NORMANDIA
M. Baylé
(franc. Normandie)
Regione storica della Francia settentrionale, compresa tra la Piccardia a E e la Bretagna a O e bagnata dalle acque del canale della Manica.Corrispondente approssimativamente [...] Saint-Jean nella cattedrale di Rouen. I portali della facciata della cattedrale di Bayeux presentano una Passione e un Giudiziouniversale datati intorno al 1260-1270 (Thirion, 1974) e suggeriscono qualche confronto con i portali del duomo di Saint ...
Leggi Tutto
morte
Carlo Chirico **
Letterio Cassata
Il vocabolo designa propriamente il termine della vita corporale, il cessare di ogni attività fisica, e, in senso traslato, il passaggio dalla gioia al dolore, [...] da Dio: cfr. If X 102 cotanto ancor ne splende il sommo duce), bensì la " dannazione eterna conseguente al giudiziouniversale ": cfr. Guido da Pisa, che così precisa il significato del termine: " ad corporum coniunctionem exclamant "; e il Buti ...
Leggi Tutto
domenicani
Innocenzo Venchi
I rapporti dei frati predicatori con D. sono compresi in un arco storico di sette secoli, e interessano sia le relazioni con D. e la famiglia Alighieri e la situazione storico-spirituale [...] o commento.
Nella pittura si riscontra un certo parallelismo rappresentativo nelle due tavole (Firenze, Berlino) del Giudiziouniversale del beato Angelico, per gli angeli danzanti, le schiere dei beati e le bolge infernali, che comprendono ...
Leggi Tutto
Anglonormanna, Arte. Pittura
D. Park
PITTURA
La piccola chiesa di Coombes (Sussex), che sorge isolata sul fianco di una collina non lontano dal canale della Manica, riassume nelle sue pitture murali, [...] della chiesa di Hardham, che comprende le Storie di Adamo ed Eva, la Leggenda di s. Giorgio, un Giudiziouniversale, scene apocalittiche e un esteso ciclo cristologico. Qui appaiono già pienamente formulati alcuni principi che sono alla base dei ...
Leggi Tutto
SORMANI, Leonardo
Alessandro Grandolfo
– Non si conosce la data di nascita di questo scultore, la cui personalità artistica è stata oggetto di un singolare fraintendimento delle fonti antiche.
Nella [...] Regia in Vaticano) e 1564-66 (progetto per il monumento equestre di Enrico II, copertura delle nudità del GiudizioUniversale di Michelangelo, morte dell’artista). La dedizione di Daniele alle opere che in quegli anni assorbirono i suoi principali ...
Leggi Tutto
NICOLA, Santo
N.P. ¿evcenko
M. Falla Castelfranchi
Le notizie circa la figura storica di N. sono assai scarse e appaiono come il risultato del confluire di due distinte personalità: un vescovo di Mira [...] a che fare con la legge e la giustizia (Maguire, 1994, pp. 227-238) e con l'ineluttabilità del Giudiziouniversale.
Bibliografia:
Fonti. - G. Anrich, Hagios Nikolaos. Der heilige Nikolaus in der griechischen Kirche, 2 voll., Leipzig 1913-1917; Vita ...
Leggi Tutto
CIELO
M. Bussagli
Nell'ambito della cultura scientifica, teologica e letteraria del Medioevo il termine c. ricopre la medesima gamma di significati che gli conferisce l'attuale uso corrente: indicava [...] un angelo arrotola il c. su se stesso come si trattasse di un tappeto. Infine non si può non ricordare il Giudiziouniversale dipinto da Giotto nella cappella degli Scrovegni (1306 ca.), dove, sulla parte alta della parete d'ingresso, due angeli - da ...
Leggi Tutto
ARCHITETTURA - Secoli 6°-10°
G. Lorenzoni
Per un profilo dell'a. altomedievale si può procedere per exempla significativi, prendendo le mosse da alcuni monumenti sorti nei territori occupati dai Merovingi [...] fondatore s. Colombano), e il sarcofago del vescovo Angilberto. In uno dei lati lunghi di quest'ultimo è rappresentato il Giudiziouniversale, opera famosa se non altro per l'altissima qualità. È certo, in ogni modo, che se il complesso di Jouarre ...
Leggi Tutto
LIMOSINO
T. Soulard
(lat. Lemosinum; franc. Limousin; Lemozi nei docc. medievali)
Regione storica della Francia occidentale, il cui toponimo designava nel Medioevo la regione corrispondente all'antica [...] dal Sudovest. A Beaulieu la decorazione è incentrata sulla Parusia di Cristo alla fine dei tempi, immediatamente prima del Giudiziouniversale; anche le pareti laterali del portico sono istoriate, come in Saint-Pierre a Moissac (dip. Tarn-et-Garonne ...
Leggi Tutto
SCROVEGNI
Chiara Frugoni
Reinhold C. Mueller
– Resa celebre dalla fortuna letteraria di Rinaldo di Ugolino Scrovegni (collocato da Dante nel settimo cerchio tra gli usurai, Inferno, XVII, 64-75) e [...] dei mercanti dal Tempio mancano i cambiavalute così come le monete sparpagliate a terra dall’ira di Cristo. Nel Giudiziouniversale Giuda impiccato è senza borsa, posto fra i simoniaci. All’altezza degli occhi del visitatore sfilano sulle due pareti ...
Leggi Tutto
universale1
universale1 agg. [dal lat. universalis, der. di universus: v. universo1]. – 1. a. Che riguarda tutto l’universo, che si estende o è valido per l’intero universo fisico (nell’accezione scient. di questo termine): legge dell’attrazione...
giudizio
giudìzio (ant. giudìcio, iudìcio) s. m. [dal lat. iudicium, der. di iudex -dĭcis «giudice»]. – 1. a. L’attività logica del giudice, consistente nell’applicare le norme di legge al fatto da lui accertato: g. di fatto, se le questioni...