BORGIA, Cesare
Felix Gilbert
Figlio del cardinale Rodrigo e di Vannozza Catanei, nacque nel 1475, probabilmente nel mese di settembre, maggiore dei figli nati da quell'unione, dei quali ci sono noti [...] grande pompa; furono date feste in cui veniva rappresentato il trionfo di GiulioCesare; il papa lo creò gonfaloniere della Chiesa e gli dette la rosa , fu costretto a tornare a Roma ove fu arrestato e chiuso in Vaticano. Capì che se voleva ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Scipione
Gino Benzoni
Nacque, nel Mantovano, a San Martino dall'Argine l'11 dic. 1542 da Carlo, marchese di Gazzuolo (1523-55) di Pirro, e da Emilia (1517-76) di Francesco Cauzio (o Cauzzi) [...] Mantova. Scarcerato il G. e quindi, per 27 giorni, agli arresti domiciliari. E sin affabile con lui il papa, quando il G. 'è il fronteggiarsi del G. alleato con Pirro e di GiulioCesare alleato con Ferdinando -, magnanimo il G. rinuncia alla quota di ...
Leggi Tutto
CASTELNUOVO TEDESCO, Mario
Cesare Orselli
Nacque a Firenze il 3 apr. 1895 da Amedeo e Noemi Senigaglia, in una fami,glia di banchieri ebrei. Dalla madre ricevette le prime lezioni di pianoforte, per [...] anni Trenta. La sua attività di compositore non subì arresti, nonostante i disagi della guerra e della situazione di La dodicesima notte (1933), Il mercante di Venezia (1933), GiulioCesare (1934), Ilracconto d'inverno (1934), A Midsummer night's ...
Leggi Tutto
TASSI, Agostino
Patrizia Cavazzini
Nato a Roma da Domenico, di professione pellicciaio, e dalla moglie Angela Cenzini di Perugia, fu battezzato al fonte di S. Pietro il 3 agosto 1578. Il vero cognome [...] di lui, Tassi nel 1622 fu condannato agli arresti domiciliari nel palazzo di monsignor Costanzo Patrizi (ora Costaguti A. T. Deux tableaux inédits de Cornelis C. van Haarlem et GiulioCesare Procaccini, Paris 2010, pp. 46-51; P. Cavazzini, Agostino ...
Leggi Tutto
CASONI, Giambattista
Alessandro Albertazzi
Nacque a Bologna il 31 ott. 1830 da Giuseppe. Rimasto orfano, venne allevato, insieme con il fratello minore Giulio, dallo zio patemo Francesco, canonico di [...] cessò le pubblicazioni nel maggio 1866. Il periodico, diretto da GiulioCesare Fangarezzi, ebbe nel C. uno dei più assidui collaboratori. ritenuti più pericolosi, con perquisizioni domiciliari e arresti. Un'attenzione particolare fu riservata al C., ...
Leggi Tutto
VANINI, GiulioCesare
Francesco Paolo Raimondi
– Nacque a Taurisano (Lecce) nella notte tra il 19 e il 20 gennaio 1585 da Giovan Battista (1514-1606), sovrintendente prima dei Gattinara Lignana duchi [...] ambasciatore inglese a Venezia, Dudley Carleton (in F.P. Raimondi, GiulioCesare Vanini..., 2005, 2014, doc. LVII, p. 590). Nel Olivier, dopo averlo cercato per più di un mese, arrestarono Vanini nella casa dei Noailles nel quartiere della Daurade; lo ...
Leggi Tutto
DE MARINI (Marini), Giovanni Agostino
Maristella Cavanna Ciappina
Nacque a Genova nel 1572 da Gerolamo di Francesco e Maria Cattaneo, ultimogenito dopo Giovanni Ambrogio (poi senatore della Repubblica), [...] : il giorno dopo l'ultimo suo incontro col Clavarezza venne arrestato e, senza processo, senza una accusa specifica, "ex informata scoperta, nella primavera del 1628, della congiura di GiulioCesare Vachero.
Proprio l'intervento del suocero dei D ...
Leggi Tutto
PASSANNANTE, Giovanni
Piero Brunello
PASSANNANTE, Giovanni. – Nacque a Salvia di Lucania (Potenza) il 19 febbraio 1849 da Pasquale e Maria Fiore.
La famiglia era molto povera e viveva in un tugurio. [...] pensare alla repubblica significava evocare Bruto che uccideva GiulioCesare, ovvero il tirannicidio.
Il 17 novembre 1878 di cambiare il nome del paese in Savoia di Lucania. Arresti e perquisizioni furono effettuati in tutta Italia.
Il processo sì ...
Leggi Tutto
MERIGHI, Antonia Margherita. – N
Pier Giuseppe Gillio
acque a Bologna intorno al 1690. Non è noto come sia stata iniziata all’arte del canto, ma l’intenso sodalizio con il castrato A.M. Bernacchi e [...] Lugo un ruolo minore nell’Enigma disciolto di F.M. Arresti, opera rappresentata l’anno precedente a Bologna, verosimilmente dalla opere di Händel: Poro e le riedizioni di Scipione, GiulioCesare, Rodelinda e Rinaldo.
Tornata in Italia, nel carnevale ...
Leggi Tutto
PONZIO, Francesco,
Luca Addante
in religione Dionisio. – Nacque nel 1567 (o 1568) a Nicastro, in una famiglia dell’élite locale, da Iacopo Ponzio e da Lisabetta Monizza.
Battezzato con il nome di Francesco, [...] del complotto, denunciato il 10 agosto, e a molti arresti. Dopo la cattura Campanella ne confessò l’esistenza, ma disse «occisum» (Astrologicorum libri, Francofurti 1630, p. 191), e GiulioCesare Capaccio – non si sa su quali basi – precisò che « ...
Leggi Tutto