LIDNER, Bengt
Giuseppe Gabetti
Poeta svedese, nato a Göteborg il 16 marzo 1757, morto a Stoccolma il gennaio 1793. Spirito avventuroso, nel 1776 s'imbarcò come mozzo per le Indie Orientali, e anche [...] anche gli altri suoi componimenti minori: il poemetto Året 1783 (L'anno 1783), il poema Yttersta domen (Il giudiziouniversale, 1788), gli oratorî: Jerusalems förstöring, (La distruzione di Gerusalemme, 1788), Messias i Gethsemane 1791, ecc.). È una ...
Leggi Tutto
HOFFMANN, Melchior
Walter Platzhoff
Celebre anabattista, nato verso il 1500 a Schwäbisch-Hall. Nel 1523 nei suoi viaggi fatti come lavorante pellicciaio venne a conoscere gli scritti di Lutero: lo attrassero [...] radicalismo. Nell'edizione fatta da lui della rivelazione di S. Giovanni egli predisse la fine del mondo e il giudiziouniversale per l'anno 1533. Espulso anche da Strasburgo, peregrinò attraverso la Germania. Ebbe un successo particolare nei Paesi ...
Leggi Tutto
MOSTAERT, Jan
Arthur Laes
Pittore, nato a Haarlem verso il 1474, morto nel 1555 o 1556. Il Van Mander, ch'è il solo a darne notizie, lo dice allievo, a Haarlem, di maestro Jacob. Verso il 1500 lavorava [...] , l'opera può essere datata verso il 1520-1525. Tra gli altri dipinti del M. vanno citati un Giudiziouniversale (Bonn, Museo provinciale), una Crocifissione (Filadelfia, collez. Johnson), un Cristo (Londra, Nat. Gallery), un ritratto d'uomo (museo ...
Leggi Tutto
SERRA
José F. Rafols
. Casata di pittori catalani, fratelli, nati a Barcellona, operosi nel sec. XIV: Jaume, il maggiore, Pere, e Joan, il minore e forse il meno notevole; rappresentano l'adattamento [...] del monastero delle Dueñas del Santo Sepolcro a Saragozza, con scene della vita della Vergine, della Passione di Cristo e il Giudiziouniversale. Per la Confraternita d'Ognissanti in S. Maria dell'Aurora di Manresa, il 5 febbraio 1363, si obbligò a ...
Leggi Tutto
SOLETO (A. T., 27-28-29)
Carmelo Colamonico
Borgata della provincia di Lecce da cui dista 20 km.; è situata a 91 m. s. m., nella parte mediana della Penisola Salentina. Il comune conta 4056 ab., di cui [...] -gotico, è internamente affrescata con pitture bizantineggianti del Trecento, tra le quali sono particolarmente notevoli il Giudiziouniversale dipinto sul muro della facciata, affine all'affresco, dello stesso soggetto, in S. Maria del Casale ...
Leggi Tutto
GALLEGOS, Fernando
José F. Rafols
Pittore, nacque a Salamanca verso il 1440; morì circa il 1507. Tra i suoi numerosi dipinti firmati l'opera più importante è un grande altare nella cattedrale di Zamora, [...] altare di Ciudad Real, di cui restano 25 tavole, ora nella collezione Cook a Richmond: quella rappresentante il Giudiziouniversale può attribuirsi a lui. Nel Museo del Prado a Madrid esistono 6 tavole attribuite a questo pittore personalissimo della ...
Leggi Tutto
SPRANGER, Bartholomaeus
Arthur Laes
Pittore, nato ad Anversa il 21 marzo 1546, morto a Praga nel 1611. Allievo ad Anversa di Jan Mandijn (1557), di Frans Mostaert e di Cornelis van Dalem, soggiornò [...] Giulio Clovio. Lavorò per tre anni per il cardinale Farnese al castello di Caprarola; dipinse per il papa Pio V un Giudiziouniversale attualmente al museo di Torino.
Il Van Mander cita parecchie sue opere, ora scomparse, per chiese di Roma. Nel 1575 ...
Leggi Tutto
QUINZIANO STOA, Gianfrancesco
Luigi Fassò
Umanista, nato in Quinzano (Brescia) nel 1484, ivi morto nel 1557. Si chiamava Conti, ma, secondo l'uso, si ribattezzò Quinziano in onore del paese nativo, [...] si possono ricordare, pel solo rispetto storico, una tragedia latina sulla Passione (Theoandrothanatos tragoedia) e una sul Giudiziouniversale (Theocrisis tragoedia).
Bibl.: L. Gozzando, Vita di G. F. Conti, Q. S., Brescia 1694; G. Nember, Vita ...
Leggi Tutto
GANGI (A. T., 27-28-29)
Vincenzo Epifanio
Paese della provincia di Palermo, che fu edificato in posizione assai elevata e naturalmente forte (a 1011 m.s.m.), a SE. delle Madonie, dopo che fu distrutto, [...] km. più a S. L'identificazione di questo con l'antico Engium è puramente congetturale. Importante è la cattedrale, col grande GiudizioUniversale, dipinto da G. Salerno (sec. XVI). Nel territorio del comune (kmq. 127, 16), con buoni pascoli e larga ...
Leggi Tutto
VARGAS, Luis de
José F. Rafols
Pittore, nato a Siviglia nel 1502, ivi morto nel 1568. Si ritiene che sia stato a Roma discepolo di Pierin del Vaga. Nella composizione seguì Michelangelo e il Vasari, [...] riuscendo sommamente freddo. Nell'affresco del Giudiziouniversale, ora molto deteriorato, che egli fece per l'Ospedale della misericordia a Siviglia, si vedono bene i ricordi della Sistina. Delle non molte sue opere, la maggior parte si trova a ...
Leggi Tutto
universale1
universale1 agg. [dal lat. universalis, der. di universus: v. universo1]. – 1. a. Che riguarda tutto l’universo, che si estende o è valido per l’intero universo fisico (nell’accezione scient. di questo termine): legge dell’attrazione...
giudizio
giudìzio (ant. giudìcio, iudìcio) s. m. [dal lat. iudicium, der. di iudex -dĭcis «giudice»]. – 1. a. L’attività logica del giudice, consistente nell’applicare le norme di legge al fatto da lui accertato: g. di fatto, se le questioni...