BANDINELLI, Baccio (Bartolomeo)
Michael Hirst
Della famiglia Brandini, mutò poi il cognome in Bandinelli. Nacque, secondo il Libro de' Battezzati dì Firenze (Mianesi), il 7 ott. 1488 (il Vasari dà la [...] Adriano VI: il B. ritornò a Firenze con il cardinale Giulio de' Medici, e l'opera fu ripresa solo con l'accessione affidato il progetto d'insieme, che fu dato invece ad Antonio daSangallo il Giovane; suo compito erano le due grandi figure sedute dei ...
Leggi Tutto
DEI, Pietro (Piero), detto Bartolomeo della Gatta
Grazia Vailati Schoenburg Waldenburg
Figlio di Antonio di Giovanni e Margherita di Piero Bencivegni, nacque a Firenze nell'anno 1448; questo pittore, [...] il dipinto come portello d'organo nella pieve di S. Giuliano o Castiglion Fiorentino, usa invece parole entusiastiche sia per l' fu iniziata nel 1490 e condotta a termine da Antonio daSangallo.
Della poliedrica personalità del D. deve essere ancora ...
Leggi Tutto
BAGLIONI, Bartolomeo, detto Baccio d'Agnolo
Luciano Berti
Nacque a Firenze il 19 maggio 1462. Già il padre (Agnolo) esercitava l'arte del legnaiolo, e fu in questo settore che Baccio dapprima si specializzò [...] contemporanea fiorentina di un Bernardo della Cecca, un Giulianoda Maiano, un Francione.
Il Vasari ne ricorda alcune scorcio del secolo collaborando col Cronaca e con Antonio daSangallo il Vecchio al rifacimento del salone di Palazzo Vecchio, ...
Leggi Tutto
Cristina Acidini
La formazione
Quando Michelangelo Buonarroti morì a Roma il 18 febbraio 1564, alla prodigiosa età di ottantanove anni, i protagonisti della politica, della religione, della cultura e [...] monocroma di Bastiano di Lorenzo d’Antonio, detto Aristotile daSangallo (1542, conservato a Holkham Hall, in Gran Bretagna Libri dei Re): un soggetto guerresco quale si conveniva a Giulio II. Le storie rappresentano a coppie, venendo dall’ingresso, ...
Leggi Tutto
tarsia Termine usato sin dal 14° sec. in riferimento a una sorta di mosaico (intarsio) ottenuto accostando sottili lastre lignee, di varia forma, facendole aderire su una superficie, a formare un disegno [...] di L.B. Alberti; Madonna delle Carceri a Prato, di G. daSangallo; pavimento del duomo di Siena ecc.). Verso la fine del 16° A. Baldovinetti e M. Finiguerra per quelle di Giuliano e Benedetto da Maiano nella sacrestia del duomo fiorentino ecc.). Verso ...
Leggi Tutto
Vedi ROMANA, Arte dell'anno: 1965 - 1997
ROMANA, Arte
R. Bianchi Bandinelli
Red.
H. J. Eggers
F. Coarelli
I. I problemi dell'arte romana. La sua importanza storica. - II. Dalle origini a circa il [...] e dalla datazione del "monumento dei Giuli" fra il 30 e 25 a. da mosaici nei quali ritornavano motivi di barche condotte da Eroti, in un paesaggio fluviale popolato da uccelli, di lontana origine ellenistica: ne restano disegni di Antonio daSangallo ...
Leggi Tutto
SOPRAVVIVENZA DELL'ANTICO
N. Dacos
I problemi concernenti le sopravvivenze e le riprese dell'arte antica nella civiltà occidentale sono molto numerosi e molto varî, sicchè le ricerche estremamente abbondanti [...] , Strasburgo 1900; R. Falb, Il taccuino senese di Giulianoda San Gallo, Siena-Firenze 1902; S. Reinach, L' 1958, pp. 230-233; P. G. Hamberg, G. B. daSangallo detto il Gobbo e Vitruvio. Con particolare riferimento all'atrio di Palazzo Farnese ...
Leggi Tutto
GIOVANNI BATTISTA di Iacopo, detto il Rosso Fiorentino
Roberto Ciardi
Nacque a Firenze, nel "popolo" di S. Michele Visdomini, l'8 marzo 1494.
Dall'atto del battesimo, celebrato il giorno seguente, non [...] . Il contrasto, durissimo, che oppose ben presto G. ad Antonio daSangallo, che gli revocò l'incarico per le parti non ancora eseguite, sul versante profano, nonostante le quasi concomitanti prove di Giulio Ro-mano a Mantova e di Perin del Vaga a ...
Leggi Tutto
ARCHEOLOGIA
R. Bianchi Bandinelli
M. Pallottino
E. Coche de la Ferté
Il termine (dal gr. ἀρχαιολογία) ha significato generico di studio delle antichità (per es. a. orientale, a. biblica); ma quando [...] , Leon Battista Alberti, il Peruzzi, Giuliano e Antonio daSangallo, Leonardo da Vinci, il Vignola, il Palladio), umanisti secolo non si interessa minimamente all'A. C.; il Winckelmann, da parte sua, si occupa dell'arte antica solo fino al momento ...
Leggi Tutto
PALLADIO, Andrea
Guido Beltramini
PALLADIO, Andrea. – Figlio di Pietro detto ‘della Gondola’, nacque a Padova nel 1508.
Città e data di nascita sono state oggetto di discussione a partire dal Settecento. [...] Giovan Battista Maganza e i giovani aristocratici Marco Thiene e Giulio Loschi, si trattò di un soggiorno di pochi mesi, perché su S. Pietro a Roma di Bramante, Raffaello e Antonio daSangallo il Giovane.
Quando il 20 dicembre 1577 il fuoco devastò ...
Leggi Tutto
quadrilatero
quadrilàtero agg. e s. m. [dal lat. tardo quadrilatĕrus, comp. di quadri- e latus -tĕris «lato»]. – 1. agg. Che ha quattro lati: cortile q., recinto q., piazza q., edificio q., ecc. 2. s. m. a. In geometria elementare, poligono...