BONASI, Adeodato
Pietro Spirito
Nacque a San Felice sul Panaro (Modena) il 25 marzo del 1838 da Benedetto, di famiglia nobile modenese legata alla corte ducale, e da Carolina Giorgini. Avviatosi agli [...] 1874; Della responsabilitàpenale e civile dei ministri e deglialtri ufficiali pubblicisecondo le leggidel Regno e la giurisprudenza, Bologna 1874; Del suffragio universale, Modena 1877, che costituiscono, sul terreno giuridico, una delle analisi più ...
Leggi Tutto
COLAJANNI, Pompeo
Luigi Agnello
Nato a Castrogiovanni (oggi Enna), il 1ºgiugno 1857, da Luigi, proprietario ed esercente di una piccola miniera di zolfo, e da Concetta Falautano, frequentò irregolarmente [...] lavoro, 1903, 1904; Giornale degli economisti, 1906, 1909, 1911, 1912, 1916; Rivista sugli infortuni del lavoro, 1907; Giurisprudenza italiana, 1908; La Medicina degli infortuni del lavoro e delle assicurazioni sociali, 1909; La Riforma sociale, 1916 ...
Leggi Tutto
BOVIO, Gennaro
Elvira Gencarelli
Nacque a Trani l'8 ag. 1839 da Nicola, modesto impiegato, e Chiara Pasquino. La famiglia, proveniente da Altamura, si era trovata in difficoltà finanziarie dopo la dura [...] egli aveva compiuto grazie al sostanziale aiuto di un amico i propri studi al liceo e all'università, laureandosi in giurisprudenza e iniziando, con discreto successo, la carriera di avvocato: solo nel 1894, tuttavia, egli sarà in grado di aprire uno ...
Leggi Tutto
BOVIO, Giovanni
Alfonso Scirocco
Nacque a Trani il 6 febbr. 1837, quinto dei sei figli di Nicola. e Chiara Pasquino. Non seguì un corso regolare di studi, non tanto per le disagiate condizioni economiche [...] . Continuò a esercitare il libero insegnamento nell'università di Napoli e nel 1879 ebbe dal ministro Perez la laurea in giurisprudenza honoris causa, che ebbe a utilizzare due volte, esercitando le funzioni di avvocato: nel 1881 in difesa di Alberto ...
Leggi Tutto
giurisprudenza
giurisprudènza s. f. [dal lat. iurisprudentia, der. di iurisprudens: v. la voce prec.]. – 1. a. In senso ampio, la conoscenza e la scienza del diritto, con riferimento originario al diritto romano, esteso poi anche al mondo...
giurisprudente
giurisprudènte s. m. [dal lat. iurisprudens -entis, cioè prudens iuris «esperto nel diritto»], ant. – Sinon. di giurisperito, giureconsulto.