NARBONA
D. Sandron
(lat. Narbo Martius; franc. Narbonne; Nerbone, Nerbonne, Nerboune, Narbone nei docc. medievali)
Città della Francia meridionale (dip. Aude), situata non lontano dalla costa della [...] ), anche se vi domina ancora la decorazione figurata di impronta romanica, per es. nei capitelli che evocano il Giudiziouniversale.Iniziato sotto l'abate Robaldus, come attesta nel transetto nord un'iscrizione lapidaria datata al 1224, e certamente ...
Leggi Tutto
BAYEUX
C.R. Dodwell
(lat. Augustodurum, Civitas Baiocassium)
Città della Francia settentrionale, in Normandia (dip. Calvados), sede vescovile, B. è situata sulla riva del fiume Aure, nella pianura del [...] e sulle modanature della strombatura del portale nord (scene della Passione di Cristo) e di quello sud (Giudiziouniversale). Queste modanature scolpite vennero in parte rifatte nel 1889, ma gli elementi originari superstiti hanno forme allo stesso ...
Leggi Tutto
ISLANDA
G. Sveinbjarnardóttir
(islandese Ísland)
Isola dell'oceano Atlantico settentrionale, situata a ridosso del circolo polare artico, a una distanza di oltre km. 800 dalle coste della Scozia e di [...] Íslands, inv. nr. 8891), è stata individuata un'influenza bizantina; si pensa che essi facciano parte di un Giudiziouniversale, degli inizi del 12° secolo.L'ultimo degli stili artistici vichinghi, creato nel secondo quarto del sec. 11° e ...
Leggi Tutto
LOVANIO
M. Smeyers
(fiammingo Leuven; franc. Louvain; Lovanium nei docc. medievali)
Città del Belgio e capoluogo della prov. fiamminga del Brabante.L. si sviluppò da un villaggio di età merovingia sorto [...] 1440, di Dirk Bouts (m. nel 1475) da Haarlem; per il nuovo municipio egli dipinse scene di giustizia e inoltre un Giudiziouniversale e un'Ultima Cena per la Confraternita del SS. Sacramento nella chiesa di S. Pietro. Insieme al suo atelier dipinse ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Temi escatologici alla fine del millennio
Armando Bisogno
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
I temi escatologici, relativi alle "ultime [...] al popolo in una chiesa di Parigi che l’Anticristo sarebbe venuto alla fine dell’anno mille e che il giudiziouniversale sarebbe seguito di poco. Contrastai energicamente questa opinione, basandomi sui Vangeli, sull’Apocalisse e sul libro di Daniele ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Simona Artusi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Tra letteratura e arti visive, la grande stagione internazionale della Maniera è caratterizzata [...] è il riferimento pittorico primario, l’impronta drammatizzante e dinamica della composizione richiama il Michelangelo del Giudiziouniversale, appena terminato.
Ma la presenza del papato, sempre più risoluto nel contrapporsi all’eresia nordeuropea ...
Leggi Tutto
PERPIGNANO
A. Cubeles i Bonet
(franc. Perpignan; catalano Perpenyà, Perpinyà; Perpinianum nei docc. medievali)
Città della Francia meridionale, capoluogo del dip. Pyrénées-Orientales e centro principale [...] della cattedrale di Narbona e al quale si attribuisce in Saint-Jean anche l'immagine scolpita del Cristo del Giudiziouniversale. Al tempo del vescovo Bartomeu Peiró (1387-1408) i lavori subirono un'interruzione - mentre riprendevano quelli del duomo ...
Leggi Tutto
VIANI, Antonio Maria
Barbara Furlotti
– Figlio di Bartolomeo Vianini (Vianino, de Vianinis) e di Giulia Areguzi, nacque a Cremona intorno al 1555-1557 (Giuliani, 1997, pp. 75 s.).
Il padre e il fratello [...] nella cappella Petrozzani di Sant’Andrea in Mantova, ibid., 1997a, pp. 392 s.; Id., Disegni per l’affresco con il Giudiziouniversale nella cupola per le Sibille nei pennacchi della chiesa di San Pietro al Po a Cremona, ibid., 1997b, pp. 398 s ...
Leggi Tutto
COSTANZA, Lago di
A. Knoepfli
COSTANZA, Lago di (ted. Bodensee; Bodamen nei docc. medievali)
L'ampia regione posta intorno al lago di C., che comprende zone attualmente situate in Germania (Baden-Württemberg [...] a Oberzell nella Reichenau (le scene con i Miracoli di Cristo nella navata, dopo il 900; la Parusía, più nota come Giudiziouniversale, e la Crocifissione nel portico, 1060-1080) e dell'abside di St. Peter und Paul a Unterzell nella Reichenau, del ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Manuela De Giorgi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
In parallelo alla riscoperta umanistica del valore dell’individuo, nel Quattrocento [...] con la presenza fisica e la credibilità psicologica di persone vere. Si pensi all’Enrico Scrovegni del Giudiziouniversale affrescato sulla controfacciata della cappella dell’Arena a Padova o al cardinale Stefaneschi nel polittico omonimo oggi nella ...
Leggi Tutto
universale1
universale1 agg. [dal lat. universalis, der. di universus: v. universo1]. – 1. a. Che riguarda tutto l’universo, che si estende o è valido per l’intero universo fisico (nell’accezione scient. di questo termine): legge dell’attrazione...
giudizio
giudìzio (ant. giudìcio, iudìcio) s. m. [dal lat. iudicium, der. di iudex -dĭcis «giudice»]. – 1. a. L’attività logica del giudice, consistente nell’applicare le norme di legge al fatto da lui accertato: g. di fatto, se le questioni...