PATRONIGRIFFI, Giuseppe
Maria Procino
PATRONIGRIFFI, Giuseppe (Peppino). – Nacque a Napoli il 27 febbraio 1921 da Felice e da Zenobia Briante. Felice, barone di Faivano, sposò Zenobia in seconde nozze [...] , di essere compagni di liceo e di volersi bene, agli inizi degli anni Trenta, nel vecchio ginnasio-liceo Umberto I» (GiuseppePatroniGriffi, 1981, p. 17).
Quell’amicizia si rafforzò con gli anni a tal punto che furono poi chiamati i giovani di ...
Leggi Tutto
CHIARI (Annicchiarico), Walter Michele Armando
Nacque l'8 marzo 1924 a Verona, terzogenito (prima di lui Osvaldo e Ada, e poi il minore Benito), da genitori pugliesi emigrati al Nord da Andria. Il padre [...] odd couple di Gene Saks, con Jack Lemmon e Walter Matthau; poi Luv di Murray Schisgal (1965-66), diretto da GiuseppePatroniGriffi con Gianrico Tedeschi e Franca Valeri; e soprattutto il campione di incassi Il gufo e la gattina che dal 1968 Chiari ...
Leggi Tutto
DE CURTIS, Antonio (detto Totò)
Goffredo Fofi
Nacque a Napoli il 15 febbr. 1898, nel popolare rione Sanità. La madre, Anna Clemente, era nubile (lo crebbe assieme alla nonna), e tirava avanti con lavori [...] particolarmente stanco e provato. Meditava di tornare al teatro con Napoli notte e giorno di Viviani, per la regia di GiuseppePatroniGriffi, ma il 13 aprile, sul set di Padre di famiglia di Nanni Loy, le sue condizioni fisiche si aggravarono (venne ...
Leggi Tutto
PANELLI, Paolo
Guido Di Palma
PANELLI, Paolo. – Nacque a Roma il 15 luglio 1925 da Francesco e da Odetta Pollini.
Frequentò l’istituto magistrale Oriani a Roma e, a causa delle vicende belliche, conseguì [...] e la moglie erano anche produttori – e con Ridolfo nella Bottega del Caffè di Goldoni con la regia di GiuseppePatroniGriffi nel 1967.
Gli anni Settanta non furono molto significativi; dopo il criticatissimo varietà televisivo Speciale per voi con ...
Leggi Tutto