GIANSENIO, Cornelio (Cornelis Jannsen)
Arturo Carlo Jemolo
Nato il 28 ottobre 1585 ad Ackov nella contea di Leerdam (Olanda) studiò a Utrecht e poi a Lovanio: qui si distinse negli studî teologici, cui [...] gallicus, aspro attacco alla politica francese, ostile a quella delre cattolico suo sovrano. Sulla fine dello stesso anno ottenne da la vita spirituale dell'Impero sotto Giuseppe II: le dottrine sono quelle del giansenismo, ma spesso rielaborate in ...
Leggi Tutto
. Le cause della breve, ma sanguinosa guerra del 1866 fra l'Austria e la Prussia vanno da un lato cercate in una situazione d'antagonismo permanente, che s'era venuta formando per la politica di gabinetto, [...] ): la 1ª, comandante il principe Federico Carlo di Prussia nipote delre, al centro, nella Lusazia (93.000 uomini); la 2 ) e per la correttezza dei rapporti con la Prussia.
Francesco Giuseppe dichiarò con un proclama al suo popolo che "l'Austria era ...
Leggi Tutto
Tutti i popoli dell'antichità disponevano gli accampamenti dei loro eserciti secondo certe norme rispondenti alle esigenze della sicurezza e all'opportunità che i varî reparti sapessero dove collocarsi [...] 'interno del campo. Nel centro sta la grande tenda delre, con del più grande interesse archeologico per la loro conservazione sono i campi della circonvallazione di Masada sul Mar Morto, costruiti dal legato di Vespasiano, Flavio Silva (cfr. Giuseppe ...
Leggi Tutto
Si designa con questo nome la terza e più terribile delle coalizioni europee contro Luigi XIV. Essa ha la sua origine in una lega conchiusa ad Augusta, il 10 luglio 1686, tra l'imperatore, il re di Spagna [...] e suo coadiutore dal gennaio del 1688. Troppo premeva a lui avere ai suoi cenni quel piccolo stato, posto in posizione centrale, utilissimo a controllare anche l'Olanda! Contro il re, la lega portò Giuseppe Clemente, fratello minore dell'elettore ...
Leggi Tutto
PICENO Città capoluogo di una delle quattro provincie marchigiane, antichissimo centro piceno, poi municipio romano, ha nome greco-romano: "Ασκουλον, con le varietà "Ασκλον ("Ασκλον τὸ Πικηνόν in Strabone) [...] poi dal popolo e restaurata dal Sangallo nel 1540. Così si seguirono le signorie de' Tibaldeschi, di Blasco Gomez, del duca d'Atri, delre di Napoli, di Francesco Sforza. Seguì, col 1502, il dominio pontificio, durato fino al 1860, salvo la breve ...
Leggi Tutto
LISBONA (A. T., 39-40)
Giuseppe CARACI
Federico PFISTER
Joao BARREIRA
Angelo RIBEIRO
La capitale e la città più popolosa della Repubblica portoghese, e insieme la capitale più occidentale d'Europa [...] un regime parlamentare. Nelle lotte che seguirono fra assolutisti e costituzionalisti L. soffrì varie vicissitudini, come sede del governo delre assolutista Miguel, e venne conquistata infine dai liberali (1833). Il 1° febbraio 1908 nella Praça do ...
Leggi Tutto
SALOMONE (ebraico Shĕlōmōh; greco dei Settanta Σαλωμων [recensione di Luciano, anche Σολομών, come il Nuovo Testamento e Flavio Giuseppe])
Giuseppe RICCIOTTI
Raffaele CORSO
Leone TONDELLI
Figlio [...] Sam., XII segg.; I [III] Re, I-XI; e passi paralleli delle Cronache). Dalla Bibbia dipende Flavio Giuseppe, Antichità giudaiche VIII,1-8, e di un regno, cioè il tempio del Dio nazionale e la reggia delre teocratico. David non aveva potuto effettuare ...
Leggi Tutto
HÄNDEL, Georg Friedrich
Fernando Liuzzi
Musicista, nato a Halle sulla Saale il 23 febbraio 1685, quattro settimane avanti il suo grande emulo J. S. Bach. La famiglia apparteneva alla modesta borghesia [...] Italia: vi si onoravano specialmente maestri emiliani quali Giuseppe Torelli, Antonio Pistocchi, Attilio Ariosti, Giovanni a Westminster col nome di Giorgio I. Per rientrare in grazia delre, H. si attenne al partito migliore: scrisse una bella opera ...
Leggi Tutto
La derivazione del nome - che compare nelle fonti occidentali fin dal sec. VIII - dal lat. castella (posti di guardia, eretti nei primi secoli della Reconquista nell'ultimo lembo di territorio spagnuolo [...] conte, senza dire poi che le nuove terre liberate dagl'infedeli, spesso con la sua sola spada, senza l'appoggio delre, anzi nonostante la sua malcelata avversione, rendevano sempre più potente e pericoloso il conte di Castiglia di fronte al regno e ...
Leggi Tutto
. Uno dei libri della Bibbia ebraica che fa parte della terza classe, detta dei Kethūbhīm o Agiografi, e precisamente di quel gruppo dei cinque più brevi scritti: i Cinque Rotoli (Mĕgilloth) o Volumi. [...] , e li adopera non solo per la trebbiatura, ma anche in alcune cerimonie, fra cui quelle che si svolgono nella cosiddetta "settimana delre". questa la festa nuziale, che dura appunto sette giorni e cade per lo più in primavera: in essa lo sposo è ...
Leggi Tutto
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...
tracklist s. f. inv. Elenco di titoli di brani musicali. ◆ Dal 9 ottobre sarà nei negozi «Dragontown», il nuovo lavoro del re dello «show metal» Alice Cooper. Dopo 16 mesi da «Brutal Planet», è il secondo capitolo di una trilogia, completa nel...