Adamo ed Eva
S. Esche-Braunfels
Narrano i testi della Genesi: "Dio creò l'uomo a sua immagine; [...] maschio e femmina li creò. Dio li benedisse e disse loro: ''Siate fecondi e moltiplicatevi, riempite [...] (primo quarto del sec. 14°); sugli altri tre pilastri sono rappresentati l'Albero di Iesse, la Vita di Cristo e il Giudiziouniversale. I tralci di una pianta di vite - l'opulenza dei rami in fiore è simbolo del paradiso terrestre - suddividono il ...
Leggi Tutto
NELLI, Ottaviano
Maria Rita Silvestrelli
– Figlio di Martino, nacque con tutta probabilità a Gubbio intorno al 1370. Finora non è dimostrata la sua discendenza dal pittore Mello da Gubbio (Santi, 1979, [...] Silvestrelli, O. N., in La Pittura in Italia. Il Quattrocento, II, Milano 1988, p. 715; E.A. Sannipoli, Breve nota sul Giudiziouniversale di S. Agostino a Gubbio, in “A Gubbio Informatutto”, III (1989), 5, pp. 20-22; F. Todini, La pittura umbra dal ...
Leggi Tutto
PULPITO
D.F. Glass
Il termine p., derivato dal lat. pulpitum, designa una piattaforma sopraelevata, utilizzata nelle chiese per leggere il vangelo, l'epistola e altre letture, per i canti liturgici [...] l'Adorazione dei Magi, la Presentazione al Tempio e, per la prima volta su un p. toscano, la Crocifissione e il Giudiziouniversale; il sesto lato dell'esagono è aperto per ospitare la rampa. Il rivoluzionario p. di Nicola costituisce il primo di una ...
Leggi Tutto
VITALE da Bologna
D. Benati
(o di Aymo degli Equi)
Pittore bolognese, di cui si hanno notizie dal 1330 al 1359.
Il 7 marzo 1330 è attestato che V. riscosse il saldo per i lavori condotti nella cappella [...] nella navata (Storie del Vecchio e del Nuovo Testamento, Storie dell'Apocalisse) e nella parete d'ingresso (Giudiziouniversale). Nelle Storie di s. Eustachio, pur impoverite nella materia dallo strappo cui furono sottoposte nei primi anni Sessanta ...
Leggi Tutto
ARLES
P. Rossi
(lat. Arelate, Arelatum, Arelas)
Città della Francia sud-orientale, nel dip. delle Bouches-du-Rhône.Situata sul delta del Rodano in una regione occupata dai Rodi nel sec. 8° o 7° a.C., [...] importante sulla via di pellegrinaggio per Compostella, il portale presenta un vasto tema iconografico, incentrato sul Giudiziouniversale e sul culto dei santi venerati nell'edificio. Si tratta di un corpo leggermente aggettante, a terminazione ...
Leggi Tutto
GROTTAFERRATA
L. Morganti
Cittadina del Lazio situata a S-E di Roma sulle pendici settentrionali dei colli Albani, G. si sviluppò intorno al centro monastico basiliano fondato dai ss. Nilo e Bartolomeo [...] apostolo. L'insolita rappresentazione di questo tema sull'arco absidale è da riconnettere alla raffigurazione del Giudiziouniversale (ora perduto ma testimoniato da Filippo Vitale) nella controfacciata, trovando così spiegazione nella traduzione di ...
Leggi Tutto
NARDO di Cione
Daniela Parenti
NARDO di Cione. – Nacque a Firenze intorno al 1320. Ebbe tre fratelli, anch’essi impegnati nelle arti: Andrea detto l’Orcagna, Matteo e Jacopo.
Il nome di Nardo compare [...] (nota odiernamente come Strozzi di Mantova) è ornata sulle pareti con affreschi, in parte staccati, che illustrano il Giudiziouniversale, il Paradiso e l’Inferno, temi connessi con la destinazione funeraria dell’ambiente e finalizzati a celebrare la ...
Leggi Tutto
Angers
J. Mallet
(lat. Iuliomagus)
Città della Francia occidentale, capoluogo dell'Anjou e ora del dip. Maine-et-Loire, A. deve la propria importanza artistica al fatto di essere stata sede della diocesi, [...] chiavi di volta (Agnello pasquale, Incoronazione della Vergine, Cristo giudice, Anime nel seno di Abramo, Nuovi apostoli) evocano il Giudiziouniversale, la molteplicità dei costoloni figurati, raramente in rapporto con le chiavi vicine (Trombe del ...
Leggi Tutto
ERFURT
I. Voss
(Erpesfurt, Erphesfurt nei docc. medievali)
Città della Germania, in Turingia, situata in un'ampia valle presso il fiume Gera, vicino a un guado che, consentendone il facile attraversamento, [...] su quelle del portale maggiore del duomo di Magdeburgo. Nel timpano è presentata una singolare combinazione iconografica tra Giudiziouniversale, Crocifissione e Trinità: fra Maria e Giovanni Battista siede in posizione rialzata Cristo che ha il ...
Leggi Tutto
ORSI, Lelio, detto di Maestri, de Magistris
Vittoria Romani
ORSI (Orso, Urso), Lelio, detto di Maestri, de Magistris (Lelio da Novellara). – Non si conosce l'esatta data di nascita di questo pittore [...] Roma farnesiana nella quale Orsi ebbe modo di assistere al confronto tra Michelangelo, che aveva da poco concluso il GiudizioUniversale, e Perin del Vaga, pittore di corte di Paolo III e protagonista della maniera raffaellesca. Tra queste sono i ...
Leggi Tutto
universale1
universale1 agg. [dal lat. universalis, der. di universus: v. universo1]. – 1. a. Che riguarda tutto l’universo, che si estende o è valido per l’intero universo fisico (nell’accezione scient. di questo termine): legge dell’attrazione...
giudizio
giudìzio (ant. giudìcio, iudìcio) s. m. [dal lat. iudicium, der. di iudex -dĭcis «giudice»]. – 1. a. L’attività logica del giudice, consistente nell’applicare le norme di legge al fatto da lui accertato: g. di fatto, se le questioni...