da Livia Alberici, secondo C. Castiglione (Un maestro di [...] tal modo dai vizi e dai peccati, che il C. è sicuro che la fine del mondo sia alle porte e che il giudiziouniversale sia imminente. Il C. non può negare che la responsabilità di questo flagello risalga ai peccati degli uomini in generale, ed ancor ...
Leggi Tutto
CHARTRES
P. Stirnemann
(lat. Autricum)
Città della Francia nordoccidentale, capoluogo del dip. Eure-et-Loir, nella regione del Centre, situata a km. 100 ca. a S-O di Parigi, al centro della pianura [...] e l'Incarnazione, a S il Cristo re dell'Apocalisse, a N Maria Ecclesia regina dei cieli, a O il Giudiziouniversale. I testi cui si ispirarono gli ideatori dei programmi delle vetrate sono numerosi; tra essi un ruolo importante dovettero ricoprire ...
Leggi Tutto
universale1
universale1 agg. [dal lat. universalis, der. di universus: v. universo1]. – 1. a. Che riguarda tutto l’universo, che si estende o è valido per l’intero universo fisico (nell’accezione scient. di questo termine): legge dell’attrazione...
giudizio
giudìzio (ant. giudìcio, iudìcio) s. m. [dal lat. iudicium, der. di iudex -dĭcis «giudice»]. – 1. a. L’attività logica del giudice, consistente nell’applicare le norme di legge al fatto da lui accertato: g. di fatto, se le questioni...