CESTARI (Cestaro), Giuseppe
Maria Aurora Tallarico
Nacque a Napoli il 12 dic. 1751 primogenito di Serafina de' Sio e di Giacomo Cestaro (questa la forma con cui il C. firmava la corrispondenza privata, [...] storica e politica.
Nella ricca letteratura anticuriale di fine a Caposele, al confine tra i principati di Salerno ed Avellino. Qui il C. rimase per tutto ), pubblicate con lo pseudonimo di Giuseppe Struggini; Anecdoti istorici sulle alumiere delli ...
Leggi Tutto
MALASPINA, Saba
Berardo Pio
Nacque, probabilmente a Roma, nella prima metà del secolo XIII.
L'origine romana è confermata dallo stesso M. che nell'explicit della sua cronaca si dice "de Urbe", nel corso [...] Roma dove, insieme con l'arcivescovo Filippo di Salerno e altri vescovi, sottoscrisse l'ennesima lettera di narrazione è basata su una ricca e precisa documentazione, tratta Gregorio (Palermo 1792). Nel 1868 Giuseppe Del Re fornì la prima edizione ...
Leggi Tutto