BILLANOVICH, Giuseppe
Carlo Vecce
Nacque a Cittadella (Padova) il 6 agosto 1913 da Eugenio, medico, appartenente a una famiglia originaria di Traù in Dalmazia, e da Maria Ciani.
La formazione, 1930-1936
Dopo [...] ), Locarno 1998, pp. 13-23.
Per una bibliografia esaustiva si vedano: Bibliografia di GiuseppeBillanovich, a cura di M. Ferrari, in Vestigia. Studi in onore di GiuseppeBillanovich, a cura di R. Avesani et al., Roma 1984, pp. XXI-XXXV; Bibliografia ...
Leggi Tutto
Prosatori Minori del Trecento, Scrittori di religione – Introduzione
Don Giuseppe De Luca
I. La letteratura in volgare italiano del secolo decimoquarto è letteratura di estate colma, non solamente nelle [...] 13] Delle versioni di Livio, il Billanovich scrive che «rappresentarono un passaggio importante Rivalto, Prediche sulla Genesi; Firenze, Magheri, 1830; p. 84.
[16] Giuseppe Giusti, Consigli, giudizi, massime, pensieri; Firenze, Le Monnier, 1886; pp. ...
Leggi Tutto