Sanzioni amministrative
Salvatore Cimini
Con il d.lgs. 5.4.2017, n. 52, l’Italia ha dato attuazione alla Convenzione di Bruxelles del 2000 estendendo anche ai procedimenti sanzionatori amministrativi [...] debbano applicare soltanto le garanzie previste dalla CEDU, come elaborate dalla Corte di Strasburgo, è passata a verificare se nella giurisprudenza della C. eur dir. uomo sia rinvenibile un principio analogo a quello previsto dall’art. 30, co. 4, l ...
Leggi Tutto
CACCIALUPI, Giovanni Battista (Iohannes Baptista de Casalupis, de Cazzialupis, de Gazalupis, de Sancto Severino)
Giuliana D'Amelio
Nacque da Baldassarre e da Luchina Campi a San Severino nella Marca [...] è posta dal Savigny (Geschichte, VI, p. 324) poco dopo il 1420, poiché il C. dice di avere incominciato a studiare giurisprudenza a Perugia nel 1441. Ma a quegli studi il C. si era in realtà avviato dopo aver ascoltato nello stesso Studio Angelo del ...
Leggi Tutto
Pasquale Nappi
Abstract
Viene esaminata la domanda proposta dal convenuto nei confronti dell’attore o di altro convenuto in un processo civile già pendente, presa in considerazione in modo espresso [...] per connessione, cit., 354 s.; Tarzia, G.-Balbi, C.E., Riconvenzionale, cit., 674; per il rilievo che in tal modo la giurisprudenza intende la nozione di “titolo” in senso più ampio ed elastico rispetto a quella di causa petendi v. Nappi, P., La ...
Leggi Tutto
Maria Eugenia Bartoloni
Abstract
Questo contributo è volto ad esaminare, anche alla luce delle modifiche apportate dal Trattato di Lisbona, la disciplina che regola il sistema delle relazioni esterne [...] solo nella misura in cui le disposizioni dell’accordo da concludere interferiscano su norme comuni. I contorni di questa giurisprudenza sono peraltro resi ulteriormente incerti a seguito della sentenza resa nel caso Mox Plant (C. giust., 30.5.2006 ...
Leggi Tutto
Domenico Dalfino
Abstract
Il sequestro giudiziario, disciplinato dall’art. 670 c.p.c., può avere ad oggetto beni (n. 1) oppure prove (n. 2). Le due figure sono profondamente diverse in relazione al diritto [...] di prove, in I procedimenti sommari e speciali, II, 2, a cura di S. Chiarloni e C. Consolo, Torino, 2005, 941 ss. In giurisprudenza: Trib. Bari, 12.7.2000, in Foro it., 2000, I, 2989, con nota di A. Palmieri, in relazione a referti clinici eseguiti ...
Leggi Tutto
Micaela Frulli
Abstract
Viene esaminata l’immunità degli Stati dalla giurisdizione cognitiva ed esecutiva degli Stati esteri, con particolare riferimento alle eccezioni sviluppatesi a partire dalla [...] dalla giurisdizione in materia di rapporti di lavoro
La distinzione tra atti sovrani e atti privati è stata applicata nella giurisprudenza di vari paesi anche ai casi in cui la controversia tra Stati verteva su rapporti di lavoro di dipendenti ...
Leggi Tutto
Assunzione alle dipendenze di società in house
Ruggiero Dipace
La Corte di Cassazione ha affrontato la questione di giurisdizione relativa all’impugnazione di una procedura di assunzione promossa da [...] , Catania, IV, 11.4.2016, n.1016; Cons. St., V, 8.6.2015, n. 2794.
8 Sul punto già la giurisprudenza della Cassazione aveva affermato la giurisdizione del giudice ordinario con riferimento alle procedure per l’assunzione del personale di società ...
Leggi Tutto
CARANO DONVITO, Giovanni
Francesco Di Battista
Nacque a Gioia del Colle (Bari) il 30 giugno 1873 dal notaio Francesco Carano, discreto proprietario terriero di Palagiano, presso Taranto, e da Carmela [...] studi nel liceo Archita di Taranto, dove già ebbe modo di manifestare precoci doti di letterato, si laureò in giurisprudenza nel 1896 presso l'università di Macerata, dove aveva avuto il suo primo maestro nelle scienze economiche e finanziarie in ...
Leggi Tutto
Innovazioni in tema di tutela della salute
Fabrizio Politi
La tutela del diritto alla della salute, definito «fondamentale» dall’art. 32 Cost., trova attuazione nel nostro ordinamento giuridico mediante [...] del SSN che assicuri effettiva tutela del diritto alla salute nel rispetto della dignità umana.
I profili problematici. La giurisprudenza sui piani di rientroLa ricognizione. LEA e piani di rientro
La tutela della salute garantita dall’art. 32 Cost ...
Leggi Tutto
CESARINI, Emidio
Mario Caravale
Nacque a Serra San Quirico (Ancona) il 13 agosto del 1796 da Domenico e Francesca Bartolucci. Il padre, nato a Recanati, era un piccolo proprietario terriero trasferitosi [...] , nel ginnasio di Iesi e nel seminario di Camerino. In quest'ultima città si iscrisse, quindi, alla facoltà di giurisprudenza, per passare nel 1817 nell'università di Roma. Qui cominciò a far pratica forense presso alcuni dei principali studi legali ...
Leggi Tutto
giurisprudenza
giurisprudènza s. f. [dal lat. iurisprudentia, der. di iurisprudens: v. la voce prec.]. – 1. a. In senso ampio, la conoscenza e la scienza del diritto, con riferimento originario al diritto romano, esteso poi anche al mondo...
giurisprudente
giurisprudènte s. m. [dal lat. iurisprudens -entis, cioè prudens iuris «esperto nel diritto»], ant. – Sinon. di giurisperito, giureconsulto.