CRAXI, Benedetto detto Bettino
Luigi Musella
Nacque a Milano il 24 febbraio 1934 da Vittorio e Maria Ferrari.
La famiglia e la politica (1934-1952)
Vittorio, originario di Messina, dopo la laurea in [...] RAI – allora Biagio Agnes, vicino a Ciriaco De Mita – e assegnò il telegiornale e la legge proposta dal sottosegretario repubblicano Giuseppe Galasso, che introdusse a socialisti 1978-1991, a cura di U. Finetti, Milano 2003; Pace nel Mediterraneo, a ...
Leggi Tutto
BENVOGLIENTI, Uberto
Armando Petrucci
Nacque a Siena il 3 ott. 1668 da Marcantonio, di mediana nobiltà cittadina, e da Adelasia Pannocchieschi d'Elci. Le vicende della sua vita privata e pubblica furono [...] prima volta nel 1704 con E. Finetti e rimasto vedovo l'anno seguente parte delle truppe di Giuseppe I. Di esso Per le opere a stampa non citate nel testo della voce, cfr. L. De Angelis, Biografia degli scrittori sanesi, I, Siena 1824, pp. 98-100. L ...
Leggi Tutto
DUNI, Emmanuele
Mauro Di Lisa
Nacque a Matera il 24 marzo 1714 dalle seconde nozze di Francesco, maestro di cappella nella città lucana, con Agata Vacca, originaria di Bitonto. Nella sua prima educazione [...] a stampa, introdotta da uno scambio epistolare con Giuseppe Pasquale Cirillo, uno dei professori più prestigiosi dell' nelle brevi note aggiunte alle nuove edizioni del De principiis finettiano e nella stessa Scienza del costume pubblicata anni ...
Leggi Tutto
FANTASTICI, Agostino
Marco Borgogni
Nacque a Siena nel 1782 da Bernardino e da Margherita Boddi.
Il padre Bernardino, da cui il F. apprese le prime nozioni d'architettura, dal 1771 al 1783 fu "maestro [...] un palazzo edificato dall'architetto Giuseppe Silini nel 1792 con l'intento Finetti il F. realizzò nel 1830 la nuova cappella della villa Malignano Finetti . comun.: E. Romagnoli, Biografia cronologica de' bellartisti senesi, 1200-1800 (ripr. ...
Leggi Tutto