Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] 2,67 m. Van Heste precede il francese Charles Augusto di 3 minuti, di 4 de Sariette, di e ha un rapporto troppo duro. A Cesana Torinese cade la neve. Ganna è il su Aimo e un'ora e mezza su Giuseppe Enrici.
Sono i corridori piemontesi, negli anni ...
Leggi Tutto
Canottaggio
Bruno Marchesi
La storia
Le origini
Il canottaggio (dal francese canotage, derivato di canot "canotto"; inglese rowing) è la disciplina sportiva propria del gesto tecnico della voga, che [...] Bruna, Emilio Fontanella, Riccardo Zardinoni, Giuseppe Poli, timoniere Giorgio Cesana), per finire con il successo della e nell'otto. Soprattutto si distinse la prova dei napoletani Augusto Barbanti e Luigi Stolte, timoniere Angelo Guasco, nel 2 con ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Atene 1906
Elio Trifari
Giochi intermedi
Data: 22 aprile-2 maggio
Nazioni partecipanti: 20
Numero atleti: 843 (837 uomini, 6 donne)
Numero atleti italiani: 68
Discipline: Atletica, [...] Enrico Bruna ed Emilio Fontanella, timoniere Giorgio Cesana, il più giovane oro dei Giochi - 'equipaggio conosciamo solo qualche nome: Giuseppe Russo e Angelo Fornaciari (oro nel Tarantino ed E. Bellotti), Augusto Graffigna, Alberto Ruggia, Antonio ...
Leggi Tutto