FARNESE, Ranuccio
Gigliola Fragnito
Terzo figlio maschio di Pierluigi (duca di Parma e Piacenza dal 1545) e Girolama Orsini, nacque nel feudo famesiano di Vetulano l'11 ag. 1530. In seguito all'elezione [...] e alla sua formazione culturale.
Di famiglia nobile bolognese, Alessandro Manzoli, "compagno di santa fatica" di GiulioCamillo detto Delminio nella composizione del Theatro, annoverato da Sebastiano Serlio nel Terzo libro delle Regole generali di ...
Leggi Tutto
PASETTO, Giordano
Franco Colussi
PASETTO (Passetto), Giordano. – Nato a Venezia intorno al 1484, fu frate domenicano, organista, maestro di cappella e compositore.
Trascorse alcuni anni nel convento [...] Contarini (unica raccolta profana del Cinquecento scritta per voci pari oggi nota; vi compare un sonetto di GiulioCamillo detto Delminio).
Nel 1528 e nel 1537 Pasetto era stato interpellato, insieme al celebre Vincenzo Colombi, riguardo agli organi ...
Leggi Tutto