Visconti, Luchino
Lino Miccichè
Regista cinematografico, teatrale e lirico, nato a Milano il 2 novembre 1903 e morto a Roma il 17 marzo 1976. Con la sua attività, intensa fino alla morte, comprendente [...] i suoi fratelli, 1960; La caduta degli dei, 1969; Morte a Venezia, 1973; Gruppo di famiglia in un interno, 1974).
Figlio del duca di Grazzano e conte diModroneGiuseppeVisconti e di Carla Erba, la sua consuetudine con l'arte e la cultura fu precoce ...
Leggi Tutto
MILANO
Antonio Calzoni
Giuseppe Caraci
Gaetano Cesari
Paolo D'Ancona
Giuseppe Gallavresi
Antonio Monti
Luigi Sorrento
Alda Levi Spinazzola
Giovanni Antona Traversi
Alessandro Visconti
La seconda [...] ) e del duca senatore Uberto ViscontidiModrone, al concorso artistico di Arturo Toscanini e mercé la costituzione tipo capitalistico e si cercano i capitali. Nel 1786 poi, Giuseppe II, per favorite l'industria e l'agricoltura assicurandone i mezzi ...
Leggi Tutto
FERRARIO, Carlo
Amalia Pacia
Nacque a Milano il 7 sett. 1833 da Giuseppe, maniscalco, e da Francesca Basulli. Frequentò le scuole comunali di S. Antonio, ma fu presto costretto a trovarsi un'occupazione [...] artistico nel 1888, e nel 1890-91, come direttore della scuola di scenografia, collaborò con G. ViscontidiModrone e G. Ansaldo al rinnovo dell'impianto tecnico e di illuminazione del palcoscenico.
Il F. aveva sempre vivamente avvertito il problema ...
Leggi Tutto