KORTRIJK
Z. van Ruyven-Zeman
(lat. Cortoriacum; franc. Courtrai)
Città del Belgio, nelle Fiandre occidentali, a pochi chilometri dalla frontiera francese, K. è capoluogo dell'omonimo distretto ed è [...] di quattro santi, un ritratto di Luigi di Mâle in preghiera davanti alla Vergine con il Bambino e un Giudiziouniversale sulla parete occidentale.
Bibl.:
Fonti. - Jacob van Deventer, nederlandse steden in de 16e eeuw [Jacob van Deventer, città ...
Leggi Tutto
BORDEAUX
J. Gardelles
(lat. Burdigala)
Città dell'Aquitania, nella Francia sudoccidentale, capoluogo del dip. Gironde. Il nucleo medievale, situato sulla riva sinistra della Garonna, si estende su un [...] Tour Pey-Berland. A N della navata, il Portail Royal, della metà del sec. 13°, presenta un timpano con il Giudiziouniversale, con le cornici dello strombo ornate di statuette e dieci statue di apostoli. Nel timpano del portale nord del transetto ...
Leggi Tutto
Abruzzo
Giovanni Pischedda
Assai fragile l'ipotesi di un soggiorno dantesco in A., pur sostenuta da studiosi locali; Casti è giunto addirittura a ritenere possibile che D. si fosse trovato presente [...] , fiume che divide gli Aprutini dai Piceni e cade nel Tronto. Inesistente anche la tradizione iconografica antica: un GiudizioUniversale a Fossa, presso Aquila, fu messo in rapporto con la Commedia. Ma nel campo delle lettere il culto dantesco ...
Leggi Tutto
CERNIHIV
H. Faensen
ČERNIHIV (russo Černigov)
Città dell'Ucraina, nel Medioevo capitale dell'omonimo principato sviluppatosi prevalentemente sotto la stirpe slava dei Severiani. Citata per la prima [...] dire di ciò che resta. Del sec. 12° si sono conservati esigui brani di affreschi: nel nartece alcune parti del Giudiziouniversale, nel battistero frammenti di una orante, di un Battesimo di Cristo, di figure di santi e dei Tre giovani nella fornace ...
Leggi Tutto
TREBISONDA
T.A. Sinclair
(turco Trabzon; gr. ΤϱαπεζοῦϚ, Τϱαπεζούντα; lat. Trapezus)
Città della Turchia, sulla costa meridionale del mar Nero, ai piedi della catena dei monti Pontici e presso la foce [...] come granaio e per un certo periodo sia rimasta senza tetto. Tra le pitture c'è un grande Giudiziouniversale che occupa l'intero muro settentrionale, con una vigorosa rappresentazione della Lapidazione di s. Stefano all'estremità occidentale ...
Leggi Tutto
BUTTI, Enrico
Luciano Caramel
Figlio di Bernardo, intagliatore, e di Anna Maria Giudici, nacque a Viggiù il 3 apr. 1847, da una famiglia di artigiani che per tradizione si dedicavano alla lavorazione [...] noto in Piemonte: eseguì, oltre a molti gruppi - tra cui una Strage degli Innocenti (1852), Il Diluvio (1853), Il Giudiziouniversale (1854), il Monumento di Carlo Alberto per la villa di Agliè, la statua del Generale Guglielmo Pepe (1858) per i ...
Leggi Tutto
RIMINI
N. Bernacchio
(lat. Ariminum)
Città dell'Emilia-Romagna, capoluogo di provincia, sita sulla costa adriatica della regione, a S del fiume Marecchia.La colonia di Ariminum, dedotta nel 268 a.C., [...] . della Città conserva sculture, iscrizioni e testimonianze pittoriche della scuola riminese, tra cui il grande affresco con il Giudiziouniversale, del 1315 ca., attribuito a Giovanni da Rimini e proveniente dalla chiesa di S. Agostino.
Bibl.:
Fonti ...
Leggi Tutto
Andro
M. Acheimastou Potamianou
(gr. ῎Ανδϱοσ; lat. Andrus)
Isola del mar Egeo meridionale, seconda per estensione dell'arcipelago delle Cicladi. Posta a ridosso dello stretto di Kafereús, ove passava [...] , figure di Padri della Chiesa, di santi e di santi guerrieri; nelle volte del nartece è infine rappresentato il Giudiziouniversale. Gli affreschi del nartece e parte di quelli del naós sono stati scoperti recentemente sotto strati di calce che li ...
Leggi Tutto
AVILA
X. Barral i Altet
ÁVILA (lat. Avela)
Città della Spagna, capoluogo della prov. omonima, nella Vecchia Castiglia, situata a più di m. 1000 di altitudine in posizione dominante rispetto alla valle [...] nella prima arte gotica è evidente in modo particolare nei rilievi con l'Incoronazione della Vergine e il Giudiziouniversale. All'interno della cattedrale sono conservati la Vergine detta 'del chiostro' e numerosi monumenti funebri, paragonabili per ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
La Rus': Kiev, Novgorod, Vladimir
Francesca Zago
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel 988 il principe Vladimir I di Kiev si converte [...] pittorica della chiesa del Salvatore sulla Neredica (1199), che nella severità, monumentalità ed espressività del Giudiziouniversale rifletteva la corrente più rigorosa del pensiero cristiano in terra russa.
Il ciclo pittorico della cattedrale ...
Leggi Tutto
universale1
universale1 agg. [dal lat. universalis, der. di universus: v. universo1]. – 1. a. Che riguarda tutto l’universo, che si estende o è valido per l’intero universo fisico (nell’accezione scient. di questo termine): legge dell’attrazione...
giudizio
giudìzio (ant. giudìcio, iudìcio) s. m. [dal lat. iudicium, der. di iudex -dĭcis «giudice»]. – 1. a. L’attività logica del giudice, consistente nell’applicare le norme di legge al fatto da lui accertato: g. di fatto, se le questioni...