Il Rinascimento. Il ritorno della scienza antica
Sebastiano Gentile
Il ritorno della scienza antica
Petrarca e il ritorno del 'Cicerone scettico'
Per comprendere la svolta fondamentale che la nostra [...] si tratta dell'edizione diBologna del 1477, assai scorretta ad Archimede: alla ricerca di testi scientifici
Antonio Beccadelli, detto il Panormita, in onore diGiuseppe Billanovich, a cura di Rino Avesani [et al.], Roma, Edizioni di Storia e ...
Leggi Tutto
SCUOLA POETICA SICILIANA, FORTUNA E TRADIZIONE
LLino Leonardi
"Oggi il termine di Siciliani vale a designare i rimatori, di qualsiasi regione italiana, che appartennero a quella corte o le gravitarono [...] di Federico II, fu 'recluso' nel palazzo comunale diBologna dalla sconfitta di "testo del Beccadelli" è corredato delle varianti di altre due fonti di lingua e letteratura italiana in onore diGiuseppe Velli, Milano 2000, pp. 93-105; i contributi di ...
Leggi Tutto
CASTIGLIONCHIO, Lapo da, detto il Giovane
Riccardo Fubini
Nacque da Averardo, ultimogenito di Lapo il Vecchio, e da Maria Ardinghi verso il 1406, probabilmente a Firenze.
La data di nascita si ricava, [...] ss.); e diGiuseppe Flavio, De Beccadelli, 30 maggio: Luiso, p. 222; Rotondi, p. 69; e anche la dedica al medesimo di Nicocles e Ad Nicoclem di Isocrate, su cui Carlini, Appunti, p. 306), in luglio, su invito di A. da Recanati, lo raggiunse a Bologna ...
Leggi Tutto
PARISIO, Cataldo
Giuseppe Marcocci
– Nacque in Sicilia, forse a Sciacca, nel 1455, ma le circostanze dei suoi natali e dei suoi primi anni di vita restano poco chiare. Allievo dell’umanista bizantino [...] diBologna, dove si legò alla famiglia nobile dei Malvezzi, la cui protezione invocò non sempre con buona sorte, come quando tentò invano di per il Portogallo (Giovanni Tortelli, Antonio Beccadelli detto il Panormita, Leonardo Bruni, Francesco ...
Leggi Tutto
BELTRAMELLI, Giuseppe
Nicola Raponi
Nacque a Bergamo nel 1734 da nobile famiglia. Inviato dal padre, un erudito amico del Tiraboschi, a studiare a Bologna, fu alunno di quel collegio dei gesuiti e membro [...] Tiraboschi, I. Affò, G. Fantuzzi, V. Cuoco, G. Lucchesini, G. Beccadelli, G. B. Bodoni, R. Boscovich, e molti altri scrittori ed eruditi. Altri documenti sul B. sono in Archivio di Stato di Milano: Autografi, cart. 112, fasc. 19, e Studi, p. a. cart ...
Leggi Tutto