Storia della conoscenza. - Il nome Alpi si trova per la prima volta in Erodoto (lV, 46), che ricorda l'Alpis e il Karpis come due affluenti del Danubio; ma è probabile che lo storico greco, piuttosto che [...] indipendente dalla Francia, che aveva isuoi limiti sulla linea dei fiumi Saône e Rodano, e dall'Italia, che conservava le feudi sotto le famiglie discendenti da re Arduino e dal fratello suo, che formarono particolari signorie nelle valli delle ...
Leggi Tutto
(dall'arabo quṭn; fr. coton; sp. algodón; ted. Baumwolle; ingl. cotton).
Sommario. - Botanica: Generalità (p. 676); Sistematica dei cotoni (p. 678); Coltivazione: Storia (p. 679); La coltivazione nei diversi [...] per isuoifratelli, nel 1819, fondavano rispettivamente a Gallarate e a Varano i primi opifici forniti di Gianette. Però i filatoi semi-automȧtici Mule-Jenny entrarono in funzione in Italia solo il 23 agosto 1823 quando Giuseppe, Bartolomeo e ...
Leggi Tutto
AMERICA (A. T., 121-122, 123-124, 149-150 e 151-152).
Sommario. - I. Geografia: 1. Generalità (pag. 837); 2. Storia della scoperta (pag. 838); 3. Geografia dell'America Settentrionale (pag. 841); 4. Geografia [...] , per quel che sappiamo, soltanto quelle dei due fratelli Cortereal portoghesi: Gaspare approdato (estate del 1500) probabilmente che abita soprattutto il bacino del Mississippi e dei suoi affluenti, ei Tomomys. Agli Heteromyidae che, diffusi in ...
Leggi Tutto
(A. T., 166-167).
Sommario. - Geografia: Generalità (p. 387); Storia dell'esplorazione (p. 388); Geologia (p. 393); Morfologia (p. 394); Clima (p. 399); Idrografia (p. 401); Flora (p. 404); Fauna (p. 406); [...] presso il governo di Madras, si faceva con isuoi studî e con le sue pubblicazioni energico propugnatore dell'espansione il Darling e il Lachlan; ifratelli Dempster con Clarkson e Harper percorrevano i distretti del SO.; G. E. Dalrymple studiava ...
Leggi Tutto
. Nella storia politica e della civiltà dell'Asia anteriore antica nessuna nazione ha lasciato orma sì profonda e durevole come quella tracciata dai Babilonesi e dagli Assiri. La civiltà babilonese - in [...] impero tra isuoi figli Assurbanipal e Shamash-shum-ukīn (668-648). Quest'ultimo ebbe il trono di Babilonia. Un po' l'ambizione personale, un po' la situazione politica internazionale e l'azione dei patrioti babilonesi fecero sì che il fratello di ...
Leggi Tutto
È il più vasto dei Dominions autonomi dell'Impero Britannico. Il nome è derivato da errata interpretazione del vocabolo indiano canada o canata ("capanne"), che i primi esploratori scambiarono per un toponimo. [...] e nella Columbia Britannica (coltura mista e frutticoltura). Nel Canada gl'Italiani si stringono in associazioni di fratellanzae ventesimo delle terre catastate e alienate durante i primi 50 anni successivi. Isuoi territorî venivano a costituire il ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] è infatti definita "mezzo di espressione artistica e di promozione culturale [...] in tutti isuoi generi e manifestazioni aspetto fondamentale della cultura nazionale, ed è musicale di Bologna, del Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano). Da ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA (lat. industria)
Francesco COPPOLA D'ANNA
George MONTANDON
Ugo Enrico PAOLI
Carlo RODANO
Gino OLIVETTI
Giuseppe Menotti DE FRANCESCO
Mario ROTONDI
Sta a significare propriamente l'abilità [...] isuoi mezzi e migliora i prodotti. Questo procedimento passa per varie fasi e si presenta, a seconda dei tempi e , in uno stabilimento dei fratelli van Robais, erano occupati I le sopprime, nel 1770, in Toscana; Giuseppe II le sfronda, fra il 1773 e ...
Leggi Tutto
Il nome italiano deriva, attraverso il latino charta, dal greco χάρτης "foglio", che forse è a sua volta di origine egiziana e denotava il foglio da scrivere che gli Egizî preparavano dal papiro. Questa [...] Waters (Hertfordshire). I primi risultati furono poco felici eifratelli Fourdrinier col v.).
Quanto alla Carta del lavoro, isuoi principî, in relazione con le disposizioni preceduta da una relazione di Giuseppe Bottai e da un'intensa discussione, ...
Leggi Tutto
Il nome. I confini naturali. Storia della conoscenza del paese. - Il nome appare per la prima volta alla metà del sec. II d. C. nella Geografia di Tolomeo (III, 12, 20), che ricorda gli 'Αλβανοί, popolo [...] , Serbi, Ungheresi, Tartari e dagli Epiroti di Marcello Angelo, fratello di Teodoro, che aveva Giuseppe Garibaldi, che nel 1866, in una lettera alla principessa Elena Ghica, riassumeva isuoi sentimenti nella frase: "La causa degli Albanesi è ...
Leggi Tutto
padre
(ant. patre) s. m. [lat. pater -tris]. – 1. a. Uomo che ha generato uno o più figli, considerato rispetto ai figli stessi: essere, diventare p.; p. di molti figli; o anche nei rapporti umani, affettivi e sociali relativi al ruolo di...