COLOMBO, Lorenzo (Renzo)
Giovanna Bonasegale
Nacque a Gallarate, ricca cittadina in provincia di Varese, il 16 febbr. 1856. Il padre Giacomo, era un apprezzato musicista e la madre, Maria Granger, insegnava [...] tecniche dove studiava omato e disegno con il professor Giuseppe Knoller, il quale lo incoraggiò a dedicarsi esclusivamente alla introdurlo all'Accademia di Brera dove strinse amicizia con il Fraccaroli.
Prima opera documentata del C. è il busto di ...
Leggi Tutto
BUZZI Leone
Francesco Negri Arnoldi
Famiglia di scultori originaria di Viggiù. Di un Francesco, che nel 1813 riceveva la concessione di una bottega dalla direzione della Fabbrica del duomo di Milano [...] Luigi nacque a Viggiù il 20 nov. 1823. Allievo del Fraccaroli e del Marchesi, compì i suoi studi all'Accademia di Brera 1862, pp. 193 (per Francesco Maria e per Luigi), 195 (per Giuseppe), 198 (per Giacomo); U. Nebbia, La scultura nel duomo…, Milano ...
Leggi Tutto