Fondamentalismo
Francesco Scorza Barcellona
Anna Foa
François Burgat
Denominazione sorta in ambito cristiano negli Stati Uniti agli inizi del 20° secolo per indicare le correnti protestanti dichiaratamente [...] di Cristo, dalla conversione degli ebrei e dall'instaurazione del regno millenario di Gesù a Gerusalemme, prima del giudiziouniversale.
Il movimento, che ancora non aveva assunto la denominazione di f., si riconobbe nelle riunioni annuali delle ...
Leggi Tutto
LONGHI, Giuseppe
Raffaele Calzini
Incisore e scrittore, nato a Monza il 13 ottobre 1766, morto a Milano il 2 gennaio 1831. Uscito dal seminario milanese, continuò per proprio conto lo studio del disegno [...] fino al 1830 quando un attacco di apoplessia interruppe l'incisione della grande lastra di rame tratta dal GiudizioUniversale di Michelangelo. Altre opere: Lo sposalizio della Vergine da Raffaello, i ritratti di lady Burghers, di Washington, ecc ...
Leggi Tutto
MUSAICO (da un gr. μουσαϊκόν "[opera] paziente, degna delle Muse": la forma però non è documentata; in tarda età si ha in greco μονσαῖον, μούσιον, μούσωσις, in latino musēum o musīum)
Carlo Alberto PETRUCCI
Carlo [...] corpo di S. Marco - da dipinto di S. Ricci (museo di S. Marco); nel sec. XIX Liborio Salandri, autore del GiudizioUniversale, su cartone di Lattanzio Querena (1836-1838), nel mezzo della stessa facciata.
A Roma si era incominciato a riprendere sul ...
Leggi Tutto
ORTODOSSA, CHIESA
CiriIlo Korolevskij
. Per il significato originario del termine "ortodosso", v. ortodossia. Oggi nell'uso comune s'intendono per ortodossi tutti i cristiani rimasti fedeli alla dottrina [...] segue la morte, la ricompensa o la pena eterna sia immediata e piena: essi rimandano tale ricompensa o pena a dopo il giudiziouniversale che avverrà alla fine del mondo. Questi cinque punti, detti "classici", non sono oggi i soli: i moderni teologi ...
Leggi Tutto
SABINA (A. T., 24-25-26 bis)
Riccardo RICCARDI
Francesco PALMEGGIANI
Regione dell'Italia centrale, che comprende i Monti Sabini, la conca di Rieti, la media e bassa valle del Turano, gran parte delle [...] . Aspra, l'antica Casperia, ha un pregevole dipinto del Sassoferrato, un Battesimo di Gesù di Iacopo Siciliano, un imponente GiudizioUniversale dei fratelli Torresani e sculture di legno (sec. XV) nella chiesa di S. Maria in Legarano. A Cantalupo ...
Leggi Tutto
SWEDENBORG, Emanuel
Maryla Falk
Pensatore svedese, nato a Stoccolma il 29 gennaio 1688, morto a Londra il 29 marzo 1772. Figlio di Jesper Swedberg, rettore dell'università di Upsala, più tardi vescovo [...] dal corpo. Sereno e socievole, narra volentieri agli amici le scene di quel mondo, ove assiste a un giudiziouniversale nel 1757.
La sua costruzione dei mondi spirituali conserva la forma antropomorfica dell'ultima cosmologia scientifica: le singole ...
Leggi Tutto
LEÓN (A. T., 39-40)
Giuseppe CARACI
José F. RAFOLS
*
Città della Vecchia Castiglia, oggi capoluogo di una Provincia; conserva nel nome il ricordo della sua origine romana. La città, che sorge a 838 [...] e la Coronazione della Vergine, in quello della porta a nord la Vita di Gesù e nel timpano della centrale il Giudiziouniversale in cui il gruppo degli eletti sul punto d'entrare in paradiso è lavoro vibrante di vigoria straordinaria. Il Dieulafoy ...
Leggi Tutto
KÖNIGSBERG ("Collina del re" [Ottocaro di Boemia]; A. T., 58)
Elio MIGLIORINI
Hans MOHLE
*
Capitale della Prussia orientale, centro culturale e militare della Germania di NE., al ventiduesimo posto [...] chiesa nuova de L'Aia. La chiesa dello Steindamm, di tardo stile gotico, ha un bello altare del 1670 col GiudizioUniversale dipinto da Anton Möller (morto nel 1619).
Il palazzo reale di Königsberg è un insieme di costruzioni risalenti al Medioevo ...
Leggi Tutto
SAINT-OMER (A. T., 32-33-34)
Luchino FRANCIOSA
Pierre LAVEDAN
Georges BOURGIN
Pio PASCHINI
Città della Francia settentrionale nel dipartimento del Passo di Calais, capoluogo del circondario omonimo, [...] sporgente, coro con cappelle, ha quattro portali: il più bello, all'estremità del braccio meridionale, ha il timpano istoriato col Giudiziouniversale. All'interno numerose opere d'arte, di cui la più celebre è il gruppo di tre statue del sec. XIII ...
Leggi Tutto
MEMLINC, Hans
Arnold GOFFIN
Pittore, nato circa il 1433, morto a Bruges l'11 agosto 1494. Documenti attestano che nel 1477 egli eseguì per la gilda dei librai e alluminatori di Bruges un dipinto d'altare [...] (Lubecca, chiesa di S. Maria), nel Calvario (Venezia, Accademia, e Vicenza, Museo municipale) e, infine, nel Giudiziouniversale (Danzica, chiesa parrocchiale), di attribuzione molto dubbia.
Numerosi ritratti isolati attribuiti al M. si trovano nei ...
Leggi Tutto
universale1
universale1 agg. [dal lat. universalis, der. di universus: v. universo1]. – 1. a. Che riguarda tutto l’universo, che si estende o è valido per l’intero universo fisico (nell’accezione scient. di questo termine): legge dell’attrazione...
giudizio
giudìzio (ant. giudìcio, iudìcio) s. m. [dal lat. iudicium, der. di iudex -dĭcis «giudice»]. – 1. a. L’attività logica del giudice, consistente nell’applicare le norme di legge al fatto da lui accertato: g. di fatto, se le questioni...