LERIDA (A. T., 37-38, 41-42)
Giuseppe CARACI
José F. RAFOLS
Federico PFISTER
Ramon D'ALOS-MONER
Giuseppe CARACI
Città della Spagna, capoluogo di provincia, la maggiore delle quattro in cui è divisa [...] la Catalogna. Lérida, l'antica Ilerda, sorge sulla destra del Segre, a 150 m. s. m., sui fianchi di una collina sormontata dall'antica fortezza e dalla bellissima cattedrale romano-gotica che le è congiunta. ...
Leggi Tutto
Le coste sono ossa piatte nelle quali la lunghezza prevale di molto sulla larghezza. Durante lo sviluppo si presentano per tutta l'estensione, prima membranacee e poi cartilaginee; in seguito la parte [...] ampie delle ossa colpite, variando il numero delle coste e l'estensione del tratto da resecare a seconda dell'estensione maggiore o minore del processo morboso. La resezione costale può essere indicata anche dall'esistenza d'un callo vizioso che ...
Leggi Tutto
Si chiama allitterazione la ripetizione spontanea o ricercata della lettera o della sillaba iniziale di vocaboli più o meno contigui, in generale collegati dal senso. Il termine è stato foggiato dal Pontano [...] sofisti, compone discorsi pieni di tali ornamenti, non esclusa l'allitterazione.
Sul suolo italico l'allitterazione ha uso molto maggiore e non soltanto in latino. Nelle tavole di Gubbio (umbre), nell'iscrizione di Corfinio (peligna) gruppi di parole ...
Leggi Tutto
Diritto. - La composizione dei delitti è un istituto che ebbe una notevole importanza nella storia del diritto penale, e consiste nel pagamento d'una determinata indennità fatto dall'offensore all'offeso, [...] in vigore il concetto romano che affida allo stato la punizione dei reati; con ciò si comincia a dare una sempre maggiore importanza nella composizione a quella parte di essa che rappresenta il fredo spettante allo stato, e la composizione viene ad ...
Leggi Tutto
Comune della provincia di Roma, sui Colli Albani, tra il 15° e il 16° miglio della Via Appia. Occupa una posizione del tutto singolare, su uno sprone formato da una colata di lava del Vulcano Laziale ricoperta [...] (circa 3,5 kmq. sono a bosco), principalmente a vigneto (circa ⅓ dell'intero territorio). La coltura della vite è la maggiore occupazione degli abitanti; il vino viene in gran parte consumato a Roma, a cui Ariccia è unita dalla linea tramviaria Roma ...
Leggi Tutto
Uno dei maggiori storici ed eruditi tedeschi del secolo XIX, nato a Karlsruhe il 24 novembre 1785; studiò dal 1803 nell'università di Halle teologia sotto lo Schleiermacher, e antichità classiche sotto [...] . Curò la raccolta e l'edizione dei frammenti di Filolao (1819), e un'edizione dell'Antigone di Sofocle (Berlino 1843). Opere maggiori: Die Staatshaushaltung der Athener, Berlino 1817, in 2 voll.; 2ª ed. 1851 in 3 voll.; 3ª ed., curata da M. Fränkel ...
Leggi Tutto
GUZAI Circoscrizione amministrativa (commissariato regionale) della Colonia Eritrea, situata nella parte SE. dell'Eritrea propriamente detta (esclusa la Dancalia), confinante a sud con la provincia abissina [...] un poco a nord di Zula; il Comaile, che ha la sua origine dall'Amba Tarica nello Scimezana, ed ha parimenti la maggior parte del suo corso diretta a nord: s'incurva gradatamente ad est a non grande distanza dal mare, dopo di aver ricevuto parecchi ...
Leggi Tutto
La colonìa parziaria è un sistema di sfruttamento dei fondi rustici per il quale il proprietario del fondo (o chi altri ne ha il godimento) lo affitta a chi si obblighi di coltivarlo nel comune interesse [...] di dividerne i prodotti agricoli in natura. Questo sistema ha i vantaggi di stimolare il coltivatore ad ottenere la maggior quantità possibile di prodotti e di ripartire l'alea sul proprietario e sul colono in proporzione delle quote loro spettanti ...
Leggi Tutto
NUOVA ZELANDA (XXV, p. 67; App. I, p. 902; II, 11, p. 427)
Giuseppe GENTILLI
Gennaro CARFORA
Ettore ANCHIERI
ZELANDA Dal 1949 le isole Tokelau, già amministrate dalla N. Z. dal 1926 in poi, divennero [...] in caso di malattia o disoccupazione e la stessa somma settimanale quale pensione di vecchiaia; una vedova inceve una pensione maggiore, e doppia se ha tre figli a carico. Il paese rimane ancora agricolo: su una produzione nazionale valutata a 635 ...
Leggi Tutto
MURCIA (A. T., 41-42, 43)
Giuseppe CARACI
José F. RAFOLS
Ramon D'ALOS-MONER
Giuseppe CARACI
Città della Spagna. Si sviluppa per la maggior parte sulla sinistra del Segura, nel centro della huerta [...] melagrani) e il baco da seta, oltre che la vite e l'ulivo, che hanno una più ampia diffusione. Le huertas maggiori si hanno sul medio corso del Segura, su quello del suo affluente Sangonera (Lorca) e nel campo di Cartagena. Alle industrie alimentari ...
Leggi Tutto
fraccata s. f. (dial.) Negli usi molto colloquiali, una grande quantità; (fig.) un fracco, un sacco, un mucchio. ◆ Si riferisce a Borrelli? «Già. Vorrei sapere da dove nasce questa storia. Nessuno nella maggioranza ha invocato il colpo di spugna....
lungo1
lungo1 agg. [lat. lŏngus] (pl. m. -ghi). – 1. a. Che si estende notevolmente nel senso della lunghezza, che ha grande estensione dall’una all’altra delle sue estremità (contrario di corto): una l. fune; una l. asta; un bastone lungo...