SOGARI, Prospero detto il Clemente
Luca Annibali
Figlio di tale Bernardino «de Fructis Parmensis alias Sogari» e di Clementina Spani, sorella dello scultore reggiano Bartolomeo di Clemente Spani, Sogari [...] proveniente dalla cappella di famiglia in S. Agostino (Bacchi, 2001, p. 168). statua in legno dell’Assunta (opera di Giuseppe Cibelli di inizi Cinquecento), decorato da « del Sacramento», disegnato da Lelio Orsi nel 1576, richiedendo che fosse ...
Leggi Tutto
TORREGGIANI, Alfonso
Daniele Pascale Guidotti Magnani
– Figlio di Amadio e di Apollonia Calegari, nacque a Budrio, nel contado bolognese, il 17 novembre 1682 (Budrio, Archivio di S. Lorenzo, Registri [...] scenografica facciata di S. Agostino (1740; Matteucci, 1969, -2011, pp. 289-291), la piccola villa Orsi fuori di porta S. Felice (1750; Pascale tra i quali si ricorda Antonio (chiamato Giuseppe, in Bologna, Biblioteca comunale dell’Archiginnasio ...
Leggi Tutto
VALENTI, Francesco
Carmen Genovese
Nacque a Palermo il 5 dicembre 1868 da Salvatore e Concetta Mirabile. Il padre, scultore, lavorò alla fine dell’Ottocento nei cantieri di restauro del chiostro di [...] nel 1917, i restauri della chiesa di S. Agostino e della badia vecchia a Taormina.
Valenti risiedette a l’archeologo Paolo Orsi, studiò direttamente le prese parte ai restauri delle chiese di S. Giuseppe e di Casa Professa a Palermo, danneggiate dai ...
Leggi Tutto
GERLI, Agostino
Dario Melani
, Primogenito di Paolo e Anna Tagliabue, nacque a Milano nel 1744. Nel 1759 fu a Bologna alla scuola di Ercole Lelli, pittore, architetto, incisore e direttore della locale [...] a legna imbevuta di un particolare bitume liquido, realizzato da Giuseppe. Dopo due infruttuosi tentativi, a mezzogiorno del 25 febbr. di disegni costruttivi e dettagli dei costi, di trappole per orsi, lupi e altri animali feroci.
Non risulta che il ...
Leggi Tutto
MIGLIARA, Giovanni
Laura Facchin
MIGLIARA, Giovanni. – Nacque il 15 ott. 1785 ad Alessandria dall’ebanista Pietro a da Anna Bandera. La storiografia riporta, senza supporti documentari, un primo apprendistato [...] promosso a Milano da Giuseppe Bossi, copie dalle incisioni dei disegni di Leonardo pubblicate da Agostino Gerli (1784). Intorno al acqueforti incise su suo disegno dal veneziano Tranquillo Orsi; successivamente l’interesse del M. si rivolse alle ...
Leggi Tutto
BRANDANI, Federico
Silla Zamboni
Figlio di maestro Agostino, nacque a Urbino intorno al 1522-25; la prima notizia documentata relativa a questo plasticatore è del 6 apr. 1538 e riguarda il suo apprendistato [...] appartenga il Presepe della chiesa di S. Giuseppe in Urbino, come anche il rilievo della contatto con i modi di Lelio Orsi può spiegare la nervosa eleganza manieristica in una cappella della chiesa di S. Agostino in Pesaro.
Da un documento di Emanuele ...
Leggi Tutto
TERRACOTTA
Filippo ROSSI
Paola ZANCANI MONTUORO
. Con questa parola italiana si designano fino dall'età del Rinascimento in molte lingue moderne i manufatti e i prodotti artistici ricavati dall'argilla [...] voce locri e inoltre P. Zancani Montuoro, in P. Orsi, vol. a cura dell'Archivio storico p. la Calabria , cui Antonio del Rossellino, Agostino di Duccio, Benedetto da Maiano alla tradizione più antica (Pietà di Giuseppe Mazza a S. Maria Maddalena). In ...
Leggi Tutto
ORDINI CAVALLERESCHI
Luigi RANGONI MACHIAVELLI
Giovanni SABINI
. Con tale appellativo si designavano, nel Medioevo, le associazioni religiose e militari i cui membri, stretti da voti religiosi, attendevano [...] regola di S. Basilio, o di S. Agostino, o di S. Benedetto e più tardi anche Teresa, della Corona di ferro, di Francesco Giuseppe, della Croce del merito civile; in Polonia militare di Lāčplēsis (l'uccisore d'orsi), civile delle Tre Stelle; Lituania: ...
Leggi Tutto
La vita intellettuale
Gino Benzoni
Di, da, a, per palazzo Ducale
Sterminata la testimonianza scritta di quella che è la produzione intellettuale della Venezia che vien da qualificare - semplificando [...] delinquenti" evasi dal carcere e che il caporione è Giuseppe Alessi, "uno dei più abietti" tra i chiesa" di S. Stin, ossia di S. Agostino. E questi è autore d'una dozzina di libretti Maffei, Vallisneri, Bacchini, Orsi, Manfredi, Morgagni, ...
Leggi Tutto
La classe politica nazionalfascista
Renato Camurri
La ‘strana’ disfatta del sistema liberale veneziano
All’indomani della conclusione della prima guerra mondiale, la ripresa dell’attività politica a [...] era l’avvocato Agostino Vian) o da p. 67.
348. Ibid., p. 68.
349. Giuseppe Toffano (Agna, Padova 1890-Appiano Gentile, Padova 1970), . Ibid., pp. 16-17.
361. Cf. Pietro Orsi, Brevissima sommaria relazione dell’opera svolta come podestà di Venezia ...
Leggi Tutto