Nacque a Teocalteche (Messico) l'anno 1867. Studiò giurisprudenza nell'Università di Messico e fu deputato alla Camera nazionale. Ha pubblicato De Autos, racconti di pittoresco color locale (Guadalajara [...] 1899); Episodios histórico-mejicanos o De Santa Anna a la Reforma, memorie di un veterano: narrazione aneddotica delle lotte nazionali civili dal 1851 al 1861 (3 voll., Messico 1902). Negli Episodios nacionales, ...
Leggi Tutto
Diana-Urania Galetta
Abstract
Viene esaminata la struttura e la funzione del principio di proporzionalità sia con riguardo alla sua origine nel diritto tedesco, che con riguardo ai suoi importanti sviluppi [...] al noto metodo della comparazione giuridica. La Corte di giustizia vi ha fatto infatti esplicito riferimento sin dagli esordi della sua giurisprudenza (v. ad es. C. giust., 16.7.1956, in C-8/55, Fédération Charbonnière, in Racc., 1955-56, 199 ss.; C ...
Leggi Tutto
Art. 18 st. lav. e pubblico impiego
Giovanni Amoroso
Il contributo esamina la questione, controversa in giurisprudenza, dell’applicabilità, o no, al lavoro pubblico contrattualizzato dell’art. 18 st. [...] art. 18: la cassazione getta un ponte tra riforma Fornero e Jobs act, in Riv. it. dir. lav., 2015, II, 39. Cfr. in giurisprudenza Cass., 6.11.2014, n. 23669 e Cass., 10.8.2016, n. 16896.
4 Timellini ,C., Irretroattività dell’art. 18 dello statuto dei ...
Leggi Tutto
FLOTOW, Hans von
Manfredi GRAVINA
Diplomatico tedesco, nato nel 1862 a Felsenhagen, laureato in giurisprudenza e ammesso alla carriera diplomatica nel 1891. Segretario di legazione a Washington, e successivamente [...] destinato a Dresda, a L'Aia, alla legazione prussiana presso il Vaticano, consigliere d'ambasciata a Parigi (1903-07), al Ministero per gli affari esteri di Berlino (1907-10), ministro plenipotenziario ...
Leggi Tutto
HUGUENEY, Louis
Giurista francese, nato a Gray (HauteSâone) l'11 giugno 1882. Laureatosi in giurisprudenza, nel 1907 fu incaricato dei corsi all'università di Nancy, ove successivamente (1908) fu nominato [...] agrégé di diritto privato e di diritto criminale. Nel 1912 professore ordinario all'università di Digione fino al 1919, quando fu incaricato dei corsi all'università di Parigi, presso la quale fu nominato ...
Leggi Tutto
Cantante, basso, nato a Plovdiv (Bulgaria) il 15 maggio 1918. Laureato in giurisprudenza, entrò nella carriera della magistratura, studiando contemporaneamente il canto. Venne quindi in Italia e si perfézionò [...] sotto la guida di Riccardo Stracciari. Iniziò la sua attività dopo la fine della seconda guerra mondiale, sia come cantante di teatro, sia come cantante di concerti, specializzandosi nel repertorio russo. ...
Leggi Tutto
Regolamenti dell’Unione europea e giurisdizione
Paolo Vittoria
Oggetto di questo contributo è l’illustrazione della giurisprudenza della Corte di giustizia sulla interpretazione di regolamenti dell’Unione [...] .
Richiamandosi alla precedente decisione 5.10.2010, C-173/09, Elchinoz, in cui era a sua volta risalita alla propria giurisprudenza formatasi a partire dalla sentenza 16.1.1974, C-166/73, Soc. Rheinmueler, la Corte ha ritenuto di sottolineare che ...
Leggi Tutto
Giudicato restitutorio e acquisizione sanante
Enrico Zampetti
Nel risolvere un contrasto recentemente emerso in giurisprudenza, la decisione dell’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato n. 2 del 2016 [...] con nota di E Zampetti, Nuova acquisizione sanante, tutela restitutoria e giudizio di ottemperanza.
8 Una parte della giurisprudenza applica le stesse conclusioni anche alle sentenze emanate in sede di cognizione ordinaria, assumendo che un’eventuale ...
Leggi Tutto
Responsabilita della Pubblica Amministrazione. Danno da ritardo
Raffaele Greco
Responsabilità della Pubblica AmministrazioneDanno da ritardo
La giurisprudenza prosegue la propria opera di approfondimento [...] circa la spettanza o meno del provvedimento cui il privato aspirava. Sul tema, la discussione in dottrina e in giurisprudenza è stata riaperta proprio dalle recenti novità normative sopra richiamate, con le quali il legislatore sembra aver aperto al ...
Leggi Tutto
Pindling, sir Lynden Oscar
Politico delle Bahama (Nassau, Bahama, 1930-ivi 2000). Laureatosi in giurisprudenza, svolse attività di avvocato dal 1952 al 1967. Leader del Progressive liberal party, costituitosi [...] nel 1953 con un orientamento indipendentista, fu primo ministro dal 1967 al 1992. Adottò una politica moderata sul piano interno e di stretta alleanza con gli USA a livello internazionale. Nel 1997 si ...
Leggi Tutto
giurisprudenza
giurisprudènza s. f. [dal lat. iurisprudentia, der. di iurisprudens: v. la voce prec.]. – 1. a. In senso ampio, la conoscenza e la scienza del diritto, con riferimento originario al diritto romano, esteso poi anche al mondo...
giurisprudente
giurisprudènte s. m. [dal lat. iurisprudens -entis, cioè prudens iuris «esperto nel diritto»], ant. – Sinon. di giurisperito, giureconsulto.