• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
webtv
6498 risultati
Tutti i risultati [6498]
Diritto [2766]
Biografie [2487]
Storia [938]
Diritto civile [696]
Letteratura [415]
Diritto penale e procedura penale [386]
Economia [261]
Diritto amministrativo [283]
Scienze politiche [263]
Diritto commerciale [244]

Cariota Ferrara, Luigi

Enciclopedia on line

Giurista (Pomigliano d’Arco 1908 - Napoli 1994). Insegnò diritto civile nella facoltà di giurisprudenza dell’univ. di Napoli, di cui fu anche preside. Deputato al Parlamento, tra le sue opere più importanti, [...] si ricordano I negozi fiduciari: trasferimento cessione e girata a scopo di mandato e di garanzia, processo fiduciario (1933); L’acquisto a non domino (1934); I negozi sul patrimonio altrui: con particolare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – DIRITTO CIVILE
TAGS: NEGOZIO GIURIDICO – DIRITTO PRIVATO – DIRITTO CIVILE – GIURISPRUDENZA – ENFITEUSI

Vico, Giambattista

Enciclopedia on line

Vico, Giambattista Filosofo (Napoli 1668 - ivi 1744). Terzultimo degli otto figli di Antonio, modestissimo libraio, e di Candida Masullo, dotato di un carattere che egli stesso definiva "melanconico ed acre", di debole e [...] private di Francesco Verde e si iscrisse per tre anni, dal 1688 al 1691, ma senza seguirne i corsi, alla facoltà di giurisprudenza dell'università di Napoli. Conseguì poi la laurea, forse a Salerno, tra il 1693 e il 1694. Costretto a cercare ben ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCESCO D'ANDREA – LEONARDO DI CAPUA – TOMMASO CORNELIO – ANTONIO CARAFA – DIRITTO ROMANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Vico, Giambattista (10)
Mostra Tutti

Gabrielli, Franco

Enciclopedia on line

Gabrielli, Franco Gabrielli, Franco. – Prefetto e poliziotto italiano (n. Viareggio 1960). Dopo la laurea in Giurisprudenza è diventato funzionario della Polizia di Stato, successivamente ha lavorato per la Digos di Imperia [...] e di Firenze e poi è diventato capo della Digos per la Questura di Roma. Prefetto dal 2006, dallo stesso anno al 2008 è stato direttore del SISDE poi diventato AISI. Dal 2009 al 2010 è stato prefetto dell’Aquila, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE – GIURISPRUDENZA – FIRENZE – IMPERIA – AQUILA

Manganelli, Antonio

Enciclopedia on line

Manganelli, Antonio Manganelli, Antonio. – Poliziotto, prefetto e funzionario italiano (Avellino 1950 – Roma 2013). Laureato in Giurisprudenza presso l'Università degli studi di Napoli, si è specializzato in Criminologia [...] Clinica presso la facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Modena. È stato docente di "Tecnica di Polizia Giudiziaria" presso l'Istituto Superiore di Polizia e questore di Palermo e di Napoli. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI – COLLABORATORI DI GIUSTIZIA – GIOVANNI FALCONE – PAOLO BORSELLINO – GIURISPRUDENZA

Biscardi, Aldo

Enciclopedia on line

Biscardi, Aldo Giornalista, autore e conduttore televisivo italiano (Larino, Campobasso,  1930 - Roma 2017). Laureato in giurisprudenza all'Università Federico II di Napoli, inizia la sua carriera di giornalista a Il [...] Mattino di Napoli e a Paese Sera, dove è stato caporedattore delle pagine sportive. Ha seguito vari eventi sportivi internazionali. Nel 1979 è entrato in Rai come responsabile dei programmi di sport della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIVERSITÀ FEDERICO II DI NAPOLI – GIURISPRUDENZA – CAMPOBASSO – LARINO – ROMA

De Castro, Diego

Enciclopedia on line

Storico e statistico italiano (Pirano, Istria, 1907 - Pinerolo 2003). Dopo la laurea in giurisprudenza nel 1929, ha iniziato l’attività accademica presso le univ. di Messina e Napoli. A partire dal 1937 [...] ha insegnato statistica presso l’univ. di Torino e nel 1938 ha fondato l’Istituto di statistica presso la stessa università, assumendone la direzione fino al 1972. A partire dai primi anni Settanta fino ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: METODOLOGIA DELLE SCIENZE SOCIALI – STATISTICA ECONOMICA – GIURISPRUDENZA – PINEROLO – MESSINA

Ribera Rodríguez, Teresa

Enciclopedia on line

Ribera Rodríguez, Teresa. – Giurista e donna politica spagnola (n. Madrid 1969).  Laureata in giurisprudenza all’Università Complutense di Madrid e specializzata in diritto costituzionale e scienze politiche [...] presso il Centro di studi costituzionali della stessa città, ha intrapreso la carriera di funzionaria pubblica, assolvendo diversi incarichi tecnico-amministrativi, tra i quali quelli di segretaria di ... Leggi Tutto
TAGS: PARTIDO SOCIALISTA OBRERO ESPAÑOL – DIRITTO COSTITUZIONALE – SVILUPPO SOSTENIBILE – EUROPARLAMENTO – GIURISPRUDENZA

Barbaro, Claudio

Enciclopedia on line

Barbaro, Claudio. - Uomo politico e dirigente sportivo italiano (n. Roma 1955). Laureato in giurisprudenza, dal 1994 è Presidente dell'Ente di promozione sportiva Alleanza Sportiva Italiana (ASI). Dal [...] 1995 è consulente per la Federazione Italiana Nuoto e dal 2000 consigliere della FIDIS - Federazione Italiana Dirigenti Sportivi. Dal 2004 al 2005 è stato Presidente dell’Agenzia Regionale per lo Sport. ... Leggi Tutto
TAGS: COMITATO OLIMPICO NAZIONALE ITALIANO – MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO – POPOLO DELLA LIBERTÀ – CAMERA DEI DEPUTATI – ALLEANZA NAZIONALE

Giannini, Lamberto

Enciclopedia on line

Giannini, Lamberto. - Prefetto e poliziotto italiano (n. Roma 1964). Dopo la laurea in Giurisprudenza è entrato nella Polizia di Stato, è stato vice-commissario nelle Questure di Torino e Roma e poi è [...] diventato direttore della Digos di Roma. Nel 2013 è stato promosso dirigente superiore e nominato direttore del Servizio centrale antiterrorismo della polizia di prevenzione e nel 2017 è diventato dirigente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIURISPRUDENZA – TORINO – ROMA

Berlinguer, Luigi

Enciclopedia on line

Berlinguer, Luigi. - Giurista e uomo politico italiano (Sassari 1932 - Siena 2023). Laureato in Giurisprudenza presso l’università di Sassari, è stato preside della facoltà nella quale ha studiato, ha [...] poi insegnato all’università di Siena, dove dal 1985 al 1994 è stato rettore. Ha fatto parte della Direzione nazionale della FGCI, è stato consigliere e sindaco del comune di Sennori. Eletto tre volte ... Leggi Tutto
TAGS: CONSIGLIO SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA – DEMOCRATICI DI SINISTRA – GIURISPRUDENZA – SENNORI – SASSARI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 37 ... 650
Vocabolario
giurisprudènza
giurisprudenza giurisprudènza s. f. [dal lat. iurisprudentia, der. di iurisprudens: v. la voce prec.]. – 1. a. In senso ampio, la conoscenza e la scienza del diritto, con riferimento originario al diritto romano, esteso poi anche al mondo...
giurisprudente
giurisprudente giurisprudènte s. m. [dal lat. iurisprudens -entis, cioè prudens iuris «esperto nel diritto»], ant. – Sinon. di giurisperito, giureconsulto.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali