Gys, Leda
Gianluca Farinelli
Nome d'arte di Giselda Lombardi, attrice cinematografica, nata a Roma il 10 marzo1892 e morta ivi il 2 ottobre 1957. Difficile ricostruire pienamente la carriera di un'attrice [...] direzione andò anche la sua prestazione nel kolossal Christus (1916): nel ruolo dell'Addolorata, la G., diretta da GiulioAntamoro, raggiunse un'intensità e una misura che entusiasmarono tutta la critica.Nel 1917, conclusi i sodalizi precedenti, la ...
Leggi Tutto
Polidor
Daniela Angelucci
Nome d'arte di Ferdinand Guillaume, attore e regista cinematografico francese, naturalizzato italiano, nato a Bayonne il 19 maggio 1887 e morto a Viareggio il 3 dicembre 1977. [...]
Proveniente da una famiglia di artisti del circo, lavorò sin da giovanissimo come clown. Nel 1910 fu notato da GiulioAntamoro mentre si esibiva alla Sala Umberto di Roma e venne quindi scritturato dalla Cines, per la quale interpretò il personaggio ...
Leggi Tutto
La cinematografia è basata sulla scomposizione del movimento in elementi fissi successivamente ripresi e riprodotti od osservati con ritmo quasi sempre uguale a quello impiegato per la ripresa. Il Linke [...] fra le quali una versione cinematografica del Viaggio alla luna di Giulio Verne. Il primo film in cui appare l'intenzione di si sono distinti direttori come Pastrone, Guazzoni, Caserini, Antamoro, così in quelli moderni si sono distinti direttori come ...
Leggi Tutto
LOMBARDI, Giselda (in arte Leda Gys)
Jacopo Mosca
Nacque a Roma il 10 marzo 1892 da Giulio e Teresa Ilardi. Cresciuta in una famiglia piccolo-borghese, la L. si fece presto notare per la sua originale [...] C. De Riso, 1917), Labohème (A. Palermi, 1917), Il treno di lusso (di e con Bonnard, 1917), La Leda senza cigno (di Antamoro, scritto da G. D'Annunzio, 1917), La donna che inventò l'amore (dal romanzo omonimo di Guido da Verona, 1917), Una peccatrice ...
Leggi Tutto