BEDUZZI (Beducci), Antonio Maria Nicolao
Anna Ottani
Nacque a Bologna, in data a noi ignota, ma da ricondurre, con tutta probabilità, alla seconda metà del sec. XVII se, come attestano le fonti, il [...] allestimento del "castrum, doloris" di Giuseppe I ed anche questa volta, rispondendo una complicata simbologia, l'Austria imperante, opera che divenne III, p. 277; U.Thieme-F. Becker, Künstler-Lexikon, III, p. 161; Encicl. d. spettacolo, II, col.132. ...
Leggi Tutto
BAREZZI, Stefano
Angela Ottino Della Chiesa
Nato a Busseto il 16 nov. 1789 da Giovanni e da Giuseppina Carrara, ebbe i primi insegnamenti di pittura dal conterraneo Giuseppe Cavalli, altrimenti ignoto, [...] impiego governativo alle dipendenze dell'Austria. Non una sola opera originale lui lo strappo di affreschi di Marco d'Oggiono dalla chiesa di S. Maria , 272, passim; U.Thieme F. Becker, Künstler-Lexikon, II, p. 494 (ove si avanza l'ipotesi, senza per ...
Leggi Tutto
giuseppinismo
giuṡeppinismo (o giuṡeppismo) s. m. [adattam., su Giuseppe, del ted. Josephinismus o Josefinismus]. – La politica ecclesiastica, d’indirizzo giurisdizionalistico, attuata negli stati dell’Impero da Giuseppe II (1741-1790) e rimasta...