Repubblica sovietica autonoma, costituita il 18 ottobre 1921. Il suo territorio, che misura 25.300 kmq. di superficie, comprende la grande penisola omonima della Russia meridionale. Essa ha forma di un [...] moscovita, devastandole. Le incursioni dei Tatari crimeani co1itinuarono nel corso dei secoli XVI, XVII e nella prima metà del sec Venti giorni più tardi Napoleone III garantì a Francesco Giuseppe, durante la guerra, il tranquillo possesso delle sue ...
Leggi Tutto
. In generale, collegio è una qualunque collettività o aggruppamento di persone affini per ufficio o per professione, che si riuniscono o stabilmente o periodicamente per trattare gli affari comuni e deliberare [...] egli stesso tracciò lo statuto. I collegiali seguono i corsi dell'università Gregoriana. Un momento importante nella storia del sede. Segue, sempre nel 1807, la legge promulgata da Giuseppe Bonaparte, con la quale sono stabiliti due "collegi reali" ...
Leggi Tutto
TEVERE (lat. Tiberis; poet. Tibris, Thybris, Tiberinus; greco ὁ Τίβερις; fr. Tibre; sp. Tíber; ted. Tiber; ingl. Tiber; A. T., 24-25-26)
Pietro FROSINI
Giuseppe LUGLI
Pietro FROSINI
Paolino MINGAZZINI
Corso [...] i 9/10 formata dal Nera; essa non scende che raramente al disotto di 100 mc./sec. ed è superata solo, fra i corsi d'acqua italiani, da quella del Po.
Il regime fluviale del Tevere è a "magre estive" con carattere prevalentemente torrentizio fino al ...
Leggi Tutto
LIVORNO (A. T., 24-25-26 bis)
Attilio MORI
Mario SALMI
Augusto MANCINI
Gino LUZZATTO
Attilio MORI
Città e porto della Toscana, dopo Firenze il centro maggiore della regione e uno dei porti di maggiore [...] affresca la cupola di Montenero, dove lavora anche il livornese Giuseppe Terreni, il primo di una ricca serie di pittori: T essi per ricavare tutti i vantaggi sperati dalla conquista del corso inferiore dell'Arno. In un provvedimento dello stesso anno ...
Leggi Tutto
Pietra preziosa di grande durezza, costituita da carbonio cristallizzato. Trae il nome dal greco ἀδάμας "indomabile", appunto per la sua principale caratteristica.
Era noto nell'India fino da tempi remotissimi, [...] solo nel 1694-95, quando gli accademici del Cimento Giuseppe Averani e Cipriano Targioni sottoposero all'azione d'una che sembrano aver notevole importanza, sono stati scoperti lungo il corso del Tibagy nello Stato di Paraná, e presso il Rio das ...
Leggi Tutto
Una delle quattro provincie costituenti l'Unione Sudafricana (v. Sudafricana, unione), occupante l'estrema parte meridionale del continente africano, incluso il Capo di Buona Speranza, il "Capo" per antonomasia, [...] milioni di lire sterline. L'area ufficiale della colonia abbracciava allora la metà appena del paese compreso tra il mare ed il corso del fiume Orange, cioè il territorio delimitato all'est dal Fish River, al nord dalle catene dei Zuur Bergen e da ...
Leggi Tutto
MONTENEGRO (localmente Crna Gora "montagna nera"; A. T., 77-78)
Umberto TOSCHI
Francesco TOMMASINI
Giuseppe PRAGA
Regione storica compresa attualmente nel regno della Iugoslavia. Il nome, d'origine [...] idrografici d'un certo sviluppo s'incontrano soltanto fra i massicci del N. e dell'E., dove si riuniscono in alcuni notevoli corsi d'acqua (con regime torrentizio) che scendono alla volta della Sava: il Lim, il Piva, il Tara, confluenti poi a formare ...
Leggi Tutto
Regione nord-occidentale della Penisola Balcanica, alla destra della Sava; fa parte della Iugoslavia, di cui costituiva, insieme con l'Erzegovina alla quale era unita amministrativamente, la provincia [...] la Bosna e la Drina, i quali scendono verso la Sava con corsi più o meno paralleli fra loro, hanno potuto nel tratto inferiore del loro seguito alla rivoluzione dei Giovani Turchi, Francesco Giuseppe estese i suoi diritti di sovranità sulle provincie ...
Leggi Tutto
Isola dell'Oceano Indiano, separata dall'India mediante lo Stretto di Palk, appartenente, come colonia della Corona, all'Impero Britannico. È l'antica Taprobane: il nome attuale (Sēlān) è stato portato [...] in nove provincie, ciascuna delle quali è amministrata da un agente governativo e divisa in varî distretti. L'unità monetaria in corso è la rupia divisa in 100 centesimi. Il cambio, assai variabile in passato, è stato ora stabilizzato a 1 scellino e ...
Leggi Tutto
HONDURAS (A. T., 153-154)
Giuseppe CARACI
Carlo ERRERA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Anna Maria RATTI
Ezequiel A. CHAVEZ
*
Una delle sei repubbliche dell'America [...] quasi al centro del paese, ma, salvo questo breve lembo, tutto il territorio della repubblica volge al versante atlantico, lungo i corsi dell'Ulúa e dello Chamelecón ad O. della depressione mediana, lungo l'Aguán, il Tinto (o Negro), il Patuca ed il ...
Leggi Tutto
medico-sentinella
(medico sentinella), loc. s.le m. Medico incaricato dal ministero della Salute di sorvegliare con regolarità l’insorgenza e la progressione di malattie infettive e di segnalare eventuali effetti indesiderati prodotti da farmaci...
mediatizzazione
s. f. Diffusione e amplificazione attraverso i mezzi d’informazione. ◆ A perderci sono soprattutto i corsi che dalla riforma del loro labirintico e paralizzante sistema amministrativo avevano da guadagnarci almeno una nuova...