. Ordine religioso fondato a Milano verso il 1530 da S. Antonio Maria Zaccaria, gentiluomo cremonese (1502-1539), e da due nobili milanesi, Bartolomeo Ferrari e Giacomo Antonio Morigia, che si erano prefissi [...] , ma sia l'uno sia l'altro finirono col mettere in maggiore evidenza la purezza di spirito dei due istituti.
Sottratti fin dal quelle missioni. Gravissimo danno risentirono i barnabiti quando Giuseppe II impose che la provincia lombarda troncasse ogni ...
Leggi Tutto
Stati appartenenti al settore NO. della zona centrale degli Stati Uniti. Si estendono a O. del Red River entro la zona delle praterie e dei grandi piani, tra il 43° e il 49° N. (frontiera canadese) e fino [...] al 13,6% nel 1920. I centri principali sono tutti nella zona delle praterie tra il Missouri e il Red River, e i maggiori su quest'ultimo fiume, che bagna la zona agricola più sviluppata.
Il Dakota Meridionale, oltre e più del grano, produce mais e ...
Leggi Tutto
Piccola città della Francia settentrionale, a 41 km. a N. di Parigi nel circondario di Senlis, dipartimento dell'Oise, con 5539 ab. Sorge al limitare dell'esteso bosco omonimo, sulle rive della Nonnette, [...] Italia per una più attiva partecipazione alle operazioni. Maggiore importanza ebbe la seconda conferenza (6 dicembre di ciò che doveva essere la facciata del gran castello. : Luigi Giuseppe, principe di Condé (1740-1789), fece costruire nel 1757 il ...
Leggi Tutto
. Nella lingua greca, apostasia (forma classica ἀπόστασις, forma posteriore ἀποστατσία: da αϕίστημι "metto, mi metto lontano, in disparte") ha senso puramente materiale ("distanza, allontanamento") o politico [...] un senso politico (come in scrittori contemporanei, Plutarco e Giuseppe Flavio), v. E. Buonaiuti, in Saggi sul Cristianesimo colpa religiosa da punire con mezzi religiosi (la scomunica maggiore con tutte le sue conseguenze), e l'altra propria ...
Leggi Tutto
. La parola, nel senso di appalto generale delle imposte indirette, designa un'istituzione moderna, di origine francese; ma nel senso più ampio, di appalto o affitto della riscossione delle imposte a imprenditori [...] nel sec. XIV, e dove esso assume un'estensione enormemente maggiore al tempo delle guerre europee e dello splendore della corte di un terzo; e finalmente nel 1770 ottenne dall'imperatore Giuseppe II la soppressione della ferma e l'assunzione in regia ...
Leggi Tutto
Termine usato in biologia per indicare l'individualità elementare della sostanza organizzata. Consiste in un cumulo di sostanza vivente, quasi sempre di dimensioni microscopiche, ben delimitato nello spazio; [...] di 200 μ3 a un massimo di 15. 3, se si prescinde dagli elementi nervosi i quali hanno un volume molto maggiore, ma non devono essere considerati come cellule in senso stretto, bensì come elementi derivati da cellule; altre cellule hanno grandezza ...
Leggi Tutto
Gruppo di isole situate nell'Atlantico settentrionale, a circa 32°20′ lat. N. e 64°50′ long. O., a 1090 chilometri a SE. di New York; esse formano una colonia della corona britannica. L'arcipelago è in [...] isole in realtà non sono che le porzioni emergenti di un sistema di scogliere; l'insieme forma una sorta di ovale, con l'asse maggiore diretto da NE. a SO. Nel lato SE. dell'ovale si notano le massime altezze, fino a 76 m. sul livello marino; queste ...
Leggi Tutto
LINCEI
Giuseppe GABRIELI
L'Accademia dei Lincei (i quali presero nome dalla lince, per allusione allo sguardo acuto che è attribuito a quell'animale ed è proprio del sagace studioso), la più vecchia [...] in varie fondazioni. L'Accademia dei Lincei vive d'una dotazione annua da parte dello stato: esplica la maggiore sua attività nella produzione e pubblicazione di contributi filologici, filosofici e scientifici propriamente detti, presentati dai soci ...
Leggi Tutto
. Sono così denominate le colture che si fanno, a scopo sperimentale, di piante verdi (per lo più piante superiori) che ricevono gli alimenti da soluzioni nutritizie a composizione chimica ben definita. [...] ristretti la concentrazione di ioni d'idrogeno delle soluzioni.
Il valore di questa constatazione si va delineando sempre maggiore negli studî sulla funzionalità del sistema assorbente delle piante in relazione all'ambiente. Onde ovviare alla rapida ...
Leggi Tutto
Scrittore inglese, nato a Sharpham Park presso Glastonbury il 22 aprile 1707, morto a Lisbona l'8 ottobre 1754. Fece nel Collegio di Eton i primi studî; dopo che un disastro finanziario ebbe distrutta [...] fra cui alcune commedie, che con violenza ancor maggiore rappresentavano la corruzione elettorale e l'immoralità degl'intrighi come mirabile esempio di proverbiale virtù; e nel suo Giuseppe Andrews, che egli immagina fratello di Pamela, giovane timido ...
Leggi Tutto
fraccata s. f. (dial.) Negli usi molto colloquiali, una grande quantità; (fig.) un fracco, un sacco, un mucchio. ◆ Si riferisce a Borrelli? «Già. Vorrei sapere da dove nasce questa storia. Nessuno nella maggioranza ha invocato il colpo di spugna....
lungo1
lungo1 agg. [lat. lŏngus] (pl. m. -ghi). – 1. a. Che si estende notevolmente nel senso della lunghezza, che ha grande estensione dall’una all’altra delle sue estremità (contrario di corto): una l. fune; una l. asta; un bastone lungo...