. Nobile famiglia senese e romana. Si asserì che discendesse da un ramo dei conti dell'Ardenghesca, signori di Macereto nel contado senese. I documenti ce la presentano nel sec. XIII in Siena, dove la [...] Francesco (1842-99), capitano di vascello e aiutante di campo delre, e Fabio (1849-1906), che per eredità assunse il casato 1739-1823), nunzio a Bruxelles (1785), donde fu espulso da Giuseppe II, arcivescovo di Siena (1795) e caldo partigiano della ...
Leggi Tutto
PIERMARINI, Giuseppe
Ambrogio Annoni
Architetto, nato a Foligno il 18 luglio 1734, ivi morto il 18 febbraio 1808. Da giovinetto studia matematica, meccanica, anche astronomia; con tanto amore che, dietro [...] G. P., Pavia 1908; A. Annoni, Il Palazzo e la Villa reale di Milano. La Villa reale di Monza, in I palazzi e le ville che non sono più delRe, Milano 1921; P. Arrigoni, P. G., in Thieme-Becker, Künstler-Lexikon, XXVII, Lipsia 1933 (con bibliografia). ...
Leggi Tutto
MARIA de' Medici, regina di Francia
Rosario Russo
Figlia del granduca di Toscana, Francesco II, e di Giovanna d'Austria, nacque il 26 aprile 1573. Nel dicembre 1600 sposò Enrico IV.
Il matrimonio, fatto [...] di Loudun, 3 maggio 1616). Il Condé fu nominato capo del consiglio delre; ma di lì a poco, fu chiuso in carcere e fu una pensione e Guido Reni e Giuseppe Cesari furono invitati a dipingere alcune gallerie del Lussemburgo.
Bibl.: Oltre alle opere ...
Leggi Tutto
SUSA (A. T., 24-25-26)
Piero LANDINI
Anna Maria BRIZIO
Piero BAROCELLI
Armando TALLONE
Cittadina della provincia di Torino, a m. 503 s. m.; sorge su entrambe le sponde della Dora Riparia, del torrente [...] del sec. XIV rappresentante al centro la Madonna cosiddetta del Rocciamelone, fra S. Giorgio e un cavaliere presentato da S. Giuseppe; un trittico della fine del ; G. Casalis, Dizion. geografico... degli stati delre di Sardegna, Torino 1850, XX, s. v ...
Leggi Tutto
Figlio di Filippo III e di Margherita d'Austria, nacque a Madrid l'8 aprile 1605. Sposò successivamente Isabella di Borbone e Marianna d'Austria. Prese diciassettenne la corona in momenti difficili e si [...] morte delre e alla proclamazione delre di Giuseppe Alessio e di Masaniello). Ma niente era rovinoso per il paese quanto il prolungarsi della guerra con la Francia, alla quale si unì nel 1657 l'Inghilterra, il che portò alla disastrosa campagna del ...
Leggi Tutto
SEMIRAMIDE
Giuseppe Furlani
. Varî scrittori greci e latini dànno il nome di Semiramis ad una presunta regina assira, la quale tra l'altro avrebbe fondato l'impero assiro e la città di Babele. Tra gli [...] nome, ma alcune iscrizioni assire in caratteri cuneiformi confermano che il nome di Shammuramat "Shammu è sublime", era portato dalla moglie delre assiro Shamshi-Adad V, che regnò dall'anno 823 all'anno 810, la quale fu madre di Adad-nirāri III, 805 ...
Leggi Tutto
, Famiglia originaria di Chieri in Piemonte, ove appartenne a uno degli alberghi di militi che per gran tempo dominarono quel ricco comune, e precisamente a quello dei Gribaldenghi, discendenti dagli antichi [...] . Vittorio Maurizio, conte di B., nato nel 1640 e morto nel 1727, avviatosi anch'egli alla carriera militare negli eserciti delre di Francia, ne percorse tutti i gradi raggiungendo nel 1724 quello supremo di maresciallo. Il duca di Saint-Simon nelle ...
Leggi Tutto
PORTOFERRAIO (A. T., 24-25-26 bis)
Attilio MORI
Gino SCARAMELLA
Leone Andrea MAGGIOROTTO
Odoardo Hillyer GIGLIOLI
Città e porto principale dell'Isola d'Elba, già capoluogo del circondario omonimo [...] e il forte Stella si costruirono le batterie S. Carlo e S. Giuseppe; tra i due forti sorse il bastione dei Molini, e dal forte Demidoff già sposato alla principessa Matilde Bonaparte figlia delre Gerolamo, aveva fatto costruire nel 1851 un grandioso ...
Leggi Tutto
LEOPOLDO II redel Belgio
Giuseppe GALLAVRESI
Nato il 9 aprile 1835 da re Leopoldo I e dalla sua seconda moglie, Luisa d'Orléans, portò sino al suo avvento al trono il titolo di duca di Brabante. Succeduto [...] al popolo belga. L'annessione al Belgio divenne un fatto compiuto poco più di un anno prima della morte delre Leopoldo, accaduta il 17 dicembre 1909.
Bibl.: L. Hymans, Histoire parlementaire de la Belgique, Bruxelles 1878 segg.; V. Frère-Orban, La ...
Leggi Tutto
MASSIMILIANO d'Asburgo, arciduca d'Austria, imperatore del Messico
Giuseppe GALLAVRESI
Nato a Schönbrunn il 6 luglio 1832 dall'arciduca Francesco Carlo e dall'arciduchessa Sofia, principessa bavarese. [...] , violandone le migliori tradizioni di governo. Francesco Giuseppe inaugurava così un nuovo viaggio nel Lombardo-Veneto un viaggio all'estero, donde ritornò con la principessa Carlotta, figlia delre Leopoldo I, da lui sposata , il 27 luglio 1857 a ...
Leggi Tutto
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...
tracklist s. f. inv. Elenco di titoli di brani musicali. ◆ Dal 9 ottobre sarà nei negozi «Dragontown», il nuovo lavoro del re dello «show metal» Alice Cooper. Dopo 16 mesi da «Brutal Planet», è il secondo capitolo di una trilogia, completa nel...