VICO, Enea Giovanni
Francesca Mariano
– Nacque a Parma il 29 gennaio 1523, figlio di una Felicita e di Francesco (Bodon, 1997, p. 15).
Discendente di una nobile famiglia ormai in declino, a seguito [...] tra l’altro una serie di stampe d’après gli affreschi di due lunette della cappella Sistina e il Giudiziouniversale di Michelangelo, quest’ultima tratta da un modello di Giovanni Battista Ponchini detto il Bazzacco.
Il degradarsi dei rapporti ...
Leggi Tutto
VILLAFRANCA, Juan
Luca Addante
de. – Pochissimi sono i dati biografici noti su questo misterioso ma cruciale personaggio, attivo a Napoli nella prima metà del XVI secolo, il cui profilo è avvolto nell’oscurità; [...] andate né in Paradiso né all’Inferno, ma sarebbero restate in una condizione di sonno, cui sarebbe succeduta, nel momento del Giudiziouniversale, la resurrezione e la vita eterna per i soli eletti di Dio, mentre la gran parte del genere umano, i ...
Leggi Tutto
GENESINI (Canozi, Camozzi), Cristoforo (Cristoforo da Lendinara)
Francesco Mozzetti
Nacque a Lendinara, presso Rovigo, intorno al 1420 (Fiocco, 1961, p. 15) da Andrea di Iacopo, marangone (falegname) [...] realizzata tra il 1472 e il 1476 dai suoi eredi (Benati, 1990, p. 23). Una struttura architettonica in cotto incornicia il Giudiziouniversale; in basso, un finto trittico con al centro la Madonna con il Bambino e ai lati S. Girolamo e S. Bernardino ...
Leggi Tutto
BUSALE, Girolamo
Anne Jacobson Schutte
Ignota è la data di nascita del B. e incerta la sua origine. Il Biandrata e il Dávid affermano che era nativo della Calabria e che suo padre era spagnolo. Un testimone [...] li convinceva a considerare i sacramenti meri segni e a credere nel sonno delle anime tra la morte e il giudiziouniversale. Infine i membri del gruppo erano portati alla negazione della Trinità: posizione, questa, che essi riconoscevano come ariana ...
Leggi Tutto
SALAMANCA, Antonio
Alessia Alberti
SALAMANCA (Martínez de Salamanca), Antonio. – Figlio di Gonzalo Martínez (della madre non si conosce il nome), nacque a Salamanca nel 1478. La sola fonte che ne [...] Salamanca, portata a compimento circa vent’anni più tardi con la traduzione a bulino su dodici lastre del GiudizioUniversale di Michelangelo.
Complessivamente sono almeno una sessantina le matrici che portano l’indirizzo di Salamanca dal primo ...
Leggi Tutto
RENATO, Camillo
Luca Addante
RENATO, Camillo (Paolo Ricci, Lisia Fileno). – Siciliano, a quanto pare «de Palermo» (C. Renato, Opere documenti testimonianze, a cura di A. Rotondò, 1968, pp. 89, 167, [...] ultraterrena, con la credenza nel sonno (o nella morte) delle anime e nella resurrezione finale dei soli eletti con il Giudiziouniversale («negava la imortalità de l’anima, con questo, che non sapeva se dopo morta la svanisca overo stia ociosa o ...
Leggi Tutto
ROBERTI, Giambattista
Massimo Galtarossa
ROBERTI, Giambattista. – Nacque a Bassano del Grappa il 4 marzo 1719, dal conte Roberto e dalla contessa Lucrezia Francesca Fracanzani di Vicenza. La famiglia [...] dei Re, nel collegio di Santa Lucia, compito che assolse ininterrottamente dal 1755 al 1773. Alcune lezioni sul giudiziouniversale, apprezzate dai bolognesi, sono giunte nelle Lezioni sacre sopra la fine del mondo, suddivise in XXXVI lezioni, edite ...
Leggi Tutto
GIROLAMO da Brescia
Susanna Falabella
Non è nota la data di nascita di questo pittore dell'Ordine carmelitano, originario presumibilmente di Brescia, come suggeriscono le fonti (Averoldo; Lanzi; Fenaroli), [...] Foppa of Brescia, London 1909, p. 260; G. Poggi, Note michelangiolesche, in Michelangiolo Buonarroti nel IV centenario del "Giudiziouniversale" (1541-1941), Firenze 1942, p. 124; A. Morassi, Capolavori della pittura a Genova, Milano-Genova 1951, pp ...
Leggi Tutto
PROCACCINI, Ercole, detto Ercole il Giovane
Odette D'Albo
PROCACCINI, Ercole, detto Ercole il Giovane. – Figlio di Carlo Antonio e di sua moglie Ippolita, fu battezzato a Milano il 6 agosto 1605 nella [...] una prova farraginosa alla quale vanno probabilmente avvicinati la Crocifissione e santi a Motta Visconti (Cavalieri, 1999) e il Giudiziouniversale a Caprino Bergamasco (Abelli, 1992).
Tra il 1670 e il 1677 Procaccini dipinse, insieme a Montalto, un ...
Leggi Tutto
FASSONI, Liberato (in religione Liberato da S. Giovanni Battista)
Carlo Fantappiè
Nacque a Voltri, vicino Genova, il 19 apr. 1721 da Raffaele e da Maria Camilla. Trasferitosi con la famiglia ad Ancona, [...] dei santi prima dell'avvento del Cristo. Ci si chiedeva se i giusti dell'Antico Testamento dovessero attendere il giudiziouniversale per godere la visione beatifica e in quale luogo le loro anime riposasssero nel frattempo. Come aveva gia mostrato ...
Leggi Tutto
universale1
universale1 agg. [dal lat. universalis, der. di universus: v. universo1]. – 1. a. Che riguarda tutto l’universo, che si estende o è valido per l’intero universo fisico (nell’accezione scient. di questo termine): legge dell’attrazione...
giudizio
giudìzio (ant. giudìcio, iudìcio) s. m. [dal lat. iudicium, der. di iudex -dĭcis «giudice»]. – 1. a. L’attività logica del giudice, consistente nell’applicare le norme di legge al fatto da lui accertato: g. di fatto, se le questioni...